Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

1014 risultati per la ricerca di: Design

953

DS 5 : i commenti dei Media specializzati italiani

“Stile all’avanguardia, comportamento dinamico, raffinatezza e attenzione ai dettagli, scelte tecnologiche “high tech”: Nuova DS 5 ha tutte le caratteristiche delle DS di oggi e di domani. – così il comunicato stampa della Casa francese -L’ammiraglia di DS inaugura l’identità del Marchio e mostra il nuovo frontale, che insieme alle altre evoluzioni, la rende una vera DS!   Nuova DS 5 Continua a leggere...

954

La Nuova Fiat 500 al giudizio della stampa specializzata

Dopo otto anni e più di 1,5 milioni di unità vendute, la Fiat 500, come le belle ma non più giovani signore, ha bisogno di qualche ritocchino qua e là. Ed ecco così la “Nuova  500 ” che ha un design, seppur leggermente rinnovato, sempre inconfondibile. Non è cresciuta nelle dimensioni, ma offre contenuti più ricchi in termini di tecnologia, Continua a leggere...

955

AUTODAFÉ del 3 luglio 2015

Dopo la grande sbornia di attributi sulla meraviglia dell’Alfa Romeo, la Giulia, e sull’ormai prossimo garantito rilancio del glorioso Marchio italiano, c’è anche chi si spinge in…approfondite analisi.

Per non farci mai mancare nulla, ecco a voi delle voci fuori dal coro

Alfa Giulia, lo scetticismo degli analisti.

La finanza, poco incline ai sentimentalismi, esprime qualche dubbio sul piano … Continua a leggere...

956

Il parere degli esperti sulla nuova Audi A4 e A4 Avant

Audi presenta la nuova generazione A4 e A4 Avant in arrivo in autunno: i giudizi della stampa italiana.

È stata presentata l’ultima Audi A4, anche in versione A4 Avant, che vuol essere una sintesi d’avanguardia tra tecnologia ed estetica. La famiglia del bestseller tedesco, nato vent’anni fa e arrivato alla quinta generazione, è stata completamente rivisitata in tutti gli aspetti Continua a leggere...

957

Alfa Romeo festeggia i suoi 105 anni aprendo al pubblico il proprio Museo storico di Arese

È aperto da oggi al pubblico “La macchina del tempo  – Museo storico Alfa Romeo”. Sarà visitabile tutti i giorni, eccetto il martedì, dalle ore 10 alle 18, con prolungamento orario fino alle 22 il giovedì (www.museoalfaromeo.com).

Il Museo ospita i pezzi più significativi della collezione storica Alfa Romeo, costituita a partire dalla prima metà degli anni ’60. Il “vecchio” … Continua a leggere...

958

Parlare di stile con stile

In fondo abbiamo fatto quello che a noi italiani riesce, quasi sempre, bene. Parlare di stile con stile. Sì, perché il Salone di Torino appena andato in scena nella bellissima cornice del Parco del Valentino ha celebrato innanzitutto la straordinaria capacità di “fare” design che abbiamo noi italiani. Certo, non sarà più come una volta, ma la bravura e la … Continua a leggere...

959

Un taxi per un solo passeggero: l’uovo di Colombo !

A spasso per il Parco del Valentino, a Torino, in occasione dell’esposizione che ha riportato la città dell’automobile al centro di quel che resta dei gloriosi Saloni italiani del passato anche recente, c’è stato un bel fiorire di personaggi che hanno fatto la storia delle quattro ruote.

Uno di questi, più che mai in forma, è stato Ercole Spada, il … Continua a leggere...

960

È arrivata la Giulia, ecco come l’hanno raccontata i Media italiani

Era il 24 giugno del 1910 quando a Milano veniva fondata l’A.L.F.A. (Anonima Lombarda Fabbrica Automobili). E il 24 giugno 2015 è stato scelto dagli uomini di FCA come appuntamento per la presentazione della nuova berlina Giulia, ed è anche la data di ripartenza di un Brand che vivacchia da anni in sordina.

Per l’evento è stato scelto il Museo … Continua a leggere...

961

L’alternativa svedese

Di Filippo Zanoni, inviato di Autologia.net alla presentazione stampa di Volvo XC 90

PREMESSA

Fa impressione, nella frenetica attività delle Case automobilistiche, ricordare che la prima serie della Volvo XC 90 è stata lanciata nel 2002. E’ stata prodotta in 636.000 esemplari in 12 anni. Di fatto è stato uno dei prodotti di maggior successo della Casa svedese. Questa longevità … Continua a leggere...

963

Auto e Cinema. La donna della domenica, la 1500, la 131 e la 500

“Pera” in lingua piemontese non è il frutto – che invece si dice “prus”- bensì pietra. Questa differenza lessicale dialettale è la chiave de “La donna della domenica”, opera del mirabile duo Fruttero e Lucentini. Da questo bel romanzo (Mondadori, 1972) fu tratto nel 1975 un film dal medesimo titolo, firmato dal bravo Luigi Comencini.

Ne scrivo perché, oltre ad … Continua a leggere...

964

Dal doppiopetto alla tuta ignifuga

Quando nel 1950 il conte Giannino Marzotto tagliò il traguardo a bordo della Ferrari 195 S Berlinetta, vincendo la Mille Miglia, fece notizia la sua affermazione in quella gara massacrante contro tanti altri fortissimi piloti, non certamente il suo abbigliamento: un doppiopetto con camicia e cravatta. Quando nel 1953 vinse di nuovo, esaltarono la sua guida e il suo coraggio, … Continua a leggere...

965

“Parco Valentino-Salone & Gran Premio”

Ci siamo: il miracolo di un (nuovo) Salone dell’auto a Torino sta per compiersi. Ma dimenticate i classici Saloni con parate oceaniche di modelli e modelle, luci a palla e cotillons. Pensate piuttosto a una kermesse all’aperto, stile Goodwood o Pebble Beach, con novità (che non mancano), gioielli di 25 prestigiosi marchi e di 10 designer, sfilate a tema, un’area … Continua a leggere...

966

La conferenza stampa

Ah! Le gioie della conferenza stampa!

L’incontro tra due mondi che si completano, perché ognuno ha bisogno dell’altro, o almeno così sembrerebbe…

Quando ero piccolo, io e mio fratello, avidi lettori di cose automobilistiche, sapevamo dell’introduzione di un nuovo modello da disegni “interpretati” da qualche rivista, poi – con una certa lentezza – le notizie si facevano sempre più certe, … Continua a leggere...