Le notizie, i risultati, le recensioni, i giudizi e le storie sulle auto sportive, le corse su pista, su strada, nei rally

Cosa c’è da imparare dalla Formula E

Il campionato mondiale di Formula E è sbarcato a Parigi, realizzando un sogno vanamente inseguito per anni dalla Formula 1: portare le monoposto sulle strade della capitale francese. C’è stato un progetto concreto e persino Jean Graton, il disegnatore dei fumetti di Michel Vaillant, si era sbizzarrito con un’edizione speciale del Gran Premio di Francia lungo gli Champs Elysées. Il … Continua a leggere...

Valentino il Magnifico non ha limiti. Mai

La perfezione fatta pilota. Non ci sono più parole per l’infinito Valentino re di Spagna. Re in casa dei suoi nemici odiatissimi. Re del mondo a 37 anni con una vittoria perfetta, un weekend perfetto. Cominciato in pole e finito a cavalcioni della sua Yamaha a sentire gli applausi spagnoli.

Valentino il Magnifico.  Una vittoria pazzesca. In testa dall’inizio alla … Continua a leggere...

Doppia ricorrenza per la Targa Florio 2016

L’Ospite di Autologia: Luca M. Apollonj Ghetti.

Dal 5 all’ 8 Maggio prossimi si disputerà la 100° edizione della Targa Florio: quella del 2016 sarà anche la competizione del 110° anniversario della gara automobilistica tra le più famose al mondo. L’ing. Angelo Sticchi Damiani presidente dell’ ACI ha presentato a Roma il programma di questo evento che si annuncia come … Continua a leggere...

A Las Vegas il sogno americano parla italiano!

Roberto Rasia del Polo è una nuova prestigiosa firma, che da oggi si aggiunge alla straordinaria squadra degli Autori di Autologia.net. Questo è il suo primo intervento.

Ci sono 200 motivi per andare a Las Vegas. Più uno: si chiama Dream Racing e, come promette il nome, è un’attività che consente di vivere in prima persona il sogno di correre … Continua a leggere...

La Ferrari risorge dal pasticcio, ma Rosberg è imbattibile

Dal Pasticcio Rosso Ferrari è uscita una gara promettente. Il podio di Vettel lascia delle buone sensazioni anche se l’impressione è che ci sia ben poco da fare contro il Rosberg di questo inizio di campionato (tre vittorie di fila, sei con le ultime tre dello scorso anno).

Dopo tre gare il grande favorito è Nico. Tostissimo come mai e Continua a leggere...

F1, studio statistico per decretare i più grandi di sempre: Schumi e Senna out dalla top 3

Riprendiamo questa notizia, non per il valore assoluto della tesi espressa, ma per le discussioni che sicuramente scatena. Secondo il punto di vista di Autologia, infatti, indipendentemente dai risultati scientifici, ognuno di noi continuerà ad avere la propria personale classifica generata dal numero di emozioni che il pilota preferito è riuscito a darci.

È sicuramente la domanda da un milione … Continua a leggere...

Quella volta che chiamò Gozzi

Di anni ne sono passati tanti, e quando accadde non ricordo quanti ne avesse il mio ragazzo, ma credo festeggiasse proprio i diciotto. Erano i tempi delle sue prime escursioni in pista e quindi il destino (almeno quello sportivo) era già segnato.

Ed erano anche i tempi di Autosprint, che già da un pezzo lui si divorava con gli occhi, … Continua a leggere...

“Veloce come il vento” film omaggio alle corse

Bravo Accorsi nella parte di Loris, amabile l’ esordiente Matilda De Angelis. Le evoluzioni delle Peugeot sono di Andreucci, in pista le GT del tricolore.

Veloce come il vento“, già nel titolo fa il verso a quei “figli del vento” che abbiamo sognato (o ci siamo illusi) di essere tutti quelli che abbiamo stretto un volante … Continua a leggere...

Peugeot regina assoluta del Rally di Sanremo

Sia nella classifica assoluta sia nella serie junior, tutti i gradini del podio sono stati occupati da vetture del Leone. Paolo Andreucci – Anna Andreussi e la 208 T16 dominano Gara 2 e si aggiudicando il Sanremo, conquistando sei delle 11 prove speciali, precedendo le 208 T16 dei privati Alessandro Perico e di Simone Campedelli. Punti che permettono all’equipaggio di … Continua a leggere...

Roborace: una Formula Uno senza pilota

Sbrigatevi ad accumulare altri guadagni, cari Vettel, Hamilton, Rosberg e compagnia bella, perché per voi la pacchia sta per finire!
Del resto c’è già molta gente convinta che in pista chi vince è la macchina e non il pilota. E allora eliminiamolo ‘sto pilota, tanto non serve a niente.
Ci ha pensato la Formula E, il campionato riservato alle monoposto … Continua a leggere...

“Fratelli coltelli”

L’incidente nella gara delle MotoGP di domenica scorsa tra le due Ducati riporta alla ribalta la questione annosa della gestione dei piloti in un Racing Team. Nella gara argentina Iannone ha pensato bene di tentare un sorpasso impossibile per sottrarre al proprio compagno Dovizioso il secondo gradino del podio. Risultato del maldestro tentativo è stato che entrambi i Ducatisti sono … Continua a leggere...

“Vite di corsa” l’imperdibile libro di Pino Allievi

“Vite di corsa“. L’ultimo libro di Pino Allievi per Giorgio Nada Editore è una perla rara per ogni appassionato di Formula 1. Pino è la firma storica della Gazzetta in Formula 1 e nei motori in generale, è stato un faro per chi come me ha cominciato a frequentare gli autodromi a metà degli anni Ottanta come inviato de il … Continua a leggere...

La Squadra Corse Lancia fu la prima al mondo ad utilizzare i collegamenti radio

L’Ospite di Autologia: Giulio Mangano.

Grazie a Renato Ronco – ma anche all’inossidabile Daniele Audetto – per aver rispolverato un’affascinante storia, vecchia di quarant’anni (https://autologia.net/f-1-qualifiche-inguardabili-ferrari-invento-collegamento-radio-box/#comment-2945), alla quale mi permetto di aggiungere, per testimonianza diretta, qualche informazione supplementare ed una, finale, determinante.
La Squadra Corse Lancia fu la prima al mondo ad utilizzare nei rally i collegamenti radio. La … Continua a leggere...

Video intervista a Sergio Solero, Presidente e AD BMW Italia e Alex Zanardi – Ambasciatore BMW

Con il progetto “SpecialMente” BMW Italia ha voluto dedicare le sue energie a programmi di responsabilità sociale, che passano ancora una volta dall’iniziativa “SciAbile”, in collaborazione con la Scuola di sci di Salice d’Ulzio, alla Dynamo Camp Onlus, che si dedica alla programmazione di vacanze per bambini con patologie gravi e croniche. Intervengono Sergio Solero, Presidente e A.D. BMW Italia … Continua a leggere...