Le notizie, i risultati, le recensioni, i giudizi e le storie sulle auto sportive, le corse su pista, su strada, nei rally

Il primo rally non si scorda mai

Metti una sera a cena. A Bordighera, ristorante “ La scibretta”, con Amilcare Ballestrieri e Daniele Audetto. E qualche altro amico, più le signore.

Fra ravioli di boraggine, capra e fagioli e “brandacuiun” è inevitabile che il discorso cada sui rally. Quelli di oggi e quelli di una volta, ovviamente. E siccome il primo rally non si scorda mai, ecco … Continua a leggere...

Vettel, Arrivabene e il flop Honda: tre temi dopo la vittoria Ferrari a Sepang

La vittoria della Ferrari a Sepang con Sebastian Vettel ha dato una svolta alla F.1, che ultimamente era asfittica sotto il profilo dello spettacolo pur proponendo una sfida tecnologica interessante. Il recupero di una Ferrari vincente è sotto gli occhi di tutti, tecnici e tifosi. E quindi va dato atto allo staff tecnico di aver fatto passi giganteschi in tempi … Continua a leggere...

Le vere ragioni della rinascita Ferrari

Bene…. nel giorno della rinascita Ferrari, tanto inattesa quanto prodigiosa… ora che la F1 è tornata ad essere spettacolare e “le regole vanno bene così”… ora che siamo tornati tutti Ferraristi… ora che siamo sempre stati tutti tifosi di Vettel, che è il Numero 1 indiscusso e da sempre…. credo che sia doveroso e intellettualmente onesto mettere in chiaro … Continua a leggere...

Grazie Ferrari, una vittoria toccasana per tutti e per tutto

Meglio di così… La vittoria della Ferrari di Vettel, soprattutto se la striscia iniziata in Malesia continuerà, sarà un vero toccasana per tutto il settore delle quattro ruote, facendo ripartire entusiasmo e passione. E anche l’economia ne beneficerà in questo momento delicato, visto che la quotazione di Ferrari a New York è alle porte e il mercato di marzo avrebbe … Continua a leggere...

Una Lancia Delta Integrale, “pace car” in Formula Indy

Se si parla tanto del marchio Lancia e della sua evidente obsolescenza significa che per quella Casa c’è ancora tanto affetto e stima. E non solo in Italia.

Oggi vi vogliamo raccontare un episodio che forse pochi conoscono: la presenza di una Lancia su di una pista di Formula Indy. E’ successo nel 1992. E la vettura era una Lancia … Continua a leggere...

Alex Zanardi, il superuomo del terzo millennio

Visto che l’uomo è nato prima dell’auto credo che anche in un blog automobilistico si possa tranquillamente parlare di uomini. Anzi di super uomini. Perché a mio modesto parere, Alex Zanardi è il super uomo del nuovo millennio. La sua storia la sanno tutti ed è inutile raccontarla di nuovo. Ma le sue nuove sfide vanno sottolineate una volta di … Continua a leggere...

Con poco più di 25mila euro l’adrenalina è di serie sulla nuova Abarth 595 “Competizione”

Con l’Abarth 595 “Competizione”, equipaggiata con il nuovo 1.4 T-Jet 180 CV Euro 6 con cambio manuale a cinque marce o cambio Abarth sequenziale robotizzato, si completa l’offerta della casa dello Scorpione, che permette così a tutti i clienti di scegliere tra i diversi livelli di performance e dotazione tecnologica. Si parte dai 140 CV della Custom, passando ai 160 … Continua a leggere...

Una bufera sul Circus della F1: e se davvero “mettessero le ali” e se ne andassero?

Siamo appena ad inizio stagione eppure si sta scatenando una bufera dalle prospettive catastrofiche sul Circus della F1. A dire il vero, era da un po’ che covava sotto la cenere e quindi non era assolutamente difficile ipotizzare che prima o poi sarebbe scoppiato tutto. Mille storie, una più inquietante dell’altra, a fare da contorno ad un sistema in evidente … Continua a leggere...

Enzo Ferrari racconta

(N.d.r.) Daniele Protti ci regala alcune preziosissime pagine tratte da L’Europeo del 1962, dove Enzo Ferrari racconta in prima persona momenti della sua vita e descrive i più famosi piloti dell’epoca, così come lui li ha conosciuti.

Enzo Ferrari:

“La mia vita con l’ Alfa! È una storia nella quale, più vi ripenso, più trovo un numero sempre maggiore di … Continua a leggere...

“Milano AutoClassica 2015” dal 20 al 22 marzo

Milano AutoClassica, il Salone di Auto d’Epoca torna dal 20 al 22 Marzo 2015 a Fiera Milano Rho con un giusto mix tra passato e futuro, diventando sempre più interessante grazie alla presenza di dieci tra le più importanti case automobilistiche contemporanee, alcune delle quali, direttamente dal Salone dell’Auto di Ginevra preannunciano sorprese per il pubblico italiano.

Lamborghini, promette agli … Continua a leggere...

Il mal d’Africa in auto

L’Ospite di Autologia: Kiko Casalegno

Era la primavera del 1998. L’amico Vincenzo Lancia, allora organizzatore del Rally d’Egitto insieme a Daniele Cotto e Jacky Ickx, mi chiese se mi sarebbe piaciuto occuparmi del coordinamento del Servizio Sanitario della gara, che si svolgeva nel deserto egiziano alla fine del mese di settembre: accettai subito, spinto dalla mia innata curiosità.

In realtà … Continua a leggere...

Il “prodotto” Alonso

Proprio nei giorni in cui l’affaire Alonso continua ad essere avvolto in una nebbia inquietante, vengono pubblicati i risultati di un’analisi condotta dalla società di consulenza sportiva Repucom. Una bella indagine mirata a valutare la “vendibilità” dei piloti di F1, ovvero quanto sono conosciuti dal pubblico e, soprattutto, appetiti dagli sponsor. In sostanza, quanto “arricchiscono” l’ambiente in cui si muovono.… Continua a leggere...

Rally o pista: qual è il pilota migliore ?

Pilota da rally o pilota da pista? Sono entrambe massime espressioni di diversi modi di intendere le competizioni automobilistiche. Sono semplicemente due sport simili. Come per le moto su strada e l’enduro, le bici su strada e le mountain bike, i centometri e la maratona. Chi vince è il campione. E comunque è questione di gusti. Come nella musica, nella … Continua a leggere...