Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

936 risultati per la ricerca di: Design

841

2016: l’auto che sarà


L’Ospite di Autologia: Gianni Marin.

Dall’Audi A4 alla Giulia che verrà: nel corso del 2016 saranno presentati circa cinquanta nuovi modelli, ai quali bisognerà aggiungerne altri che verranno aggiornati più o meno profondamente. Il 2016 sarà un anno di grande interesse, ma sul quale peseranno gli avvenimenti del 2015, dal Dieselgate al “licenziamento” di due fra i più noti stilisti … Continua a leggere...

842

“Il fattore K”: dalla Lancia Kappa del 1919 al mini robot  Kirobo Toyota

Il pianeta auto annovera molti modelli che hanno un nome che inizia con la lettera K.
Non solo vetture ma anche metodi di costruzione e perfino un mini robot firmato Toyota o ancora filosofie giapponesi, o design hanno coinvolto questa lettera dell’alfabeto.
Passeremo, dunque, in rassegna questa K nelle varie declinazioni di prodotto e di strategie.
Vincenzo Lancia nel 1919 … Continua a leggere...

843

Tutto nuovo il “Petersen Automotive Museum” di Los Angeles

Dopo un anno di lavoro e 90 milioni di dollari investiti, il 5 dicembre, ha riaperto, dopo una preview a porte chiuse per la stampa, il “Petersen Automotive Museum” di Los Angeles.
Il museo, che venne inaugurato nel giugno 1994, si trova nella parte più occidentale della città, tra Wilshire Boulevard e Fairfax Avenue.
Fra i dieci più grandi musei … Continua a leggere...

844

Viaggio nella bellezza disegnata da Pininfarina: dalle auto da sogno agli anni della crisi

Una produzione che ha costruito una bella fetta dell’immaginario collettivo a quattro ruote grazie alla collaborazione con Ferrari, Alfa Romeo, Lancia e tanti altri marchi.

All’inizio erano fuoriserie artigianali, progettate su meccaniche Alfa Romeo, Hispano-Suiza, Lancia e Fiat. Seguirono macchine da culto, da amatori, disegnate o realizzate in serie con i marchi più prestigiosi. Alcune perfino incoronate come opere d’arte, … Continua a leggere...

845

Il parere degli esperti: nuova Audi A4 così uguale, così diversa

Le nuove Audi A4 a Audi A4 Avant, forti di una completa riprogettazione in cui la Casa dei quattro anelli ha impegnato tutto il proprio know-how in campo tecnico e tecnologico, sfruttano la recente piattaforma modulare longitudinale introdotta dalla Q7. Più leggera fino 120 kg grazie all’impiego di materiali high-tech, con un abitacolo più spazioso e tutte le più recenti Continua a leggere...

846

Nuova Fiat Tipo, quando “low cost” è una qualità

Il ritorno dei tre volumi, con una world car che si arrampica alla ricerca di origini più nobili e spendibili di Duna e Palio, presentandosi però con forme eleganti e qualche ricercatezza, per elevare l’immagine di interessante vettura a basso costo. Stavolta, non solo di produzione (https://autologia.net/e-in-vendita-in-italia-a-12-500-euro-la-tipo-la-prima-delle-nuove-fiat-funzionali/)

Tempra, Marea, Albea, Linea: tutte Fiat, qualcuna nota, qualcuna meno. Anche se alla … Continua a leggere...

847

Il parere degli esperti: Nuova Fiat Tipo, vietato chiamarla “Low cost”

Dopo l’anteprima mondiale al Salone dell’Auto di Istanbul lo scorso maggio, è stata presentata alla stampa internazionale la Fiat Tipo, la nuova berlina compatta che sarà commercializzata in oltre 40 Paesi dell’area EMEA.

(https://autologia.net/da-novembre-in-vendita-in-turchia-la-nuova-berlina-fiat-si-chiamera-tipo/)

Il prezzo di lancio è incredibilmente quello di una piccola utilitaria: 12500 euro, ma è vietato chiamarla “Low cost”

(https://autologia.net/e-in-vendita-in-italia-a-12-500-euro-la-tipo-la-prima-delle-nuove-fiat-funzionali/)

“Si tratta di una vettura a Continua a leggere...

848

Una Juke Origami in grandezza naturale realizzata da Owen Gildersleeve

Il costruttore di auto Nissan ha trovato un modo molto “giapponese” per festeggiare il compleanno di un suo prodotto: l’origami.
Stiamo parlando della Juke, un’auto che non passa inosservata anche agli occhi di chi non è un intenditore di motori.
Così, per celebrare il quinto compleanno dell’originale modello, che ha venduto le oltre 700mila unità, Nissan e un artista britannico, … Continua a leggere...

849

Motobot, il robot che sfida Rossi e apre la strada verso le moto autonome

Non si sono ancora placate le polemiche sull’esito finale del MotoGp edizione 2015, e tra la rivalità per nulla velata tra gli spagnoli Lorenzo (neo campione del mondo) e Marquez (suo indegno complice) e Valentino Rossi ( vittima designata e in questo caso un tantino sprovveduta). Ma per il campione di Tavullia i problemi non sono finiti, anzi vengono proprio … Continua a leggere...

850

L’auto immortale

Guardandola, ma soprattutto guidandola, la domanda sorge spontanea: che la Porsche 911 sia davvero immortale? Qualche dubbio sorge, dopo che ancora una volta il miracolo di una nuova versione, pare impossibile ancora migliorata, si è compiuto. Ha dell’incredibile che una vettura nata nel 1963 sia ancora presente nei listini e faccia sempre sognare. Certo, quella di oggi è molto diversa … Continua a leggere...

851

AUTOrecensione di “AUTOritratto”

Ospite di Autologia: Enrico Fumia.

AUTOritratto, così scritto, sta a significare due messaggi in un’unica parola: il mio autoritratto professionale attraverso i ritratti delle AUTOmobili da me disegnate. Per questo anche simbolicamente raffigurato dalla metafora grafica di copertina: il mio profilo (autentico) che scaturisce da un mio schizzo (in rappresentanza di tutti quelli presenti e non nel libro).… Continua a leggere...

852

Il camion del futuro, come sarà il trasporto su strada nel 2020

Un veicolo completamente elettrico, senza volante e senza vetri, che si guiderà da solo.

Sarà così il camion destinato a trasportare le merci in un futuro nemmeno troppo lontano.

Questo è quanto Mike Robinson, Direttore del design e Amministratore Delegato di ED Design, ha spiegato alla stampa specializzata e ai numerosi operatori presenti alla tredicesima edizione del Solutrans, il Salone … Continua a leggere...

853

Lampada “Gran Turismo” by Davide G. Aquini

Un’automobile mito degli anni trenta può essere d’ispirazione per giovani designer contemporanei?

Pare proprio di sì.

Durante la sesta edizione di “Operae”, infatti, è stata presentata la nuova lampada di Davide G. Aquini.
“Gran Turismo” ha seguito lo stesso percorso poetico “retrofuturistico” della “Novecento”, un’altra lampada dello stesso designer, con l’utilizzo degli stessi materiali, cioè marmo e ottone, ma con … Continua a leggere...

854

È in vendita in Italia a 12.500 euro la Tipo, la prima delle nuove “Fiat funzionali”

L’avevamo preannunciato (https://autologia.net/da-novembre-in-vendita-in-turchia-la-nuova-berlina-fiat-si-chiamera-tipo/), la Tipo è arrivata. Ed anche in Italia, dunque.

Ecco la Fiat media contro la crisi. Bastano infatti soltanto 12.500 euro, il prezzo di un’utilitaria, per comprare una berlina media a 5 posti per tutta la famiglia.

E’ così, basta andare da un concessionario e ordinarla, scegliendo fra due allestimenti di lancio: Opening Edition e Opening Edition Continua a leggere...