Le notizie, i resoconti, le discussioni sulla mobilità sostenibile con o senza l’auto

A sentire chi ci governa, Cop21 ha generato le fondamenta per salvare il mondo. Ma ne siamo davvero sicuri?

Dopo più di dieci giorni di dibattiti è emersa la volontà di limitare l’aumento della temperatura “ben al di sotto di 2 gradi”, ma di una road map che consideri i bassi costi del petrolio e cosa possano comportare non vi è traccia.
Pertanto viene da dire che Cop21 sembra la copia carbone di molti forum sull’ambiente, dove tanto si … Continua a leggere...

A Torino oggi e domani “Lascia l’auto, viaggia gratis”

“Lascia l’auto, viaggia gratis”, iniziativa Gtt che per giovedì 10 e venerdì 11, a Torino concederà a tutti di viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici dalle cinque alla mezzanotte. Niente biglietto dunque per dare un forte segnale e combattere l’inquinamento

Due giorni di mezzi pubblici gratuiti per dare un forte segnale. E’ quello che ha deciso di fare Gtt, la società … Continua a leggere...

La prudenza non è mai troppa

Nemmeno per chi scrive, ovviamente. Ma a leggere il comunicato diramato oggi da Volkswagen c’è di che rimanere basiti, soprattutto pensando ai fiumi di parole scritte e dette sul famoso Diesel gate.
http://www.volkswagengroupstampa.it/Press.aspx/ShowPublicDocument/39575/aad0ba5f-239a-b6db-1f8d-e4fd5b9dc2f2
La storia la conosciamo tutti. Ma la risposta della casa di Wolfsburg, che – vale la pena sottolinearlo – riguarda, almeno per il momento, solo i modelli … Continua a leggere...

Identificare il problema

L’Ospite di Autologia: Luca M. Apollonj Ghetti.

Nel parlare di dipendenza dal petrolio si deve fare riferimento non tanto all’automobile ma al problema energetico in generale. Se per produrre energia elettrica si usa il petrolio le emissioni di CO2 sono solo spostate e potrebbero comunque avere qualche effetto sulla temperatura del pianeta.
Uso il condizionale perché personalmente a questo non … Continua a leggere...