ORIZZONTI – ChangAn sbarca in Europa con la Deepal S07

La casa automobilistica cinese ChangAn fa il suo ingresso nel mercato europeo con un SUV elettrico progettato a Torino, che combina design italiano con tecnologie avanzate, sfidando i tradizionali produttori del vecchio continente

Dopo aver conquistato il mercato interno e fatto breccia in quello asiatico, uno dei colossi automobilistici cinesi si prepara a invadere il nostro continente con le sue Continua a leggere...

E-MOTION – Le sfide dell’infrastruttura di ricarica

La crescente domanda di auto elettriche sta ponendo enormi sfide infrastrutturali, richiedendo una rete di ricarica capillare e affidabile. Questa espansione deve affrontare, con soluzioni innovative, i problemi di efficienza e stabilità

Non è neppure il caso di dirlo, nel settore della mobilità sostenibile è l’auto elettrica la protagonista indiscussa, ma ogni star che si rispetti ha bisogno di partner Continua a leggere...

FORMULA 1 – McLaren domina a Shanghai, scacco matto nel GP di Cina

Doppietta del team inglese con Oscar Piastri primo e Lando Norris al secondo posto. La strategia di un solo pit-stop si è rivelata vincente, mentre Ferrari ha avuto difficoltà a tenere il passo dei rivali, con Leclerc quinto e Hamilton sesto ma alla fine squalificati per irregolarità tecniche

Oscar Piastri ha conquistato una bellissima vittoria nel Gran Premio di Cina Continua a leggere...

NEWS – Quando la spesa diventa ricarica grazie a Powy e Despar

Colonnine di ricarica veloce nei supermercati del Sud Italia, rendendo più accessibile il pieno di elettricità mentre si fa la spesa. Iniziativa che contribuisce a colmare il divario infrastrutturale tra Nord e Sud, promuovendo una mobilità più sostenibile

Nell’immaginario collettivo di chi possiede (o vorrebbe) una vettura elettrica, un desiderio è sicuramente quello di entrare in un supermercato per fare Continua a leggere...

NONSOLOAUTO – Motori a tutto vapore (acqueo) con la soluzione a idrogeno di JCB

L’azienda inglese ha ottenuto la certificazione europea per il suo innovativo motore a combustione interna alimentato a idrogeno, un passo cruciale verso la transizione ecologica nel settore delle attrezzature pesanti

La JCB è una società leader nella produzione di attrezzature per l’edilizia e l’agricoltura: un suo innovativo motore a combustione interna alimentato a idrogeno (H2 ICE), la cui commercializzazione è Continua a leggere...

REPORT – Il 2024, l’anno record delle multe stradali

Ammonta a un miliardo e 700 milioni, il “tesoretto” messo da parte dai comuni italiani multando gli automobilisti. A svettare è Milano, seguita da Roma e Firenze, mentre nel calcolo pro-capite nessuno batte Siena

Cos’è in Italia che rende più di tasse, imposte e balzelli vari che ammorbano l’esistenza dei cittadini? Domanda semplice per una risposta altrettanto scontata: le multe … Continua a leggere...

ORIZZONTI – In Cina BYD costruisce una fabbrica più estesa di Napoli

La nuova città dei motori a Zhengzhou, su una superficie di 130 km², dovrebbe produrre oltre un milione di veicoli elettrici all’anno. Il progetto sottolinea l’impegno di BYD nell’innovazione tecnologica e nella mobilità sostenibile

Nel cuore della Cina, nella città di Zhengzhou, sta sorgendo una struttura destinata a ridefinire gli standard dell’industria automobilistica globale: la nuova megafabbrica di BYD. Secondo Continua a leggere...

EVENTI – Winkelmann e la tartaruga fanno volare la Lamborghini

L’AD della casa di Sant’Agata Bolognese ha ricevuto la prestigiosa Tartaruga d’Argento dall’UIGA (Unione Italiana dei Giornalisti dell’Automotive) per la sua leadership visionaria nel trasformare Lamborghini in un’icona di lusso e innovazione

Da quando D’Annunzio avvicinò l’immagine della tartaruga a Nuvolari (“l’animale più lento al pilota più veloce”) il paradosso risulta perfettamente logico, tanto che anche l’UIGA (l’Unione Italiana dei Continua a leggere...

GLAM & TECH – I robotaxi di San Francisco, gente come noi

Il “Washington Post” ha scoperto che lo scorso anno i 300 taxi a guida autonoma della “Waymo” che circolano a San Francisco sono stati multati quasi 600 volte per sosta vietata e in doppia fila

Non è corretto, bisognerebbe riuscire a controllarsi un po’, ma viene da sorridere, scoprendo che i “robotaxi” di San Francisco, l’ultima frontiera della mobilità senza … Continua a leggere...

ACCADDE OGGI – Peter Revson, il fascino e la tragedia di un campione

Erede della fortuna Revlon, sceglie le corse invece di una vita da top manager. In Formula 1 coglie due vittorie e otto podi ma muore tragicamente il 22 marzo 1974 le prove in preparazione del Gran Premio del Sudafrica

Parlare di Peter Revson significa evocare velocità e un’aura di malinconia. Nato in una delle famiglie più ricche degli Stati Uniti, Continua a leggere...

HERITAGE – Ruggiti di storia all’ASI MotoShow 2025

Dal 9 all’11 maggio 2025, l’autodromo di Varano de’ Melegari ospiterà la 22esima edizione dell’ASI MotoShow, un evento che riunisce quasi mille moto storiche in un viaggio attraverso oltre un secolo di evoluzione meccanica

Se il rombo di un motore d’epoca vi fa battere il cuore, allora preparatevi: ASI MotoShow 2025 sta per tornare in pista! Dal 9 all’11 maggio, Continua a leggere...

AMBIENTE – In autostrada la ricarica del futuro è wireless

Questa nuova tecnologia dovrebbe rivoluzionare la mobilità elettrica, consentendo ai veicoli di ricaricarsi in movimento grazie a strade elettrificate. Ciò promette di trasformare radicalmente il modo in cui viviamo la mobilità sostenibile

La transizione verso una mobilità elettrica efficiente e sostenibile non passa solo attraverso l’evoluzione delle batterie, ma anche attraverso innovazioni infrastrutturali fuori dagli schemi. Una di queste è Continua a leggere...

IL CASO – Dr. Elon & Mr. Musk, la partita doppia che non funziona

Da imprenditore geniale a simbolo del male assoluto: una mutazione genetica di cui a risentirne in modo pesante è il marchio Tesla, in perdita verticale di denari e consensi

Forse perché impegnato a licenziare migliaia di dipendenti federali, magari perché continua a sognare Marte o ancora perché troppo preso dal conto esatto del numero di figli e assegni di mantenimento, … Continua a leggere...

INNOVAZIONE – AI in auto per aprire le porte oltre che per guidare

Hyundai Motor Group e Suprema collaborano per sviluppare soluzioni di sicurezza avanzate che combinano intelligenza artificiale e riconoscimento facciale. Questa tecnologia potrebbe rivoluzionare il controllo degli accessi ai veicoli

Chi non ha mai sognato di vivere in un mondo in cui l’intelligenza artificiale è tra noi, riconosce i nostri volti e gestisce la nostra sicurezza senza bisogno di documenti, tessere Continua a leggere...