RenaultAuto Renault

Tutte le news, i test, le recensioni e la storia delle auto Renault.
I fratelli Marcel and Fernand Renault fondarono nel 1898 la Société Renault Frères che alla fine dello stesso anno, presentò a Parigi la “Voiturette”. Derivata dalla forma dei diamanti, nel 1924 appare la losanga che divenne il logo dell’Azienda.
Alla fine della seconda guerra mondiale Renault diventa di proprietà dello stato francese (che è tutt’ora tra i suoi azionisti, pur essendo stata privatizzata nuovamente nel 1996).
Tra i modelli più rappresentativi ci sono la Renault 4 del 1961 con oltre 8 milioni di unità vendute, e la R5 del 1972. Pietra miliare che ha segnato la storia, non solo della casa francese, è l’Espace che già nell 1984 ha praticamente inventato il concetto di monovolume, poi ripreso anche dalla Scènic.
Nel 1999 l’alleanza con gruppo giapponese Nissan ha permesso di condividere diversi componenti meccanici nell’ottica di ridurre i costi di produzione. È dello stesso anno l’acquisizione del marchio romeno Dacia, che ha promosso l’idea di auto low cost. La casa francese ha anche partecipazioni nella divisione auto del gruppo coreano Samsung (dal 2000) e, dal 2008, nella russa Autovaz e dal 1973 dell’Alpine. Tra i modelli di maggior successo del marchio Renault ci sono la Clio e la Mégane, mentre è più recente l’affermazione nel settore delle crossover, con la Captur e la Kadjar, quest’ultima realizzata sulla base della Nissan Qashqai.
L’attività sportiva è sempre stata propria di Renault. Già solo in Formula 1 ha un palmares straordinario: Il 12 titoli costruttori, 11 titoli piloti,165 vittorie, 213 pole position.

Renault con Kadjar scommette sulla Cina e sfida VW e FCA

Renault scommette, anzi rilancia sul mercato dei suv-crossover e svela Kadjar, sport utility di taglia media. Ma non solo: la casa francese punta per la prima volta sulla Cina. Il nuovo Kadjar, lanciato ieri a Parigi, è dichiaratamente basato sul best seller Nissan Qashqai, cioè il modello che introdotto nove anni fa, e ora alla seconda generazione, ha cambiato il … Continua a leggere...

Quel colle che diventa uno stadio

Il Col de Turini è uno dei tanti valichi delle Alpi Marittime,a 1.607 s.l.m è situato a poco più di 20 km dalla Costa Azzurra, collega il paese di Le Moulinet con La Bollene, all’interno del Parco Nazionale del Mercantour. Ogni anno a gennaio per un pomeriggio e una notte diventa praticamente uno stadio.
Per gli appassionati di rally diventa … Continua a leggere...