Le notizie, i test, i giudizi dell’auto ecologiche con alimentazioni alternative elettriche o ibride. Ed anche sui processi produttivi ecosostenubili.

La mobilità pulita con metano e Gpl

In attesa che si diffonda la mobilità elettrica alcuni brand propongono come carburante il metano. Quest’ultimo è un idrocarburo semplice formato da un atomo di carbonio e quattro di idrogeno, la sua formula chimica è CH4, e si trova in natura sotto forma di gas. Punto di fusione a -182°, punto di ebolizzione a -161,4°.

Dal punto di vista Continua a leggere...

FCA si scatena sull’elettrico, in attesa della “scossa”

L’accordo siglato da Fca con Enel X e l’azienda energetica francese Engie può rappresentare la chiave di volta per uno sviluppo più sostanzioso della mobilità elettrificata in Italia. Molto dipenderà dai prezzi dei veicoli proposti e dai costi di gestione a carico dei clienti, oltre che dalla diffusione delle strutture per la ricarica. Il fatto che il costruttore nazionale si … Continua a leggere...

AUTOTEQ 5G: “Mobility as a service”: il drive della future mobility

Appuntamento al Lingotto di Torino  il 20 giugno 2019 per la prima edizione di AUTOTEQ 5G, evento 100% business oriented in co-location con WorldDAB Automotive 2019, a cura di DAB Italia, dove oltre 200 professionisti internazionali provenienti dai settori Automotive e ICT parteciperanno a conferenze, attività hands-on, business meetings per una full immersion nel mondo delle auto connesse.

Nel corso … Continua a leggere...

“Auto elettrica”: i clienti latitano, ma le Case ci credono…

I costruttori accelerano sull’auto elettrica, data cruciale per la svolta fissata nel 2025. Investimenti super miliardari e marketing sotto pressione per pubblicizzare le novità in arrivo. Ma la clientela di queste vetture diffida per il momento dell’auto con la…scossa.
Nel 2018 in Italia sono state vendute 4.948 auto elettriche (0,3% del totale), in gran parte assorbite dalle flotte. Nel primo … Continua a leggere...

Ferrari SF90 Stradale, ibrida da 1000 cavalli

La prima PHEV del Cavallino Rampante ha numeri da urlo e non poteva che essere così. Una berlinetta con il cuore da monoposto di Formula 1 

È la  prima Ferrari ibrida plug-in della storia del Cavallino. Ha una potenza spropositata, di mille cavalli tondi tondi e si chiama come la monoposto F1: SF90 Stradale. Inoltre può percorrere fino a … Continua a leggere...

Risolto il problema della mobilità urbana…

Il Ministro Danilo Toninelli ha pubblicato ieri sul suo profilo Facebook questo post:

“Questa mattina ho definitivamente firmato il decreto Micromobilità. 
Questo significa che, come promesso, in tempo per l’estate può essere avviata nelle nostre città la sperimentazione su strada di monopattini elettrici, segway, monowheel e hoverboard.
Si tratta di un importante passo in avanti verso una mobilità veramente green
Continua a leggere...

Sempre più auto, sempre meno strade

In questi giorni stiamo assistendo alle  “Grandi Manovre” industriali ed internazionali che porteranno a nuovo grande Gruppo mondiale italo-francese o addirittura italo-franco-giapponese.

Bene, se i benefici economici ed occupazionali saranno positivi.

Ma io mi pongo un altro problema. Le strade, sia cittadine che di grande comunicazione, sono sempre più intasate ed i parcheggi sono sempre più insufficienti.

Fino a qualche … Continua a leggere...

L’analisi. L’auto elettrica continuerà a costare molto più di quanto incassa

Spese mostruose per sviluppare nuove tecnologie di ricarica e batterie più capienti ed economiche, ma i profitti per i costruttori non arriveranno prima di 6-7 anni. Ecco perché.

Le uscite: 300 miliardi di dollari di investimenti nei prossimi anni, molti dei quali già spesi. I profitti: zero. Almeno fino al 2025. È questo il paradosso attuale delle automobili a “zero Continua a leggere...

Cosa pensano gli italiani delle auto elettriche ?

Minacce continue da parte di amministratori locali di chiusure delle città alle vetture alimentate a gasolio ma anche a benzina, riempiono le cronache con un continuo martellamento sulle colpe delle automobili a proposito dell’inquinamento. E allora sembra che siamo o saremo obbligati tutti a comprare auto elettriche.

Ma qual è la situazione delle auto elettriche in Italia nel 2019?

ECU Continua a leggere...

L’automobile è ancora nei desideri degli italiani

E’ stata diffusa la nuova edizione dell’Osservatorio Compass sul settore auto-moto, che, ogni anno, analizza l’andamento del mercato e ne anticipa i trend del futuro, come ad esempio la crescita dei veicoli ecologici e dei sistemi automatizzati di guida.

 Il volume dei finanziamenti del settore della mobilità a due e quattro ruote continua a crescere e fa registrare un … Continua a leggere...

Come scegliere la tua nuova auto

“Che auto guideremo nel 2025? Ma soprattutto, guideremo ancora delle auto o ci lasceremo trasportare? Il futuro della mobilità comincia adesso, anzi è già cominciato “

Chi di noi, mentre veste i panni dell’automobilista, non si è mai fatto queste domande?

Umberto Zapelloni, noto giornalista sportivo, già vicedirettore della Gazzetta dello sport, grande esperto di “motori” (…e Autore di Autologia.net, … Continua a leggere...

Presentato ufficialmente il Salone Parco Valentino 2019

Guida autonoma, focus sulle auto elettriche, sfilata di Formula 1 in città e persino uno yacht innovativo dal design automobilistico firmato Nadir. Saranno questi i prelibati ingredienti di un piatto già molto ricco che verrà servito in occasione della 5ª edizione di Parco Valentino, che si svolgerà a Torino dal 19 al 23 giugno. La manifestazione che si preannuncia ancora … Continua a leggere...

In Italia l’8,6% del parco circolante di autoveicoli è ad alimentazione alternativa

Gli autoveicoli ad alimentazione alternativa (elettrici, ibridi, a metano e a gpl) in circolazione in Italia sono l’8,6% sul totale del parco circolante. Questo dato emerge da un’elaborazione su dati Aci dell’Osservatorio Autopromotec, che è la struttura di ricerca di Autopromotec, la più specializzata rassegna internazionale delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico la cui prossima edizione, la 28°, è in programma … Continua a leggere...

Guerra al diesel

Avete presente i “terrapiattisti”, quelli che se osi dire frasi tipo “il globo terrestre” ti lanciano un anatema? Per loro le immagini dei satelliti e dalla Stazione spaziale internazionale sono fake e gli astronomi tutti ballisti. Beh, adesso hanno un gruppo con cui dovrebbero gemellarsi, i “grandinavisti”, che spiega – no tutte le difficoltà dei motori a gasolio con questa … Continua a leggere...