Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

64 risultati per la ricerca di: Porsche Mission

43

Analisi critica dell’Audi Q5 Diesel da 190 CV

Automobili con la “A” maiuscola

Come si è scritto più volte ci sono automobili con la a minuscola e Automobili con la A maiuscola. La nuova Audi Q5 fa parte di queste ultime. La sua costruzione con motore longitudinale in posizione perfettamente in linea e la trasmissione Quattro generano una importante differenza. Tutto ciò da’ infatti una stabilità in marcia … Continua a leggere...

44

Cosa mi sono portato da Ginevra

Il Salone dell’automobile di Ginevra è importante perché si vedono tante nuove automobili, ma anche perché si incontrano quelli che le pensano, quelli che le realizzano e quelli che le vendono ed anche quelli che comandano tutto questo esercito. In 48h si incontrano almeno cento persone affrontando diversi temi. Molti sono generali dell’industria dell’auto, altri tenenti, altri soldati semplici e … Continua a leggere...

45

Walter de Silva ora stravede per le donne col tacco a spillo

Nappa, raso, vernice, pellami neri che offrono la brillantezza della notte e le tonalità del carbonio che si cuce si accoppia con una trama: è l’elenco dei materiali pregiati utilizzati da Walter de Silva, 66 anni, nella sua nuova avventura di lavoro.
Niente supercar, ma scarpe leggere, facili da indossare, proporzionate ed eleganti con i tacchi a spillo per slanciare … Continua a leggere...

46

Il parere degli esperti sul prossimo Salone dell’Auto di Ginevra

Manca ormai poco più di una settimana all’apertura dell’87esima edizione del Salone di Ginevra (9-19 marzo). L’obiettivo è quello di battere il record di visitatori con 700,000 presenze, di cui 40mila provenienti dall’Italia.
Nei giorni infrasettimanali il Salone di Ginevra è aperto dalle ore 10 alle 20, mentre il sabato e la domenica dalle 9 alle 19. Il biglietto intero Continua a leggere...

47

Anche Volkswagen e Audi nel progetto EVA+

Le case automobilistiche che hanno deciso di elettrificare la loro gamma entro una decina di anni, e che ha già a listino vetture di questo tipo, si stanno organizzando per permettere agli automobilisti, che scelgono questa soluzione, di trovare sulle strade siti dove ricaricare le batterie delle loro auto elettriche.

Ed ecco, allora, EVA+ (acronimo di Electric Vehicles Arteries) che Continua a leggere...

48

Il parere degli esperti dal North American International Auto Show di Detroit

Dall’8 al 22 gennaio è aperto al pubblico il primo Salone dell’Auto dell’anno, il NAIAS (North American International Auto Show) di Detroit.
Siamo nella terra dell’automobilismo americano, là dove hanno i loro quartier generali le più importanti aziende statunitensi del settore: Gm, Ford e Fca.
Qui non si può mancare e le case di tutto il mondo, alcune reduci dal Continua a leggere...

49

Gli italiani stravedono per le tedesche

Basta dare uno sguardo ai due record ottenuti da Bmw e Audi, in fatto di vendite nel 2016, per rendersi conto che gli italiani stravedono per i modelli tedeschi. Ma anche il Gruppo VW con 238.171 unità + 16,62%, solo il brand Volkswagen ha raggiunto 139.057 unità, + 16,78%), Mercedes con 64.334 unità vendute (+ 16,62%, come Gruppo Daimler ha … Continua a leggere...

50

Il parere degli esperti sulle novità mondiali all’Auto Show di Los Angeles

Sempre meno importanti, per le scelte delle Case, i Saloni dell’auto europei sono sistematicamente superati da quelli asiatici o americani.
In Italia, grazie alla fantasia e alla passione dei nostri concittadini, si salvano gli eventi dove il pubblico si sente più attivo, come ad esempio Il Valentino di Torino, il Motor Show di Bologna o gli altri più legati alle … Continua a leggere...

51

Al prossimo Motor Show tantissimi gioielli heritage da Red Carpet

All’interno del padiglione “Heritage” occhi puntati sulle auto più esclusive della tradizione automobilistica in Italia e all’estero

‘Gioielli da red carpet’, questo sono le auto in esposizione dal 3 all’11 dicembre al Motor Show 2016.

Un’area di 4500 metri quadrati denominata “Passione Classica” per raccontare al grande pubblico la storia della tradizione automobilistica italiana ed internazionale, un’esposizione ideata in esclusiva … Continua a leggere...

52

Il parere degli esperti: quello che resta del “Mondial”

Le “Mondial de l’Automobile” di Parigi ha aperto i battenti al grande pubblico dopo essere stato per due giorni riservato agli addetti ai lavori, giornalisti e staff delle Case. Scopriamo in questa rassegna dei resoconti della stampa specializzata, cosa rimarrà di questo evento. I temi più discussi, sintetizzando, sono stati “il ridimensionamento” costante dei grandi saloni internazionali europei più classici Continua a leggere...

53

Esattamente un anno fa il “Dieselgate”: la storia, l’intervista al sindacalista, i risarcimenti

La storia

Non sarà un anniversario da festeggiare, ma la data è di quelle che in Germania (e non solo) non dimenticheranno facilmente. Un anno fa, il 18 settembre 2015, l’Epa, l’Agenzia di protezione ambientale degli Stati Uniti, accusava formalmente Volkswagen di aver truccato le centraline dei motori diesel delle sue auto vendute negli Usa per rientrare nei limiti di … Continua a leggere...

54

Ieri, oggi e domani, il bello dell’auto

Anni, molti anni addietro, la carta carbone era l’antenata della fotocopiatrice. Si usava principalmente negli uffici. Da tempo, anche nel mondo dell’auto, i marchi che lanciano l’idea di una innovazione si tirano dietro gli altri brand.
Qualche esempio: i motori ibridi, elettrici, plug-in, l’idrogeno, il portellone posteriore della vettura che si apre agitando il piede sotto la carrozzeria, lo Start&Stop, … Continua a leggere...

55

La Squadra Corse Lancia fu la prima al mondo ad utilizzare i collegamenti radio

L’Ospite di Autologia: Giulio Mangano.

Grazie a Renato Ronco – ma anche all’inossidabile Daniele Audetto – per aver rispolverato un’affascinante storia, vecchia di quarant’anni (https://autologia.net/f-1-qualifiche-inguardabili-ferrari-invento-collegamento-radio-box/#comment-2945), alla quale mi permetto di aggiungere, per testimonianza diretta, qualche informazione supplementare ed una, finale, determinante.
La Squadra Corse Lancia fu la prima al mondo ad utilizzare nei rally i collegamenti radio. La … Continua a leggere...

56

Solo al Bangkok Motor Show l’auto la compri direttamente sullo stand

Il 23 marzo ha aperto al pubblico la 37esima edizione del “Bangkok International Motor Show” per accogliere gli oltre 1,7 milioni di spettatori durante i dodici giorni di durata fino al 2 aprile.
La cerimonia di inaugurazione ha suggellato la partnership della Grand Prix International (organizzatore del Salone) con gli oltre 175 espositori, dei quali 30 costruttori auto e 10 … Continua a leggere...