Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

144 risultati per la ricerca di: Luca De Meo

29

Il Circuito Stradale del Mugello incorona Passanante – Molgora

Campionato italiano “Grandi Eventi” di Aci Sport

Poche gocce di pioggia non hanno rovinato la seconda edizione del Circuito Stradale del Mugello gara che da quest’anno è entrata nel Campionato Italiano “Grandi Eventi” di Aci Sport organizzata dalla scuderia Biondetti insieme ad Aci Firenze. Ed è stato il sole ad accompagnare per gran parte i 70 protagonisti della gara suddivisa … Continua a leggere...

30

Ciccio il mago delle scarpe dei piloti

A Cefalù Francesco Liberto era famoso perché aveva inventato, in un ristorante della zona, le scarpe per i piloti da corsa, Ciccio è spirato il 1 gennaio, a 87 anni, dopo aver lottato due anni contro un tumore. Un mito siciliano con la sua bottega artigianale situata sul lungomare della nota località turistica al numero 21. Aveva incuriosito non solo … Continua a leggere...

31

Renault, de Meo: Rispetteremo le regole sulla CO2, ma vanno considerate tutte le tecnologie

Intervenendo al Summit digitale “Made in Italy” organizzato da Sole 24 Ore e Financial Times (4-5-6 ottobre), il CEO del gruppo Renault Luca de Meo ha parlato della propria azienda nel contesto dedicato alle strategie di sviluppo nel difficile scenario attuale.

«In questo momento in Renault c’è un coraggio e una vitalità che raramente ho visto in 30 anni Continua a leggere...

32

Saloni, dopo Detroit tocca a Parigi

Si ritorna a parlare delle importanti rassegne motoristiche.

Aprirà i battenti il 17 ottobre (chiusura il 23 ottobre) il Salone dell’auto più antico del mondo quello di Parigi: porta la firma di Albert de Dion e data 1898.

Lo slogan dell’89esima edizione è “Revolution is on”. Non si è svolto negli ultimi quattro anni per varie motivazioni, Covid per primo.… Continua a leggere...

33

Sette domande ad Antonio Ghini

Quella ad Antonio Ghini è stata una intervista inaspettata, accaduta per caso, grazie a un amico comune.

Tanto più apprezzata, come sempre, quanto inattesa.

Antonio Ghini: c’è storia personale intrecciata a storia automobilistica, c’è passione, c’è competenza. C’è sensibilità.

C’è non essere allineati al pensiero corrente, con la capacità e la naturalezza di stare al tavolo di chi dà le … Continua a leggere...

35

Sette domande a Luca Napolitano

Lo puoi incontrare lungo il Po, la mattina presto ad allenarsi.

Luca Napolitano, CEO (Chief Executive Officer ) del brand Lancia, primo livello di Carlos Tavares, è uno dei pochissimi italiani che contano nell’universo Stellantis.

Romano, sposato, 3 figlie, appassionato di vela, profondo conoscitore della Spagna, è laureato in Economia alla Sapienza.

La sua mission : Rilanciare Lancia.

A ripensarci  … Continua a leggere...

36

Sette domande a Giovanni Perosino

Ho conosciuto Giovanni Perosino mille anni fa, dall’altra parte del tavolo di lavoro: era il mio Cliente
Elegante, deciso, propositivo. 

Una carriera di successo come Responsabile Marketing e Comunicazione alla Fiat,  all’Audi,  alla Lamborghini ed oggi alla Ita Airways, la compagnia aerea di bandiera. 

Un raro-rarissimo manager italiano che ha fatto carriera in Germania, e che carriera !  Chapeau !  Continua a leggere...

37

Giornata nazionale del veicolo d’epoca

Ieri – domenica 26 settembre – in diverse città italiane è stata celebrata la Giornata nazionale del Veicolo d’Epoca. “E’ un appuntamento – ha sottolineato Alberto Scuro, presidente dell’ASI (Automotoclub Storico Italiano, la federazione che raggruppa tutti i club che trattano il motorismo, compresi anche veicoli industriali o agricoli, aviazione e motonautica, karting) – rivolto all’opinione pubblica per mettere in … Continua a leggere...

38

#FORUMAutoMotive, l’appello della filiera al Governo: “Rifinanziare gli incentivi per evitare il crollo del mercato. Accelerare, senza demagogia, il rinnovo del parco circolante, usando la leva fiscale”

L’evoluzione verso la mobilità a ridotte emissioni, la corsa “folle” all’elettrico, il futuro dei motori endotermici e le soluzioni green già oggi disponibili. La necessità di misure strutturali e non demagogiche di sostegno al mercato della mobilità che riescano a guidare nel medio periodo la transizione verso un parco veicoli più sostenibile e più sicuro. L’opportunità unica dei fondi Continua a leggere...

39

Cento anni dalla nascita dell’”Avvocato”

Ricorre il 12 marzo la nascita di Gianni Agnelli (1921), “la figura simbolo del capitalismo italiano, presidente di Fiat e Juventus” come l’ha rievocata Repubblica. Si spense il 24 gennaio 2003 stremato da un cancro alla prostata che lui aveva definito un impiccio dell’età mentre la Fiat attraversava la peggiore crisi della sua storia con il Gruppo in balia delle … Continua a leggere...

40

Ogni giovedì in diretta streaming la storia dei motori sui canali web dell’ASI

Dopo aver lanciato l’iniziativa “Cultura Online”, che prevede la pubblicazione periodica di interessanti contenuti sul sito www.asifed.it, la Commissione Cultura dell’ASI ha avviato un altro progetto per sfruttare il grande potenziale divulgativo del web. Cultura Online diventa “Live” con incontri in diretta streaming che si terranno il giovedì sera alle ore 21.00, in contemporanea sul sito, sulla pagina Facebook e … Continua a leggere...

41

Un grande futuro per Alpine

Il Gruppo Renault ha svelato il futuro della marca Alpine. Il piano disegnato dal nuovo boss  Luca de Meo racchiude nel programma Renaulution le attività di Alpine Cars, Renault Sport Cars (RSC) e Renault Sport Racing , un futuro ‘elettizzante’. La nuova struttura Alpine unirà infatti l’eccellenza tecnologica e la passione per le gare per realizzare auto sportive di grandi … Continua a leggere...

42

Renault, Parigi gioca la carta de Meo

Lo Stato francese, primo azionista della Casa automobilistica, da oggi consegna Renault e il suo futuro nella mani dell’italiano Luca de Meo. «Avrà tutto lo spazio di manovra di cui ha bisogno per prendere decisioni su modelli e strategie», ha detto di lui il presidente Jean-Dominique Senard, introducendolo alla recente assemblea degli azionisti. Come a dire: «Luca, hai carta bianca». … Continua a leggere...