Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

593 risultati per la ricerca di: Alfa Romeo

309

Un americano a Torino

Nei primi anni ’50 del secolo scorso la tradizione italiana, o meglio “torinese”, dei carrozzieri si trovò a rischio chiusura. L’innovazione per cui le auto perdevano la tecnologia del telaio, sul quale i carrozzieri potevano innestare il frutto delle loro creazioni, mise a rischio il mondo, specialmente torinese, dei carrozzieri. Fiat ed Alfa Romeo, ma anche le varie aziende automobilistiche … Continua a leggere...

310

Auto Usa, la crisi va in berlina In eccesso 3 milioni di veicoli

I riflessi sfolgoranti delle vetture esposte al Salone dell’Auto di New York che ha aperto qualche giorno fa al pubblico non lo farebbero supporre, invece il settore auto in America è nuovamente in recessione. Lo sostiene Bloomberg, analizzando numeri e tendenze che non generano segnali positivi per lo stato di salute dell’economia globale, e che sono pessimi per l’automobile Usa, … Continua a leggere...

311

È qui la festa ?

L’occasione è stata fornita dal tradizionale appuntamento con la consegna del premio “Il personaggio dell’anno” de Il Mondo dei Trasporti e con la presentazione dell’Annuario Trucks & Vans 2019, giunto alla undicesima edizione consecutiva. Paolo Altieri, artefice dell’incontro ha convocato gli ospiti, come ormai consuetudine in un locale all’interno del meraviglioso Parco di Monza, dove tra il cinguettio di qualche … Continua a leggere...

312

Altre sette più sette domande, ancora a Stefano Piccini

Dopo tanto Oriente, con strade e  traffico e caos regolarizzato, ecco l’ultima tappa di un anno sabbatico vissuto tra culture lontane e fascinose: l’ultima tappa di Stefano Piccini.   L’avvicinamento alla cultura occidentale, avviene in Australia: non male tutto sommato. Eccolo a Sidney e sulle strade di Australia . Interessante decompressione e mix culturale… da leggere!

1-Situazione strade dopo l’oriente? Istruzioni Continua a leggere...

313

Heritage Hub FCA: un buon inizio

Una della cose più di buonsenso che si potessero fare. Con l’Heritage Hub FCA ha colmato una lacuna enorme, che la differenziava parecchio da molti costruttori europei. L’aver riunito in un’unica sede tantissime vetture (oltre 250) che hanno fatto la storia di Fiat, Lancia e Alfa Romeo è sicuramente un’opera notevole, tenuto soprattutto conto che molte di queste erano o … Continua a leggere...

314

Che idea ! Condivido la mia Giulietta e spendo molto meno

Perché dovrei comprare un’auto se poi la uso così poco ? Mi piacerebbe trovare amici e/o conoscenti per condividerla e quindi spendere molto meno.

Una buona idea, che è venuta anche agli uomini di Alfa Romeo, che l’hanno sviluppata per noi, con la Giulietta protagonista…per adesso. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.

U-Go by Leasys è pensato per tutti … Continua a leggere...

315

Primavera: voglia di cabrio

Quest’anno la primavera è arrivata molto presto, e con essa è tornata la voglia di Cabrio.

Il portale Autouncle.it  ha individuato le 10 cabrio usate, con le emissioni di CO2 più basse, più vendute negli ultimi due mesi .

Al primo posto c’è la Smart ForTwo Cabrio. Oltre alla sua caratteristica principale (le piccole dimensioni) Smart continua a conquistare il … Continua a leggere...

316

Fiat apre l’Heritage HUB, perché chi non ha passato non ha futuro

Ben 258 sono i modelli di vetture Fiat (poi FCA), Lancia e Autobianchi esposte nei megagalattico spazio che costituisce il nuovissimo HUB Heritage, capitanato dal celebre designer Roberto Giolito (nella foto in basso) e dalla sua squadra,  presentato alla stampa martedì 2 aprile.

Il grande spazio dedicato si trova a Torino Mirafiori, in via Plava 92, nell’ex Officina 81, uno Continua a leggere...

317

Sette domande a Nick Gill

Nick Gill è un pubblicitario inglese, “strategic planner” di mestiere, fondatore e socio della agenzia di pubblicità “ Team eleven “ . 

Ha 3 figli, è ironico e serio al tempo stesso, è un professionista del mondo automobile, un cosiddetto car guy. Qui ci  racconta un po’ di Inghilterra, e alla fine non poteva mancare anche un accenno alla Brexit … Continua a leggere...

318

Formula 1 2019: tutti pronti al via con tante novità

L’Ospite di Autologia:

È un anno di molte novità per la formula 1 che comincia il proprio cammino domenica prossima a Melbourne con il GP d’Australia, festeggiando i settant’anni di attività. Novità che, a mio personale giudizio, daranno al mondiale parecchie situazioni affascinanti ed emozionanti. Sia per i cambi tecnici sulle monoposto, con soluzioni nuove … Continua a leggere...

319

“1000 Miglia 2019”: 430 equipaggi da 5 continenti.

Come da tradizione, la 1000 Miglia ha scelto il Salone di Ginevra per presentarsi alla platea dei media internazionali.

Ecco quindi l’edizione 2019 della 1000 Miglia, la corsa della Freccia Rossa in programma da mercoledì 15 a sabato 18 maggio che quest’anno taglia il traguardo della sua trentasettesima rievocazione.

Le 430 vetture selezionate percorreranno l’Italia da Brescia a Roma e … Continua a leggere...

320

Il Parere degli Esperti. Al salone di Ginevra un trionfo di concept car che anticipano il futuro dell’automobile

Un Salone tutto sommato ricco, nonostante le non poche assenze, ad esempio quelle di Ford, Volvo e Jaguar-Land Rover.

Più di cento anteprime, ma soprattutto tanti concept, almeno uno per ogni stand, all’interno dei quali le Case hanno messo tutto quello che gli ingegneri e i designer sono riusciti ad immaginare.

Il futuro per tutti è nell’“elettrico”, pare non ci Continua a leggere...

321

Sette domande a Cristina Mauri

Cristina Mauri è un’italiana a Francoforte, una tedesca a Milano. Pubblicitaria per una importante agenzia italiana, è il perfetto esempio di italiana integrata,  che non ha perso però il contatto con il proprio Paese. Degli uni e degli altri vede pregi e difetti. Oggi parliamo, guarda caso, di automobili e attitudini alla guida.

Vediamo cosa pensa una tedesca in Italia … Continua a leggere...

322

#Ferrari SF90 i segreti della nuova Rossa, opaca solo nel colore

La SF90 con una bandierina tricolore accanto allo zero del 90 è una Ferrari completamente nuova, ma non rivoluzionaria. È la sessantacinquesima monoposto realizzata dalla Ferrari. Vediamo di raccontarla un po’.

Cominciamo dal colore che è davvero un rosso insolito. Sarà per la tonalità scelta, sarà perché è opaca ma dal vivo fa un’altra impressione rispetto alle fotografie. Dicono sia … Continua a leggere...