Le notizie, i risultati, le recensioni, i giudizi e le storie sulle auto sportive, le corse su pista, su strada, nei rally

La mia Mille Miglia

Nel 2005 partecipai alla Mille Miglia che si percorreva lungo l’itinerario storico, da Brescia a Brescia, a bordo di una Chrysler Saratoga del 1951. Chrysler allora faceva parte del gruppo Mercedes, che mi propose di guidare la Saratoga insieme a un dirigente americano del gruppo, Joe Eberhardt.

Avventura emozionante sia per il percorso sia per …le peculiarità della vettura. Ruote … Continua a leggere...

Mille Miglia 2015 sfilerà nel cuore di Roma

La notizia è che quest’anno, venerdì 15 maggio 2015, la carovana della Mille Miglia attraverserà il cuore di Roma. Un traguardo di tappa, in questo caso la seconda, che regalerà a tutti i concorrenti un arrivo davvero di grande impatto emotivo con l’ormai tradizionale passaggio sulla passerella di Castel Sant’Angelo.

Il programma prevede che le 438 vetture in gara provenienti … Continua a leggere...

Formula 1, lo spettacolo della superiorità

… che poi succede che spesso facciamo fatica a ricordare cosa è successo ieri, o l’altro ieri. Annegati nei pensieri e nelle problematiche dell’oggi. Senza poi magari nemmeno allungare lo sguardo verso il domani, ma questo è ancora un altro discorso. Voglio dire che spesso, quando emettiamo giudizi sulle cose di oggi, ci dimentichiamo quello che c’è stato nel passato.… Continua a leggere...

Salvare il Soldato Mick

Non basta chiamarsi Schumacher per diventare automaticamente campione del mondo. E nemmeno Ascari, Fangio, Brabham, Stewart, Andretti, Piquet, Lauda o Prost. Per rimanere nella famiglia del sette volte iridato, persino il fratello Ralf si è fermato molto prima del titolo. E non doveva essere uno sprovveduto, visto che ha ottenuto sei vittorie in Formula 1 e forse era dotato di … Continua a leggere...

Targa e GTS, nomi magici per Porsche

Ideale prosecuzione delle prove di Cayenne GTS in Lapponia, con la primavera abbiamo ripercorso a bordo dell’ultima 911 Targa GTS le strade della Targa Florio, dove Porsche è stata indiscussa regina

La Sicilia è terra di contrasti, di aromi e sensazioni forti, di paesaggi irresistibilmente coinvolgenti, di montagne verdi e mari azzurri, di abitati che sembrano essere rimasti intatti nei … Continua a leggere...

Eugenio Franzetti, responsabile PR, ci racconta le strategie Peugeot nei rally

La festa per Paolo Andreucci e Anna Andreussi sul tetto della loro Peugeot con tutto il team ad applaudirli, si è ripetuta 25 volte dal 2009, permettendo la conquista di 5 titoli italiani.  La loro forza sta in una meticolosa preparazione della gara, in un ottimo affiatamento nell’abitacolo della loro Peugeot, che si conferma sempre perfetta per prestazioni e affidabilità, … Continua a leggere...

Lo strano caso delle Vespa scomparse a mezzanotte

L’Ospite di Autologia, Claudio Della Seta, giornalista, caporedattore redazione economia TG5

Sono passati pochi giorni dal 69° compleanno della Vespa, e questo mi ha fatto tornare alla mente un episodio che mi fu raccontato pochi anni fa da una “persona informata dei fatti”, si scriverebbe su un brogliaccio di Questura, e assolutamente attendibile.

Dunque, i fatti. C’era una volta… la … Continua a leggere...

Mick Schumacher vince la sua prima corsa

Un altro Schumacher campione del volante ? Pare proprio che sia così, infatti, il figlio del grande campione di F1, ha vinto la terza gara dell’appuntamento d’apertura con la F4 motorizzata Abarth.

Grande attesa per l’esordio dell’ADAC Formula 4 Powered by Abarth che si è disputata sul circuito tedesco di Oschersleben. L’ultima delle tre gare in programma è stata … Continua a leggere...

Joanna Villeneuve, moglie e madre da Formula 1

L’Ospite di Autologia:

Sarà molto bello rivedere, il prossimo primo maggio a Imola,  Joanna Villeneuve dopo almeno trent’anni. La ricordo indaffarata nella grande motorhome con cui Gilles girava per le piste europee. “Vieni a bere un caffè – diceva – ma ricordati di togliere le scarpe quando entri”. Io andavo a bere il caffè, … Continua a leggere...

Le tre lezioni di Valentino, il ragazzo infinito

La lezione di Valentino inizia quando lui è indietro, molto indietro. Perchè non è indispensabile vincere per insegnare qualcosa, ma è indispensabile risalire e crederci per vincere lasciando qualcosa dietro di sè.

Valentino Rossi, domenica sera in Argentina, ha tagliato per primo un altro traguardo nel Motomondiale: gli era successo 109 volte in carriera, non è questa la notizia. Come … Continua a leggere...

Bmw Driving Experience, la scuola guida avanzata

Non si impara a correre veloce in pista, ma ad affrontare le situazioni pericolose e a tentare di controllarle proprio su un circuito dove ci si può muovere meglio. Il senso di un corso di guida avanzato è questo: prendere coscienza dei rischi e affrontare le situazioni di pericolo con maggiore consapevolezza, conoscenza e lucidità. Lo ha ricordato Siegfried Stohr, … Continua a leggere...

Il primo rally non si scorda mai

Metti una sera a cena. A Bordighera, ristorante “ La scibretta”, con Amilcare Ballestrieri e Daniele Audetto. E qualche altro amico, più le signore.

Fra ravioli di boraggine, capra e fagioli e “brandacuiun” è inevitabile che il discorso cada sui rally. Quelli di oggi e quelli di una volta, ovviamente. E siccome il primo rally non si scorda mai, ecco … Continua a leggere...

Vettel, Arrivabene e il flop Honda: tre temi dopo la vittoria Ferrari a Sepang

La vittoria della Ferrari a Sepang con Sebastian Vettel ha dato una svolta alla F.1, che ultimamente era asfittica sotto il profilo dello spettacolo pur proponendo una sfida tecnologica interessante. Il recupero di una Ferrari vincente è sotto gli occhi di tutti, tecnici e tifosi. E quindi va dato atto allo staff tecnico di aver fatto passi giganteschi in tempi … Continua a leggere...