ToyotaAuto Toyota

Tutte le news, i test, le recensioni e la storia delle auto Toyota.
La Toyota Motor Corporation  è una multinazionale giapponese che produce autoveicoli. La sede si trova nell’omonima città di Toyota.
La Toyota è la prima casa del Giappone, con una produzione che si aggira sui nove milioni di veicoli l’anno. La società domina il mercato giapponese, e gode di una consistente fetta di mercato sia in Europa, sia negli Stati Uniti, che in diversi paesi del sud-est asiatico. Da diversi anni è il primo o il secondo produttore al mondo
L’azienda produce una grande varietà di veicoli generalmente stimati per la qualità dei materiali, la buona progettazione e la grande innovazione.
La Toyota Prius è l’automobile che ha imposto il concetto di propulsione ibrida poi seguito da quasi tutte le altre Case, e lo ha fatto fra lo scetticismo generale, a partire dal 1997.
Toyota vanta anche un’importante e lunga presenza nelle corse ai più alti livelli. I successi principali li ottiene nei rally, dove conquista due titoli mondiali Costruttori e quattro per Piloti, ma vince molto anche in America, con i suo motori in Formula Indy e con le biposto nella serie IMSA.

La Top Ten dei SUV usati

Gli automobilisti italiani hanno decretato il successo dei veicoli denominati SUV ormai da un po’ di anni. Noi meno giovani abbiamo ancora nelle orecchie le affermazioni di un Amministratore Delegato della Fiat degli anni novanta che, con un forte accento piemontese, dichiarava deciso che in Europa, al contrario degli USA, i Fuoristrada/SUV/ Crossover, non avrebbero mai avuto successo.

In realtà … Continua a leggere...

Il 20 luglio sarà inaugurata M City, la città delle auto a guida autonoma

M City, la città satellite nata per sperimentare le auto a guida autonoma sarà inaugurata Il 20 luglio. Vedrà la luce alla periferia di Detroit ed è frutto di un investimento di 6 milioni e mezzo di dollari dell’Università del Michigan supportata da Ford, General Motors, Toyota, Honda e Nissan e soprattutto dal Dipartimento dei Trasporti del Michigan che ha … Continua a leggere...

Ibride meglio delle elettriche, ma vendite ancora deludenti

L’Ospite di Autologia: Tommaso Tommasi.

Se il mercato europeo delle auto elettriche continua ad essere una specie di fantasma che si aggira nei Paesi del Vecchio Continente (58.582 immatricolazioni, pari allo 0,5% dell’intero venduto dell’anno 2014 in Europa Occidentale) rendendo gli incrementi percentuali il ridicolo nel ridicolo ( +51,7%, ma solo 19.958 vendite aggiuntive), non è che le ibride stiano … Continua a leggere...

Il mal d’Africa in auto

L’Ospite di Autologia: Kiko Casalegno

Era la primavera del 1998. L’amico Vincenzo Lancia, allora organizzatore del Rally d’Egitto insieme a Daniele Cotto e Jacky Ickx, mi chiese se mi sarebbe piaciuto occuparmi del coordinamento del Servizio Sanitario della gara, che si svolgeva nel deserto egiziano alla fine del mese di settembre: accettai subito, spinto dalla mia innata curiosità.

In realtà … Continua a leggere...

A proposito di Ginevra….

Come è triste è Venezia…” cantava Aznavour.

Ma cantava che è triste se “…non si ama più….”

Al  di là dell’amore e della passione, ragioniamo un attimo.

La nuova Audi R8 presentata ha fari che illuminano fino a 600 metri di distanza per trasformare la notte in giorno.

Mercedes ha motori che hanno ridotto consumi ed emissioni di oltre il … Continua a leggere...

Belle pubblicità per brutte automobili oppure brutte pubblicità per belle automobili?

Nel corso della mia esperienza da pubblicitario mi sono più volte fatto la domanda: ma una bella pubblicità riesce a valorizzare una vettura che è debole dal punto di vista estetico?

Indubbiamente potremmo citare molti esempi  a supporto di questa tesi  o del suo opposto, e cioè se può una brutta pubblicità ammazzare nella culla una bella macchina?

Come stimolo … Continua a leggere...

Pubblicità, torna la fantasia

L’Ospite di Autologia: Tommaso Tommasi.

Sono in tanti a sottolineare la ripresa delle vendite di automobili, anche se il discorso vale molto per l’Europa e poco per l’Italia. Ma c‘è un altro segnale che non va preso alla leggera: il ritorno della fantasia nella pubblicità auto, sulle orme ormai sbiadite del Forattini della Fiat Uno e del Wolinski della Renault … Continua a leggere...

Toyota IQ, va in scena il “canto del(la) Cygnet“

L’Ospite di Autologia: Renato Cortimiglia.

La piccola giapponese non è più venduta sul mercato italiano né in tutta Europa, ma solo in quello giapponese. Non è del tutto pertinente dire a causa del prezzo soprattutto se raffrontato con quello della “rivale” Smart. In Italia circolano 60 Cygnet, i proprietari non definiteli ricchi.

Per la Toyota IQ dunque in Italia va … Continua a leggere...

Quel colle che diventa uno stadio

Il Col de Turini è uno dei tanti valichi delle Alpi Marittime,a 1.607 s.l.m è situato a poco più di 20 km dalla Costa Azzurra, collega il paese di Le Moulinet con La Bollene, all’interno del Parco Nazionale del Mercantour. Ogni anno a gennaio per un pomeriggio e una notte diventa praticamente uno stadio.
Per gli appassionati di rally diventa … Continua a leggere...

La mia prima campagna pubblicitaria

Da sempre innamorato dell’automobile in tutte le sue forme, dopo l’università culminata, manco a dirlo, con una tesi sull’automobile, cominciai la mia trafila in agenzia di pubblicità. Dopo qualche anno speso ad occuparmi di formaggio e arredamento, ebbi la fortuna di entrare in un’agenzia che aveva tra i suoi clienti Alfa Romeo. Finalmente coronavo il mio sogno di occuparmi di … Continua a leggere...