Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

938 risultati per la ricerca di: Design

505

Una Virtual Casa per celebrare il 63° compleanno della Fiat 500

Sono passati 63 anni da quel lontano 4 luglio 1957 quando Fiat presentò al mondo una delle auto più amate: la 500. Il mitico “Cinquino” fin da subito ha saputo affermarsi come love brand, diventando un vero fenomeno di costume e ambasciatore del made in Italy nel mondo, tanto che nel 2017 un esemplare della prima generazione della Fiat … Continua a leggere...

506

Scopriamo le carte segrete dell’automobile del futuro

Scopriamo le carte segrete dell’auto del futuro. Da dove iniziamo?

Dall’hypercar da 2000 cv della Lotus Evija prodotta in 130 esemplari personalizzati al prezzo di 2 milioni di euro ciascuno. Sfoggia una aerodinamica da fantascienza in grado  di produrre una downforce superiore a quella di una monoposto di F1.  Una Lotus estrema che evoca Colin Chapman. Ma siamo nel presente. … Continua a leggere...

507

Le “A” di de Silva: dall’Alfa all’Alba

Visto che il 24 giugno 1910 nasceva il marchio A.L.F.A. (Anonima Lombarda, Fabbrica Automobili) nello scambiare quattro chiacchiere con lo stilista Walter de Silva è doveroso soffermarsi su due suoi modelli, la 156 e la 147. Entrambi hanno vinto il titolo di “Car of the year”.
Al Salone di Francoforte nel 1997 debuttava infatti la berlina media della Casa del … Continua a leggere...

508

McLaren celebra la vittoria di Le Mans di 25 anni fa con una edizione limitata della F1 GTR 1995 da 300mila €

Il 18 giugno di 25 anni fa JJ Lehto, Yannick Dalmas e Masanori Sekiya vinsero la 24 Ore di Le Mans  al primo tentativo per la McLaren

McLaren automotive celebra oggi uno dei più grandi successi nella storia del Motorsport, la vittoria al suo primo tentativo nella 24 Ore di Le Mans con una 720S Coupé in edizione limitata. Solo … Continua a leggere...

509

Al Museo Cozzi il 21 giugno un evento eccezionale per alfisti e intenditori di automobili

Quando anni fa incontrai per la prima volta Pietro Cozzi ebbi la netta sensazione di trovarmi di fronte un anomalo caso di concessionario di auto.

Certamente attento al business, tanto da aver costruito in oltre 50 anni di attività un solido punto di riferimento per il marchio Alfa Romeo nell’area a nord di Milano, ma soprattutto innamorato del marchio tanto … Continua a leggere...

510

Il Museo Alfa Romeo riapre al pubblico per i 110 anni della Casa con tante sorprese

Il Museo Alfa Romeo riapre al pubblico, e lo fa in una data speciale: il 24 giugno, giorno in cui il Marchio celebra il 110° anniversario dalla fondazione. La ricorrenza sarà quindi celebrata ad Arese, e andrà avanti anche nei giorni successivi: in questa occasione, infatti, resterà aperto con il consueto orario 10-18 tutti i giorni fino a domenica 28 … Continua a leggere...

511

La Citroën SM compie 50 anni

Cinquant’anni fa, chi ha avuto la fortuna di visitare il Salone di Ginevra fu in grado di ammirare un’automobile fuori dal comune: si trattava di una nuova coupé, frutto del lavoro congiunto di Citroën e Maserati che diventerà un mito: la SM.

Il costruttore francese, che per lunghi anni ha occupato i due gradini estremi del mercato con due prodotti … Continua a leggere...

512

Pronti al via i futuri progettisti della Motor Valley

All’ISSAM di Modena partono le iscrizioni per i corsi di studi 2020/21

Per i giovani appassionati del design e della meccanica che aspirano a entrare in una delle aziende della Motor Valley una delle migliori porte d’ingresso è sicuramente l’ISSAM Design Institute, l’Istituto Superiore di Scienza dell’Automobile di Modena: dai suoi corsi sono infatti usciti molti degli attuali tecnici e … Continua a leggere...

513

“Gita” il robot Piaggio, premiato in USA come prodotto innovativo “Best of the best”

Gita, il rivoluzionario robot progettato, sviluppato e prodotto da Piaggio Fast Forward, (PFF), è stato premiato all’evento Red Dot Awards- Product Design 2020 con due importanti riconoscimenti: il sigillo di qualità RED DOT per il design unico e disruptive, e con il più prestigioso dei premi assegnati, il BEST OF THE BEST tra i prodotti innovativi.

Più di … Continua a leggere...

514

La “Voiture Légère de Ville”: l’elettrica Peugeot degli anni ‘40

Peugeot punta molto sull’elettrificazione di tutta la sua gamma ed ha introdotto sul mercato due modelli 100% elettrici molto interessanti: Nuova Peugeot e208, neo “Auto dell’anno 2020 ” ed il SUV Peugeot e2008. Due modelli che si inseriscono nella fetta di mercato più importante in Italia, il segmento B.

Questi modelli dotati delle tecnologie più avanzate e con un’autonomia di … Continua a leggere...

515

Ecco la Volvo XC40 Recharge T5 Plug-in Hybrid

Noi crediamo fermamente che la vera auto del prossimo futuro sia ibrida plug-in poiché concilia la circolazione ecologica nelle aree urbane con la possibilità di fare lunghi viaggi senza la terrificante ansia da ricarica. Ed ecco che arriva la ibrida plug-in anche nella gamma Volvo XC40 con la versione Recharge T5 Plug-in Hybrid.

E’ la prima Volvo con ibrido seriale: … Continua a leggere...

516

Nell’epoca del Coronavirus si può essere più osservatori

In questi tristi giorni, settimane, mesi di forzato isolamento per chi l’automobile l’ha nel sangue c’è modo di sbizzarrirsi ad osservare le centinaia o migliaia di auto ferme lungo le strade.

Sono lì, parcheggiate ai bordi delle vie. E nelle piccole passeggiate, che si riescono a fare durante le rare uscite per le necessità della sopravvivenza, si può dare sfogo … Continua a leggere...

517

Coronavirus: le maschere snorkeling Decathlon modificate da DR Automobiles diventano respiratori

Un’azienda italiana di automobili, la DR Automobiles, si riconverte e crea presidi sanitari per proteggerci dal Coronavirus modificando le maschere da sub di Decathlon, quelle note al grande pubblico per avere una forma particolare che ricopre tutto il viso e costituiscono un pezzo unico con un tubo respiratore centrale. All’inizio sembrava una fake news, una delle tante che … Continua a leggere...

518

#IORESTOACASA: scopri il MAUTO da casa

Il Museo dell’Automobile di Torino custodisce una collezione di vetture unica al mondo: alcune sono legate a un momento storico particolare, a una svolta epocale, a un fatto di costume; altre riportano alla memoria i piloti che hanno fatto grande la storia delle competizioni, gli ingegneri che le hanno rese sempre più performanti, i designer o i carrozzieri che le … Continua a leggere...