Le notizie, le recensioni, i test le prospettive sulle auto elettriche e ibride

I colpi di sonno alla guida sono causati da una malattia diagnosticabile e curabile

I ricercatori Sergio Garbarino dell’Università di Genova,  Antonio Sanna, Alessio Pitidis, Marco Giustini e Franco Taggi del Dipartimento Ambiente e Traumi dell’Istituto Superiore della Sanità Ministero della Salute, hanno pubblicato una ricerca, sulla prestigiosa rivista scientifica inglese “Chronic Respiratory Disease”, con la quale per la prima volta al mondo è stata individuata, tra tutti gli incidenti stradali documentati, la percentuale … Continua a leggere...

Petrolio e carbone sono proibiti, insieme alla circolazione di macchine private…

Petrolio e carbone sono proibiti, insieme alla circolazione di macchine private. I mezzi pubblici sono gratuiti. L’emissione di Co2 è punita con la reclusione fino a 30 anni.

Esce a Natale, perché a Natale vengono meglio i “Manifesti”, o forse perché a Natale si vendono più libri, appunto, il nuovo libro di Gianroberto Casaleggio “Veni vidi web” (Adagio ed., la … Continua a leggere...

Guidi a capo scoperto? E noi ti sequestriamo l’auto

L’Agenzia di stampa “semiufficiale“ Isna riporta la notizia che la Polizia Stradale iraniana dal mese di marzo ha sequestrato diverse migliaia di auto perché le donne al volante non avevano il capo coperto in modo corretto.
“Negli ultimi otto mesi abbiamo registrato più di 40mila casi di veli non applicati correttamente”, ha dichiarato il generale Teymour Hosseini, responsabile della Stradale: … Continua a leggere...

I vantaggi del noleggio a lungo termine

La formula del noleggio a lungo termine può rivelarsi vantaggiosa sia per i privati che per i professionisti per molteplici ragioni: a cominciare dal fatto che si tratta del modo più semplice e più conveniente per programmare le spese relative alla propria auto, anche in caso di guasti, incidenti o altri tipi di imprevisti, unito alla possibilità di “spalmare” il … Continua a leggere...

Nelle grandi aree metropolitane ci vogliono almeno 20 minuti per trovare un parcheggio, ma la soluzione è vicina

Mediamente il 30% degli automobilisti che si muovono per le strade delle città europee è alla ricerca di un parcheggio, che in meno di 20 minuti non riescono a trovare. Questa percentuale è destinata a crescere dato che, secondo una stima dell’ONU, nel 2050 il 66% della popolazione mondiale vivrà in aree urbane, comportando, come afferma anche Jordi Ortuño, coordinatore … Continua a leggere...

A Milano altri 10mila parcheggi diventano “strisce blu”

L’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It

A Milano il diluvio di strisce blu che in ogni zona della città sottraggono posti di parcheggio libero non accenna a finire. Lo conferma, con l’evidenza dei numeri, un’accurata inchiesta su Quattroruote di ottobre dalla quale emerge che altri 10.000 posti sono … Continua a leggere...

A sentire chi ci governa, Cop21 ha generato le fondamenta per salvare il mondo. Ma ne siamo davvero sicuri?

Dopo più di dieci giorni di dibattiti è emersa la volontà di limitare l’aumento della temperatura “ben al di sotto di 2 gradi”, ma di una road map che consideri i bassi costi del petrolio e cosa possano comportare non vi è traccia.
Pertanto viene da dire che Cop21 sembra la copia carbone di molti forum sull’ambiente, dove tanto si … Continua a leggere...

A Torino oggi e domani “Lascia l’auto, viaggia gratis”

“Lascia l’auto, viaggia gratis”, iniziativa Gtt che per giovedì 10 e venerdì 11, a Torino concederà a tutti di viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici dalle cinque alla mezzanotte. Niente biglietto dunque per dare un forte segnale e combattere l’inquinamento

Due giorni di mezzi pubblici gratuiti per dare un forte segnale. E’ quello che ha deciso di fare Gtt, la società … Continua a leggere...

Dopo il boom, la frenata: il “car sharing” ha fatto il pieno

Il fatto che esordirà presto in modalità elettrica anche a Torino, è una notizia interessante. Perché in generale piace ancora, e funziona sempre. Ma è un fatto più che un’impressione che, dopo aver toccato il picco di popolarità e fruizione, la moda del car sharing stia accusando una fase di stallo. L’idea che ha rivoluzionato la mobilità cittadina anche da … Continua a leggere...

Cosa frena la diffusione delle auto elettriche ?

Elementi psicologici o pratici? Cosa frena la diffusione delle vetture elettriche?

Per gli aspetti pratici vale sicuramente l’effetto “cane che si mangia la coda”: mancando le colonnine di ricarica la diffusione di questo genere di veicoli è fortemente penalizzata. Perché la condizione base è avere a disposizione una presa elettrica (nel box dove si parcheggia la vettura o in un’area … Continua a leggere...

A Barcellona lo “Smart City Expo World Congress”

Grande successo per “Smart City Expo World Congress”, l’evento dedicato alla ricerca di soluzioni per la mobilità urbana, che si è svolto a Barcellona dal 17 al 19 novembre.

Importanti i numeri della manifestazione : 500 città di cinque continenti, 465 espositori, 400 relatori e 14.000 visitatori.
Entusiasta il direttore della mostra Ugo Valenti, che ha dichiarato: “Questi dati confermano … Continua a leggere...

L’imperatore è nudo

Ci sono due fatti di stretta attualità che neppure la più perversa delle immaginazioni potrebbe provare ad accostare senza che ciò richiami alla memoria l’operato della neurodeliri: le delinquenziali imprese che rimandano alla nuova barbarie di quei tagliagole del califfato e lo scandalo delle emissioni che riporta allo scivolone storico del gruppo Volkswagen.
Ripetuto, a scanso di equivoci, che non … Continua a leggere...

L’Assessore al traffico di Milano e le sue incredibili soluzioni che mettono a rischio la sicurezza

L’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It

In materia di sicurezza e buon senso relativamente alla circolazione stradale a Milano il problema è stabilire, una volta per tutte, due cose: chi sono gli utenti deboli della strada e di conseguenza cosa ha in testa l’Assessore al traffico di Milano.… Continua a leggere...

Sale la produzione industriale dei mezzi di trasporto, in attesa di una …”Nuova Mobilità”

Nell’Italia dove si esulta ai numeri preceduti dallo «zero virgola», c’è un settore che da un po’ di tempo propone dati di crescita a due cifre.
È quello della produzione industriale relativa ai mezzi di trasporto che, in settembre, ha messo a segno un +23,2% sull’analogo mese del 2014, mentre per gli autoveicoli l’incremento è risultato addirittura del 53,1%.
Dunque, … Continua a leggere...