Stellantis e Factorial annunciano una batteria rivoluzionaria

I due partner hanno raggiunto un traguardo fondamentale nello sviluppo delle batterie allo stato solido, che promettono ricariche ultra-rapide, maggiore autonomia e prestazioni elevate anche in condizioni climatiche estreme

Nel mondo delle auto elettriche, la ricarica lenta è uno degli ostacoli più fastidiosi. Ma ora, grazie alla collaborazione tra Stellantis e Factorial Energy, il futuro sembra molto più brillante, e Continua a leggere...

Mercato auto in Europa: più che una frenata, una sosta forzata

Immatricolazioni in calo, transizione elettrica zoppicante e prezzi fuori pista. L’auto europea cerca ancora la sua strada

Sembra la trama di una commedia dall’ironico titolo “Chi ha parcheggiato il mercato dell’auto?”. In realtà c’è molto poco da ridere nei dati appena diffusi dall’ACEA sulle vendite di auto in Europa.

L’Europa Occidentale – inclusi anche EFTA e Regno Unito – Continua a leggere...

TRUFFE – Una valanga di finte multe sta invadendo l’Italia

È l’ultimo tentativo di phishing: inviare solleciti di pagamento per contravvenzioni non pagate prima che scattino penali e interessi

La fantasia di chi vive rubando soldi al prossimo è inesauribile e costringe tutti, nessuno escluso, a vivere sul chi va là, temendo sempre di essere finiti nelle mire di qualche malintenzionato dalle buone maniere.

Così, mentre i “phishing” su internet … Continua a leggere...

Il fascino irresistibile delle metropoli sostenibili

Londra, New York e Parigi guidano la classifica delle metropoli più vivibili e dinamiche del mondo secondo l’IESE Cities in Motion Index. Analizzate 183 città su nove fattori chiave, dall’innovazione alla qualità della vita. Ecco dove il futuro urbano è già realtà

Vi siete mai chiesti dove trasferirvi per vivere una vita stimolante, ricca di opportunità e – perché no Continua a leggere...

Varano a manetta, quando la storia va a due tempi (e a due ruote)

Dal 9 all’11 maggio il circuito di Varano de’ Melegari si trasforma in una macchina del tempo per motociclisti. Tra parate leggendarie, mostre tematiche e grandi campioni, ASI MotoShow celebra la storia delle due ruote con passione e rombo autentico

Motori accesi, cuore a mille e una pista pronta a far rivivere oltre un secolo di storia su due ruote. Continua a leggere...

BUSINESS- The Musk Effect: Elon in retromarcia

Le proteste degli azionisti, il calo vertiginoso di popolarità e le cospicue perdite del marchio che lo rende l’uomo più ricco del mondo avrebbero convinto l’imprenditore sudafricano a fare un indietro dal proprio impegno politico. In Italia, intanto, aumentano le assicurazioni per i proprietari delle sue vetture

Anche i ricchi capitolano, e soprattutto scoprono che il denaro oggi può fare … Continua a leggere...

MINI alla 24 Ore del Nürburgring 2025 con spirito racing e design anticonvenzionale

Mini si presenterà nuovamente sul circuito tedesco con la John Cooper Works con grandi ambizioni e uno stile fuori dal comune

Dopo il trionfo del 2024, la MINI John Cooper Works è pronta a ruggire di nuovo sul leggendario circuito del Nürburgring. Alla 53ª edizione della 24 Ore, in programma a giugno, il brand britannico torna con Bulldog Racing e Continua a leggere...

Hyundai ibrida il futuro con più cavalli, meno benzina e tecnologia sotto il cofano

Presentato il nuovo sistema ibrido di ultima generazione, con potenze fino a 334 CV e un’efficienza migliorata del 45%. Tecnologia avanzata e comfort premium per un’ibridazione senza compromessi, pronta a rivoluzionare tutta la gamma

Hyundai Motor Group è ha svelato alcuni giorni fa il suo sistema ibrido di nuova generazione con una promessa chiara: più potenza, meno consumi e tanta Continua a leggere...

La Fiat 500L di Papa Francesco, semplicità su quattro ruote

Niente auto di lusso per Bergoglio, ma vetture semplici con la possibilità di abbassare il finestrino per parlare con le persone

Per ricordarlo sono stati utilizzati fiumi di parole (un tempo si diceva di inchiostro che forse rendeva ancora di più l’idea), a volte anche false e piene di ipocrisia. Una persona straordinaria, certamente, attento soprattutto agli umili e agli Continua a leggere...

Hyundai INSTER trionfa a New York, viene eletta World Electric Vehicle 2025

Grazie a design distintivo, autonomia fino a 370 km e tecnologia all’avanguardia, la quattro ruote compatta e tutta elettrica scuote il panorama automobilistico globale. È il quarto anno consecutivo di vittorie per Hyundai nel segmento elettrico

Nel palcoscenico scintillante del Salone Internazionale dell’Auto di New York, il sipario si è alzato sulla Hyundai INSTER. L’elegante e tecnologica city car ha Continua a leggere...

Emblème, la Renault che vi farà respirare (meglio)

Una station wagon elegante e tecnologica con doppia motorizzazione elettrica e a idrogeno, capace di ridurre le emissioni del 90% rispetto al 2019. Con un’autonomia fino a 1.000 km e materiali sostenibili, unisce design futuristico e performance eco-friendly senza compromessi

Auto a basse emissioni a volte suona un po’ abusato, pesante come una lezione noiosa il lunedì mattina alla Continua a leggere...

GLAM&TECH – BAC Mono R, la nuova follia di Kanye West

Il rapper più esagerato che c’è ha acquistato una monoposto da pista altrettanto eccessiva: un mostro da pista che può raggiungere i 270 km/h

Pazzo, bipolare, fuori di testa: difficile contare tutte le definizioni e le diagnosi su Kanye West, che da un po’ preferisce farsi chiamare “Ye” anche se all’anagrafe è registrato come Kanye Omari West: rapper, cantautore, produttore … Continua a leggere...

(Più di) 7 domande ad Alessandro Toppino

Dalla Renault 5 a Boccioni, il gallerista torinese rivela come viaggiare tra capolavori e bagagliai. Un invito a esplorare le gallerie come luoghi vivi, dove le opere di Casorati e Boetti raccontano storie

Che cosa pensa un gallerista di un’auto, che importanza ha per lui, che gli serve davvero… Questo il tipo di domande che avevo in mente entrando da Continua a leggere...

ALn668 diventa il simbolo della decarbonizzazione ferroviaria

La storica automotrice, simbolo del trasporto locale italiano, è stata riconvertita con tecnologia italiana per viaggiare a biometano liquido, riducendo le emissioni di CO₂ più dell’80%. Un modello replicabile per una mobilità ferroviaria sempre più sostenibile

Non è solo un viaggio inaugurale, ma un balzo in avanti nella storia della mobilità ferroviaria europea. La storica automotrice ALn668, simbolo del trasporto Continua a leggere...