Lancia Delta Integrale compie 40 anni: storia di un “mito”
La storia di un’auto unica raccontata dai protagonisti che l’hanno creata, sviluppata e portata a trionfare su tutte le strade del mondo
Le notizie, i risultati, le recensioni, i giudizi e le storie sulle auto sportive, le corse su pista, su strada, nei rally
La storia di un’auto unica raccontata dai protagonisti che l’hanno creata, sviluppata e portata a trionfare su tutte le strade del mondo
Prime pagelline dell’anno. Dal Bahrain arrivano i segnali di un mondiale che potrebbe anche non finire nel solito modo anche se un Hamilton davanti a tutti con una Mercedes inferiore alla Red Bull è un segnale importante.
10 a Hamilton. Dal 2015 non vinceva all’esordio. Da anni non vinceva dopo un duello con un avversario vero (dai tempi dell’ultimo Vettel). … Continua a leggere...
C’è profumo di Gran Premio nell’aria.
C’è odore di motori, di primavera motoristica pronta a ruggire.
C’è un pilota italiano, l’unico schierato sulla griglia di partenza, con un’auto italiana anche se di scuderia svizzera.
Parliamo allora di emozioni, di prestazioni, di storia personale.
Cerchiamo di capire cosa sta dietro un ragazzo di 27 anni, la sua storia e la sua … Continua a leggere...
Il responso non lascia adito a dubbi: la F.1 in TV deve tornare in chiaro sui canali della RAI.
Lo dice l’86 per cento dei lettori di RMC Motori rispondendo al sondaggio su dove vorrebbero vedere le gare del mondiale che scatta il prossimo 28 marzo in Bahrain.
Su quasi 4 mila votanti, che hanno risposto al quesito preferite la … Continua a leggere...
Guardate bene la foto : se pensate che sia di un moderno guerriero del deserto, di un membro delle forze speciali della Folgore o dei Navy Seals, ebbene, vi state sbagliando.
È semplicemente un industriale italiano di componentistica auto di casa nel mondo, è un pilota di rally e di raid altrettanto di casa a tutte le latitudini.
Michele Cinotto … Continua a leggere...
L’inaspettata notizia di Ferrari nuovamente protagonista nella classe regina di Le Mans dal 2023 ha toccato corde speciali in ciascun ferrarista: Le Mans è la storia del motorsport e Ferrari ne ha determinato il mito. Una gara logorante che conduce nell’Olimpo dei motori i campioni capaci di vincerla; piloti-eroi, cavalieri delle 4 ruote, che sfidano i propri limiti, guardando (sin … Continua a leggere...
Modena, 18 febbraio 1898: una nevicata tanto romanzesca quanto copiosa fa da cornice ad un avvenimento che avrebbe cambiato la storia del nostro Paese: da Alfredo e Adalgisa nasce il piccolo Enzo Ferrari.
Nessuno, in quel bianco pomeriggio, avrebbe mai immaginato che quel bimbo, un giorno, avrebbe creato il marchio più influente dell’intero globo terrestre, dando vita a una religione … Continua a leggere...
Siamo reduci dall’ufficialità dell’accordo sul rinnovo di Lewis Hamilton, tanto atteso (e per certi versi scontato) quanto anomalo, nelle tempistiche e nelle modalità di raggiungimento. Lewis guadagnerà 40 milioni di euro per la stagione 2021. La Mercedes e il campione inglese valuteranno reciprocamente se proseguire insieme – al netto anche delle sensazioni prestazionali sul progetto 2022 – che sancisce l’inizio … Continua a leggere...
Sinner e dici talento tennistico
Sinner e pensi ai suoi 19 anni e al numero 36 del ranking Atp
Sinner e c’è poco da dire che non sia già stato detto
Ma cosa pensa dell’auto un giovane campione, che rapporto ha con i motori, ci sono analogie tra una gara di formula 1 e una partita di tennis ?
Profumo di benzina e gomma bruciata, bandiere sventolanti, boati, trombette che suonano all’impazzata, coreografie mozzafiato. Da un anno, negli autodromi italiani e di ogni angolo del mondo, dobbiamo rinunciare a tutto questo, e molto altro ancora. Il Covid ci ha privato di impareggiabili emozioni, che sul divano di casa non saremmo mai capaci di assaporare.
Possiamo avere i migliori televisori … Continua a leggere...
Quando un pilota compie il proprio esordio, vestito di rosso, ondeggiando con la propria monoposto lungo le curve del circuito di Fiorano, è sempre una grande emozione. Si percepisce, a prescindere dal momento storico che sta vivendo la Scuderia, di assistere a un momento speciale. Il Mito del Cavallino, inciso nel corso dei decenni da artisti leggendari, continuerà ad essere … Continua a leggere...
Dopo che a settembre aveva annunciato il suo programma a grandi linee, a metà dicembre la Peugeot ha svelato le caratteristiche della sua Hybrid4 (nella foto il powertrain) destinata a partecipare al campionato all’edizione 2022 del mondiale di durata, cioè il WEC-World Endurance Championship. Piace chiamarlo all’italiana perché l’espressione “di durata” evoca il tempo in cui le 24 Ore, le … Continua a leggere...
Una nuova pubblicazione dedicata ai rally e ai suoi protagonisti è a disposizione dei tanti appassionati della disciplina automobilistica più amata e ormai nostalgica.
“Toivo” è il soprannome con cui gli amici e la squadra avevano ribattezzato Henri Toivonen, figlio del campione europeo Pauli e fratello maggiore di Harri. Undici capitoli tematici – arricchiti da 170 splendide immagini a colori … Continua a leggere...
Un Carlos Sainz ha già difeso i colori dell’automobilismo italico
Esattamente 28 anni fa, era il dicembre del 1992, mi trovavo su un aereo. La meta del mio viaggio era il circuito della “Ciudad Deportiva Islas Canarias” sistemato in una conca polverosa ad un tiro di schioppo da Las Palmas al centro della Isola Gran Canaria. A richiamare la mia … Continua a leggere...
COMMENTI RECENTI