Nel futuro del brand Fiat nuovi modelli, emozionali e razionali

Ancor prima della presentazione agli investitori fatta da Marchionne a maggio dell’anno scorso, Olivier Francois, il vulcanico manager responsabile (oltre che della pubblicità di FCA) del marchio Fiat per tutto il mondo, ha più volte anticipato che il futuro del Brand Fiat si sarebbe mosso come su due binari paralleli: quello “Razionale” e quello “Emozionale”. A conferma di questa strategia … Continua a leggere...

Lettera aperta del Presidente dell’ACI: gli Autovelox non siano impiegati solo per fare cassa

Riprendiamo volentieri, da Repubblica Motori.it, la lettera aperta, che il Presidente dell’ACI Angelo Sticchi Damiani ha diffuso per denunciare l’uso sbagliato che parecchi comuni italiani fanno dell’Autolvelox. Ci troviamo ovviamente d’accordo con la visione dell’ACI.
“In questi giorni di spostamenti per le vacanze vorrei affrontare il problema degli Autovelox non sempre posizionati per indurre al rispetto dei limiti di velocità, … Continua a leggere...

Un Buon Ferragosto a tutti i nostri fans

Un Buon Ferragosto a tutti i nostri fans da parte di Autologia.net, che vi tiene compagnia anche oggi !

Continua a leggere...

In continua crescita il numero di chi si da alla fuga dopo aver provocato un incidente stradale

A proposito di “pirateria stradale”, l’ASAPS ha pubblicato un dettagliato report relativo al primo semestre 2015, che ha avuto un grande risalto anche a livello internazionale: è stato ripreso addirittura dall’Agenzia di stampa Nuova Cina
Purtroppo in Italia da gennaio a giugno Il fenomeno ha continuato a crescere del 4,3%, le vittime sono state 61, più di due alla settimana.
… Continua a leggere...

Il Diesel è il motore più richiesto e in futuro lo sarà ancora di più

I motori a combustione interna rimarranno la base per la mobilità efficiente del futuro. Anche tra dieci anni, la maggior parte dei nuovi veicoli in tutto il mondo sarà alimentata a combustibili fossili.
In Italia la motorizzazione diesel è sempre la più richiesta. Oltre il 55% delle vetture di nuova immatricolazione nel nostro Paese (dato riferito al primo trimestre del … Continua a leggere...

Si può guidare con le ciabatte? Sì, ma…

Tra le tante discussioni estive fra amici, c’è anche quella relativa alla possibilità di guidare un’ auto senza scarpe: con infradito, sandali, ciabatte o addirittura scalzi. Si può, non si può, è vietato, si rischia una multa, ecc.
Bene, vediamo di fare un po’ di chiarezza, ma non credo che ci riusciremo.
Nel 1993 è stato eliminato dal nostro codice … Continua a leggere...

Le risse fra automobilisti, un pericolo costante

Il triste malcostume delle liti in strada causate da discussioni fra automobilisti per motivi di viabilità, continua ad essere un preoccupante fenomeno sociale. Il più delle volta è causato dall’ignoranza, dall’alcool e molto spesso anche da un eccessivo accumulo di stress. Esistono delle statistiche che riportiamo, che però sono soltanto la punta dell’iceberg, di un fenomeno drammaticamente molto più diffuso … Continua a leggere...

Finalmente approvata in Senato la riforma per l’unificazione di PRA e Motorizzazione, era ora…ma non abbiate fretta!

Capita di rado, ma questa volta abbiamo una bella notizia per gli automobilisti. Il Senato infatti, ha approvato proprio in questi giorni la legge sulla riforma per la semplificazione della pubblica amministrazione, elaborata dall’algida ministra Marianna Madia, che quindi diventa legge. All’interno di detta legge, tra le tante norme c’è anche quella che obbliga (finalmente!) la creazione di un unico … Continua a leggere...

Continua l’incredibile lancio di sassi da ponti e cavalcavia contro le auto in transito

Il comportamento assurdo di persone spesso giovani, sempre ignoranti, che non si rendono conto che stanno rischiando di distruggere la vita di persone innocenti, oltre che la loro.
Il triste fenomeno non trova confini geografici e temporali, come dimostrano anche i ripetuti episodi di questa torrida estate.: nel 2015, 16 fatti sono avvenuti al nord, 10 al centro e 19 … Continua a leggere...

Tanti gioielli italiani al 10° “Classic Days” tedesco

In questo primo week end di agosto si svolge in Germania il 10° “Classic Days”, uno dei più grandi eventi dedicati alle vetture storiche che si tiene presso il castello medievale Schloss Dyck, poco lontano da Düsseldorf. Al prestigioso appuntamento dove sono attese oltre 40.000 persone, saranno presenti, con tanti preziosi esemplari d’epoca, i marchi del gruppo FCA: Abarth, Alfa … Continua a leggere...

Un design unico per le prossime Audi con le nuove luci Matrix OLED

Audi è probabilmente l’auto che risulta più riconoscibile quando è buio, grazie all’inconfondibile forma sottile dei suoi fanali ottenuti con l’utilizzo dei LED
Ora, ha annunciato che presenterà un’altra importante novità nel campo dell’illuminazione per autoveicoli al prossimo Salone di Francoforte. Le nuove luci Matrix OLED (dall’inglese Organic Light Emitting Diode) permettono di raggiungere un livello di omogeneità luminosa finora … Continua a leggere...

La nuova Ferrari 488 Spider, le prime foto ed informazioni

Probabilmente non basteranno i 210 mila euro del Coupè per questa nuova versione Spider della Ferrari 488 che esordirà in anteprima mondiale al Salone di Francoforte autunnale, e che già da oggi è possibile vedere nella livrea ‘Blu Corsa’ sul sito internet della casa modenese.
Ma si sa, il prezzo per una nuova Ferrari è un problema marginale. Così, chi … Continua a leggere...

A Milano parte lo scooter sharing

Sempre nuove soluzioni di mobilità per i milanesi che meglio si adattano a forme alternative all’utilizzo in città della proprio auto, alle quali sono riservati i viaggi fuori porta o i lunghi trasferimenti.

Proprio a Milano nasce il nuovo “scooter sharing”, offerto da Enjoy, la collaborazione di Eni e Trenitalia, già presente con una flotta di Fiat 500, che sta … Continua a leggere...

Auto e Cinema: Marrakech Express con la Mercedes-Benz 200GE

“Hai mai pensato al fatto che saremo gli ultimi che hanno i ricordi in bianco e nero? Le foto dei nostri genitori, quelle delle vacanze, i programmi della televisione… Ma chi se li ricorderà più? “La nonna del Corsaro Nero, Belfagor… siamo una tribù in via di estinzione, altro che balle”.

Questa la considerazione di uno dei protagonisti di Marrakech … Continua a leggere...