Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

976 risultati per la ricerca di: 500

729

Tutte le Suzuki possono avere il cambio automatico

La trasmissione automatica ha una lunga storia nel pianeta auto, iniziata nel 1904 grazie a due fratelli italiani, poi proseguita negli Anni Trenta da Chrysler, nel ’40 da General Motors con l’Oldsmobile, nel 1988 toccò alla Suzuki Vitara, poi seguirono i cambi robotizzati a doppia frizione ed il Lock-up a 5 marce.
Oggi, la Casa giapponese può vantare un’offerta nelle … Continua a leggere...

730

Simca protagonista (sua malgrado) in spot pubblicitari

A volte ritornano, curiosamente.
Accade alle Simca degli Anni ‘60 che quasi in contemporanea, sono riapparse in questi giorni in spot pubblicitari televisivi: per Fiat la Simca 1100, per Ricola la Simca 1300/1500.
Nel primo caso c’è da tirare in ballo una curiosità della quale i pubblicitari e i manager Fiat che l’hanno scelta sono quasi certamente ignari: in quel … Continua a leggere...

731

Il parere degli esperti dal North American International Auto Show di Detroit

Dall’8 al 22 gennaio è aperto al pubblico il primo Salone dell’Auto dell’anno, il NAIAS (North American International Auto Show) di Detroit.
Siamo nella terra dell’automobilismo americano, là dove hanno i loro quartier generali le più importanti aziende statunitensi del settore: Gm, Ford e Fca.
Qui non si può mancare e le case di tutto il mondo, alcune reduci dal Continua a leggere...

732

Più autonomia o più rapidità di ricarica ?

Tutto non si può avere.

Bisogna scegliere. E’ meglio avere un grande accumulatore molto capace per fare tanti chilometri o un accumulatore più compatto con meno autonomia ma più rapido da ricaricare?

Questa è la domanda che emerge quando si parla con chi sviluppa le nuove tecnologie nel settore accumulatori per auto elettriche.

Scegliere tra le due strade non è … Continua a leggere...

733

Basta un tweet

Come trasformare in un momento divertente una conferenza stampa noiosa e un po’ ingessata. Basta un tweet, uno di quelli che Donald Trump presidente eletto degli Stati Uniti usa per bastonare o incensare nemici e rivali. È accaduto verso la fine della conferenza stampa dell’amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, al salone di Detroit.
Fino a quel momento il dialogo … Continua a leggere...

734

Le automobili e i giornalisti (terza parte)

 
…a Pechino stavano infatti dirigendosi Luigi Barzini dal Giappone ed Edgardo Longoni dall’Italia, inviati dai due più importanti quotidiani italiani dell’epoca, “Corriere della Sera” e “Il Secolo”. Bisogna però intendersi: il raid è certamente uno dei momenti della loro concorrenza, ma per spartirsi quote di … Continua a leggere...

735

Il bilancio. L’auto resta accesa e prova a cambiare

Chiude il 2016 a +15,8% nelle vendite, ma le famiglie rappresentano solo il 61% del mercato e il 66%ha usufruito di un finanziamento. Cifre e criteri di scelta: tutti i numeri di un anno al volante.
Sa di inquinare (anche se molto meno delle caldaie) e vuole cambiare. Anzi lo sta facendo da tempo, a differenza delle caldaie. Vagheggia di … Continua a leggere...

736

Raccolti 65mila euro per costruire “AsConAuto Campus” in Madagascar.

“Un panino e una pagina da leggere al giorno per ognuno dei miei ragazzi garantisce loro il futuro” E’ quasi uno slogan quello di Padre Noè e, grazie al suo impegno,  migliaia di bambini negli anni sono riusciti a raggiungere questo obiettivo minimo per noi occidentali, ma arduo e importante per paesi poco sviluppati.

Ora Padre Noè  sta portando avanti … Continua a leggere...

737

Il car sharing vola ma perde: guadagnano solo i Comuni

Parola d’ordine: condividere. Piace, fa tendenza, non impegna. Specie se si parla di mobilità. Un boom, stando ai numeri. Ma anche un flop, se si ha la pazienza di guardare altre cifre. Tra bike sharing, car sharing e car pooling, la mobilità condivisa è sempre più utilizzata in Italia e il fenomeno è in continua crescita anche grazie alle app … Continua a leggere...

738

Ogni secondo in Europa ha inizio una corsa mytaxi

Quando a luglio dell’anno scorso abbiamo parlato di mytaxi ci è venuto in mente il mitico Alberto Sordi, quando interpretava lo stereotipo del “tassinaro” romano, un sempliciotto chiacchierone ed invadente, e ci siamo chiesti se avrebbe mai immaginato che un giorno sarebbe stato chiamato dai clienti attraverso una… “App”. Certamente no, ma quel giorno invece è arrivato. (https://autologia.net/mytaxi-per-apple-watch/). … Continua a leggere...

739

Analisi del mercato dell’auto online 2016

Fine anno, tempo di bilanci. AutoScout24, uno dei principale siti internet di annunci auto in Europa ci regala una ricerca che analizza quali sono state le tendenze del mercato dell’auto online e quali sono le preferenze espresse a livello nazionale e locale, prendendo in considerazione le 10 maggiori città italiane.
I focus sono sui brand e sui modelli preferiti, ma … Continua a leggere...

741

Analisi critica della Peugeot 308 SW BlueHDi 2.0 GT

La casa del leone francese ha da sempre nel DNA un cuore sportivo. Lo ritroviamo con piacere su quest’auto, una station wagon che presenta una motorizzazione decisamente pepata (2.000 cc con 180 cv) e con l’allestimento GT, visibile in modo evidente anche nell’estetica. Minigonne e forme sportiveggianti su una station wagon? Sì e nella dinamica è ancora meglio!

Appena si … Continua a leggere...

742

Il parere degli esperti. La nuova Ford Fiesta.

Dalle nostre parti c’è chi crede che non sia più redditizio investire per auto compatte (di segmento B) che per decenni hanno dominato il mercato europeo. Non è così per Ford che, al compimento del suo 40esimo anno, ha pesantemente rinnovato una delle icone di famiglia: la Fiesta.
Fiesta è molto più che un’auto. E’ un simbolo. Un pezzo di … Continua a leggere...