Le notizie, i resoconti, le indiscrezioni sull’economia che ruota intorno al mondo dell’auto

Sorpresa: chi compra l’auto online ha più di 45 anni

Chi compra un’auto online? E’ una domanda che gli addetti ai lavori si fanno spesso.

Ebbene una risposta arriva da una interessante ricerca condotta dall’osservatorio MiaCar su un campione di 1500 Clienti che hanno acquistato l’auto online.

Il risultato è sorprendente, sì perché, in realtà gli acquirenti più numerosi non sono i cosiddetti millennial o i fanatici del  web, ma … Continua a leggere...

Entro il 2022 Ford pensa di vendere più di metà della sua produzione con alimentazione elettrica

Tanti gli assenti la Salone di Francoforte, ma non Ford che ha presentato la nuova gamma di veicoli elettrificati che entro il 2022 (fra solo 3 anni !) supereranno, a suo dire, le vendite delle motorizzazioni classiche.

La gamma include la nuova Puma EcoBoost Hybrid, l’Explorer e il Tourneo Custom Plug-In Hybrid e la nuova generazione di Kuga: il primo … Continua a leggere...

Francoforte si restringe, finisce un’epoca?

In questi giorni c’è il Salone dell’Auto di Francoforte, edizione che ho saltato per la prima volta dopo una vita. Sarebbe stata la mia ventesima presenza consecutiva, un piccolo record considerando che si tiene con cadenza biennale. Pur con una facciata a immagine e somiglianza della grandeur tedesca, pur al di là delle sue dimensioni esagerate che davano alla manifestazione … Continua a leggere...

Pirelli, pronto un nuovo piano strategico entro fine anno

Rinnovato con successo il patto parasociale di Camfin e Chem China con Pirelli fino al 2023. Accordo che conferma Marco Tronchetti Provera alla guida del Gruppo della Bicocca con il ruolo di vice presidente e amministratore delegato del colosso industriale. Un Tronchetti Provera che avrà un ruolo decisivo nell’indicare il suo successore entro l’ottobre 2022.

A siglare l’accordo China National … Continua a leggere...

Sorpresa! Prato è la provincia italiana dove la prima classe assicurativa RC costa di più, mentre a Napoli può costare il 151% in più che a Milano

E’ Prato, con 598,55 euro, la provincia italiana con il costo più alto per assicurare un’auto in prima classe di merito.

Questo il risultato dell’analisi svolta da Facile.it su un campione di oltre 14.000 preventivi di rinnovo RC auto compilati da profili in prima classe di merito nel primo trimestre 2019

Il dato forse lascia sorpresi, ma anche l’ultimo osservatorio … Continua a leggere...

La “Credibilità” non ha prezzo ?

“Il mestiere di giornalista di Quattroruote non è facile. – ci ricorda Gian Luca Pellegrini, ottimo Direttore della più quotata rivista automobilistica italiana – Non lo è (facile) perché è missione complessa ricoprire il ruolo di trait d’union fra le pulsioni emotive degli appassionati, le esigenze del mercato e gl’interessi dei costruttori.”

Un quadro perfetto dello stato dell’arte. E poi … Continua a leggere...

Auto elettriche tutti le vogliono, nessuno le piglia

L’auto elettrica piace? L’auto elettrica di vende? L’auto elettrica è un bluff come titola qualcuno a nove colonne? Come stanno davvero le cose?

I dati ufficiali ci parlano di un mercato in continua crescita anche se con numeri ancora decisamente piccoli. A giugno i dati Unrae ci raccontano di 1.445 vetture elettriche vendute conto le 445 del giugno 2018. Il … Continua a leggere...

L’idea. Di Maio: abolire il bollo auto con i risparmi sullo spread

Rende 6,5 miliardi l’anno alle Regioni. E’ la tassa più odiata, ma nessuno riesce ad eliminarla: ecco perché

Antico sogno degli italiani e perenne promessa politica di qualunque governo degli ultimi dieci anni: l’idea di abolire il bollo auto non tramonta mai. L’ultimo a rilanciarla è Luigi Di Maio che ieri, nel corso di una trasmissione della Rai, ha collegato … Continua a leggere...

Milano si prende anche il prossimo Salone dell’auto Parco Valentino

Pubblichiamo qui sotto  il comunicato da poco diramato che annuncia che ANCHE il Salone dell’auto Parco Valentino se va da Torino.

Siamo rimasti un po’ stupiti perché sembrava che la Giunta comunale torinese guidata dai 5Stelle fosse in buona armonia con gli organizzatori dell’evento, ed invece pare proprio che non sia così, almeno per una parte dei grillini, Sindachessa esclusa.Continua a leggere...

Addio a Lee Iacocca: un vero boss dell’automobile

Si è spento a 94 anni a Bel Air, Los Angeles, Lee Iacocca (Lido Antony), il mito dell’auto americana. Era figlio di immigrati italiani di San Marco dei Cavoto in provincia di Benevento, tre matrimoni al suo attivo. Era nato nel 1924 ad  Allentown, in Pennsylvania da Nicola Iacocca e Antonietta Perrotta. A 148 km da New York, i coniugi … Continua a leggere...

co2 ? Mettiamola sotto il tappeto!

Crescono le emissioni di co2 in Europa anzichè scendere. E aumenta la preoccupazione sui cambiamenti climatici che ci aspettano.
C’è chi come il climatologo Robert Vautard è seriamente preoccupato e non sono pochi quelli che prevedono entro la fine del secolo temperature anche di 50°.
La canicola di questi giorni aiuta a sostenere queste visioni, ma bisogna dire che anche … Continua a leggere...

Renault e Nissan: come la vede Macron

Dei rapporti tra Renault e Nissan recentemente si è parlato e si parla soprattutto in riferimento alla ipotesi di collaborazione-fusione contenuta nella proposta che la FCA prima ha avanzato e poi ritirato. Anche se continua a essere caldeggiata.

Va però detto che da come vanno le cose tra il gruppo francese e quello nipponico l’argomento dei rapporti tra francesi e … Continua a leggere...

Il 51% dei consumatori europei è pronto ad acquistare l’auto online

In pieno e continuo  sviluppo l’ecommerce sta crescendo anche nel settore automobilistico: un europeo su due (il 51%) si dichiara pronto ad acquistare l’auto online se il processo d’acquisto è sufficientemente supportato da foto e video che sopperiscano alla visita reale.

A affermarlo è un’indagine di MotorK, presentata per la prima volta sul palco di IAB Internet Motors l’evento … Continua a leggere...

Libra by Zuckerberg e Lybra by Lancia

La criptovaluta Libra annunciata da Facebook rispolvera un vecchio modello della Lancia, la Lybra. Questa denominazione dell’auto torinese  aveva abbandonato l’alfabeto greco come Prisma, Dedra e Thema. Il nome deriva dal latino (libra, bilancia) e in obbedienza alla regola valida allora per la Casa torinese, ha solo cinque lettere. In listino a partire da  40.792.000 lire fino a 51.892.000 col … Continua a leggere...