Le notizie, i resoconti, le discussioni sulla mobilità sostenibile con o senza l’auto

#FORUMAutoMotive al “Laboratorio di Idee sulla Mobilità”

C’era anche #FORUMAutoMotive (con il promotore del Movimento, Pierluigi Bonora) alla prima riunione a Roma del Laboratorio di Idee sulla Mobilità organizzato dal Centro Studi Fleet & Mobility, diretto da Pier Luigi del Viscovo.

I partecipanti – un panel di esperti super qualificati chiamati a intervenire in questo lab di idee promosso da Athlon e curato da Fleet&Mobility – hanno Continua a leggere...

Politecnico di Bari e Centro Studi Bosch avviano un laboratorio per la mobilità sostenibile

Si chiama ‘Met’ (More electric transportation) ed è un laboratorio pubblico-privato dedicato alla mobilità sostenibile. L’iniziativa nasce da un accordo tra il Politecnico di Bari e il Centro studi componenti per veicoli Spa, azienda del gruppo Bosch.
Come riportato da Baritoday.it: dall’automazione all’informatica, dai sistemi elettrici al powertrain, ricercatori accademici e aziendali lavoreranno fianco a fianco, secondo un modello già … Continua a leggere...

Quando ci vuole, ci vuole

Graziano Delrio, ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, ha mandato ko il collega tedesco, Alexander Dobrindt, che aveva messo nel mirino FCA sul tema emissioni, arrivando addirittura a minacciare di chiudere il mercato, cioè di proibire le vendite, ai veicoli prodotti dal Lingotto.
È come se il governo italiano, quando scoppiò il “Dieselgate”, avesse preso una decisione del genere nei … Continua a leggere...

Class action contro FCA. Depositate 21.031 adesioni da tutta Italia

Altroconsumo rende noto il bilancio sulle adesioni formali alla class action contro FCA (Fiat), ammessa dal Tribunale di Torino e depositate presso la cancelleria del tribunale nei giorni scorsi. Gli iscritti online all’azione risarcitoria sono stati 27.789 e le domande formali depositate dai legali di Altroconsumo sono state 21.031. Nel video (https://www.youtube.com/watch?v=1h8TaCDboGw) il resoconto e la cronaca della … Continua a leggere...

C’è del fermento sulla mobilità “green”

C’è del fermento sulla mobilità “green”: da una parte l’avvio di una serie (l’ennesima!) di incontri istituzionali affinché nelle stanze dei bottoni romane vengano spiegate (ancora?) le necessità infrastrutturali  degli stessi costruttori; dall’altra, con un grande pompaggio, si è alla vigilia dell’evento “rEVolution” che si terrà il 27 e 28 maggio a Lainate, alle porte di Milano. La manifestazione è … Continua a leggere...

rEVolution – Electric Drive Days
la: rivoluzione della mobilità elettrica

Ormai la crescita della mobilità elettrica appare inarrestabile, poteva quindi mancare una salone/evento dedicato?
Ecco allora che è stato annunciato ufficialmente che il 27 e il 28 maggio, presso la Pista e Centro di Guida Sicura ACI a Sara di Lainate vicino a Milano avrà luogo la prima edizione di “rEVolution – Electric Drive Days”, un evento interamente dedicato alla … Continua a leggere...

Cosa c’è da imparare dalla Formula E

Il campionato mondiale di Formula E è sbarcato a Parigi, realizzando un sogno vanamente inseguito per anni dalla Formula 1: portare le monoposto sulle strade della capitale francese. C’è stato un progetto concreto e persino Jean Graton, il disegnatore dei fumetti di Michel Vaillant, si era sbizzarrito con un’edizione speciale del Gran Premio di Francia lungo gli Champs Elysées. Il … Continua a leggere...

Germania, dallo stato 1 miliardo di euro per la mobilità elettrica

Un’altra lezione di concretezza dalla Germania (lasciamo perdere, per una volta, le polemiche sul dieselgate e tutto quello che ne è derivato).
Il governo tedesco – seguendo l’esempio di altri Paesi – vuole promuovere le auto elettriche e i modelli ibridi, istituendo incentivi per chi le acquisterà.
Si prevedono bonus fino a 5.000 euro per chi preferirà un veicolo di … Continua a leggere...

La Regione Lombardia incentiva sistemi di accumulo e dispositivi per la ricarica privata di veicoli elettrici

È vero che non ci sono tante auto elettriche anche perché non ci sono posti dove ricaricarle, come è vero che non ci sono posti di ricarica perché non ci sono tante auto elettriche. È un cane (non quello dell’ENI !) che si morde la coda.
Ma qualcosa si muove, tra poco a Torino, capitale dell’automobile, l’imprenditore francese Bollorè metterà … Continua a leggere...

Le città italiane sempre meno frequentabili dalle automobili

Le città italiane sono sempre meno a misura di automobile. Il cambiamento continuo le vede (…fortunatamente) con sempre più verde, più piste ciclabili, e zone pedonali, ma soprattutto (…sfortunatamente) con sempre più parcheggi a pagamento e zone vietate al transito (ZTL).
Asserire con sicurezza che le politiche delle amministrazioni comunali siano dettate dalla volontà di difendere la salute dei cittadini … Continua a leggere...

Quando un’auto elettrica inquina più di una a benzina

Ci credono veramente o si sono fatti semplicemente trascinare dalla voglia di fare tendenza?
Insomma, le oltre 325mila prenotazioni per la nuova Tesla Model 3 da 35mila dollari, secondo i dati risalenti a qualche settimana fa, sono stati dettati dalla volontà di dare un contributo reale all’ambiente oppure da quella di apparire?
Il boom di ordini, comunque, c’è stato. Ed … Continua a leggere...

Hyundai BeeZero, il primo car sharing a idrogeno del mondo

E adesso arriva anche il “car sharing” con vetture alimentate ad idrogeno.
Non poteva che capitare in Germania e più precisamente a Monaco di Baviera, ma, (sorpresa !) la Casa costruttrice non è tedesca, ma coreana.
Si tratta, infatti, di Hyundai, che comunque è già fra i leader nella mobilità elettrica, e che metterà a disposizione 50 Hyundai ix35 Fuel … Continua a leggere...

A Berlino “l’uovo di Colombo”: un’app per ricaricare le auto elettriche ai lampioni stradali

A Berlino, tra non molto, i possessori di auto elettriche potranno ricaricarne le batteria semplicemente collegandosi al lampione stradale più vicino.

Tutto questo grazie ad una startup – Ubitricity – che ha sviluppato un sistema di distribuzione dell’elettricità utilizzando i vecchi “pali della luce” della città, appositamente adattati. Gli utenti potranno così attaccare la propria auto elettrica, per una ricarica … Continua a leggere...

CONTRO: Tesla Model 3, tanti dubbi su un’auto che non c’è

Tesla dopo il “reveal” della Model 3 è al centro di una hype mediatica senza precedenti. E la sua vettura elettrica da 35mila dollari ha totalizzato già 300mila ordini da mille dollari l’uno.
Un record, un fatto mai visto nella storia dell’automobile e che è anche singolare per un dato chiave: l’istrionico Elon Musk, numero uno della casa californiana, ha … Continua a leggere...