Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

675 risultati per la ricerca di: Audi

421

ToMini ad Automotoretrò

tomini

 

“Darione” (come lo chiamano gli amici per i suoi 100 chili distribuiti in 2 metri di altezza) si illumina quando può parlare delle sue “creature”: le Mini.

Ci sono oggetti che hanno un’anima, sono quelli dove non c’è stato filtro tra l’idea originale e la realizzazione finale, che portano con se lo spirito del progettista e spesso diventano Continua a leggere...

422

FCA e Nissan, uno dei due ha torto

Mentre la Nissan accelera e fa sapere che presto lancerà anche un crossover elettrico, l’IMx, il gruppo FCA resiste nel suo sdegnato rifiuto di avvicinarsi al mondo degli EV. Proviamo a capire chi dei due ha in mano le carte sbagliate. 

La casa giapponese, che peraltro fa parte di un’alleanza con Renault e Mitsubishi tutta fortemente votata all’elettrico, annuncia un … Continua a leggere...

423

A Detroit tutte le nuove sfide del settore

Dal Consumer Electronic Show di Las Vegas al North American Auto Show di Detroit. L’industria dell’auto, dopo la parentesi ad alto contenuto hi-tech coincisa con la rassegna nella capitale del Nevada, torna a confrontarsi nella città dell’auto a “stelle e strisce” in vista delle sfide industriali che l’attendono nel 2018: una di queste saranno le cosiddette “robocar”, come chiamano … Continua a leggere...

424

Auto dell’anno. Alfa Romeo, con la Stelvio ora o mai più

Il Suv di Fca favorito tra le 7 finaliste del “Car of the Year 2018”: l’ultima occasione per Alfa che un anno fa finì dietro a Peugeot 3008 dopo una discussa votazione. Volvo XC40 la rivale più forte

Il valore del premio, attribuito da 60 giornalisti selezionati di 23 paesi, può essere discutibile. Ma il titolo di “Car of the Continua a leggere...

425

Il Parere degli Esperti. Lamborghini Urus

Il 4 dicembre 2017 è stata ufficialmente presentata alla stampa la nuova Urus. Stefano Domenicali CEO di Lamborghini ha usato queste parole per sintetizzarne le caratteristiche:

“La Lamborghini Urus nasce da un approccio visionario ed è il risultato della combinazione del DNA Lamborghini con la versatilità tipica di un SUV, elevato a un livello finora impossibile: il Super SUV. Per Continua a leggere...

426

Cinque team italiani in F1? Perché no?

Ha fatto molto rumore e discutere la notizia lanciata qualche giorno fa dal Corriere della Sera, secondo la quale anche in Maserati starebbe montando una gran voglia di Formula 1. Si tratterebbe di riproporre qualcosa di molto simile all’operazione Alfa Romeo-Sauber con tutte le valenze che la formidabile idea realizzata da Sergio Marchionne per il Biscione potrebbe avere anche per Continua a leggere...

427

20 anni di Suv Mercedes

Mercedes Benz Italia, sul finire dell’anno, rievoca in chiave nostalgica, stile Amarcord, il film di Fellini del 1973. Quasi a farsi perdonare dai clienti millennium per l’assenza al Motor Show di Bologna. Trentacinque anni addietro la W 201 dava inizio alla storia della protagonista, la Classe C. Una berlina che, oltre ad affermarsi sul mercato, realizzò una serie di successi … Continua a leggere...

428

Il Parere degli Esperti: la nuova Hyundai Kona

Hyundai Kona rappresenta un altro passo importante nella strategia di crescita di Hyundai in Europa, completando l’offerta SUV del brand. La nuova Kona è uno Sport Utility che va a rafforzare la credibilità che il marchio si è guadagnata nel segmento con oltre 1,4 milioni di unità immatricolate nel nostro continente dal lancio della prima generazione Santa Fe nel 2001. … Continua a leggere...

429

Analisi critica della Jaguar E-Pace

Lunga marcia di avvicinamento al lancio commerciale del Suv compatto della Jaguar, l’E-Pace previsto in gennaio, ma dal 15 dicembre sarà possibile prenotarlo nelle concessionarie italiane.

 “Per noi è una novità importante, perchè irrompe in un segmento dove si possono raggiungere risultati di volume – ha spiegato Daniele Maver, presidente e ad di Jaguar Land Rover Italia – mai, nella Continua a leggere...

430

Le sette finaliste del “Car of the year” esposte in anteprima assoluta al Motor Show

Il premio Auto dell’Anno (Car of The Year) è considerato il più importante riconoscimento in Europa per l’industria automobilistica e premia ogni anno la migliore automobile nuova introdotta sul mercato.
È organizzato da sette riviste europee e l’unica italiana fra queste è il mensile AUTO della Conti Editore, che in qualità di co-organizzatore del premio esporrà in anteprima presso … Continua a leggere...

431

L’Alfa Romeo 156 compie 20 anni

L’Ospite di Autologia, Giovanni Barzan, giornalista automotive

Quella piacevolissima sensazione di “raddrizzare le curve”, tipica delle migliori Alfa Romeo, accompagnata da uno sterzo diretto e preciso che riesce a far dimenticare la presenza della trazione anteriore tanto snobbata dagli Alfisti. Questa è in estrema sintesi la guidabilità della 156, berlina di Segmento D che nel 1997 (sono già trascorsi 20 … Continua a leggere...

432

Nonostante la F.1, Ferrari vola: utile +35%, ma perché disertare Tokyo?

Conti sempre record quelli della Ferrari in barba alla delusione in F1, mitigata, domenica scorsa, in Brasile con l’acuto di Vettel ed il terzo posto di Raikkonen.

La corsa del Cavallino nei ricavi e negli utili di Maranello è sempre d’attualità. Viene però da chiedersi perchè la Ferrari (ma anche il Gruppo Fca) non abbia partecipato al Motor Show di Continua a leggere...

433

Le auto “attrici” protagoniste in sette film usciti quest’anno

Il 2017 è stato un anno particolarmente prolifico per le produzioni cinematografiche dove le auto giocavano un ruolo centrale nei film,  quando proprio non giocavano un ruolo da protagoniste assolute. HAPPY-CAR, il sito comparatore di prezzi per il noleggio auto, ha voluto passare in rassegna i migliori film del 2017, svelando qualche curiosità sulle vetture utilizzate in queste produzioni. Alcune Continua a leggere...

434

Il Parere degli Esperti sulla Karoq, l’ultima nata di casa Skoda, destinata a sostituire la Yeti

La casa Boema la definisce così: “Auto straordinariamente versatile nella quotidianità, con elevato piacere di guida in fuoristrada. La versatilità di ŠKODA KAROQ è merito, oltre che delle sue capacità di trasporto, anche delle caratteristiche di marcia. Grazie alla robusta struttura della sua carrozzeria e alla sofisticata tecnologia delle sospensioni, quest’auto si mette in luce non solo per la manovrabilità Continua a leggere...