Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

471 risultati per la ricerca di: FCA

85

Heritage Stellantis celebra i 75 anni dell’Abarth

Un doppio tributo alla leggenda del marchio Abarth. E’ questo il modo con cui Heritage Stellantis ha deciso di festeggiare il 75° Anniversario dello Scorpione. In primo luogo , è stata allestita all’interno dell’Heritage Hub di via Plava, una suggestiva mostra temporanea già aperta al pubblico dallo scorso venerdì 12 aprile e sarà visitabile per tre mesi circa, inclusa nel … Continua a leggere...

86

Perfino un mappamondo sull’auto e gadget inverosimili stile CES

Perfino un mappamondo sull’auto. Porta la firma Ford. Nel gennaio 1952 fu presentata la Taunus 12M con una carrozzeria battezzata “ponton” che sfoggiava un fregio frontale che accoglieva un mappamondo smaltato chiamato in tedesco Weltkugel.

Un modello d’auto che prendeva il posto della Taunus d’anteguerra quella del 1939 battezzata NEO e che disponeva di un motore di 1172cc da 34 … Continua a leggere...

87

Tokyo e Las Vegas chiudono le rassegne 2023

Con Tokyo e con Las Vegas si concludono le rassegne internazionali 2023. Fino al 5 novembre il Japan Mobility Show che si svolge presso il Tokyo Big Sight nel quartiere Ariake del Koto-ku. Fino al 3 novembre il SEMA Show a Las Vegas.

Da sempre Tokyo, insieme a Detroit, attira l’interesse mondiale degli appassionati per la moltitudine e l’estrosità delle … Continua a leggere...

88

Si ritorna a parlare di Bluetec, l’ex SicilFiat

Da fabbrica modello, quando era gestita daTorino (si costruivano nell’area di Termini Imerese, a 40 km da Palermo, 500, 126, Panda, Tipo, Punto e Lancia Ypsilon) al commissariamento, alla vicenda giudiziaria che ha coinvolto l’ex amministratore delegato Roberto Ginatta per la mancata reindustrializzazione del sito, la sottrazione dei finanziamenti stanziati dal Mise e da Invitalia (fra l’altro erano stati annunciati … Continua a leggere...

89

Alfio Manganaro, blogger di Autologia

Nato a Milano nel 1951. Coniugato con una figlia, vive a Torino.
Laureato, con 110 e lode, in Lettere Moderne all’Università di Torino, con una tesi sulla “Storia delle Istituzioni di Diritto Pubblico” discussa con il professor Luciano Violante.
Giornalista pubblicista dal 1984, ha scritto e pubblicato diversi articoli e alcuni volumi sulla storia della Lancia: “Lancia: Catalogue Raissonnè” nel

Continua a leggere...
90

PressMediaLab: un nuovo ufficio stampa laboratorio di comunicazione al servizio dei brand

Mediability, protagonista da oltre 20 anni dei servizi di comunicazione integrata, amplia il suo business con PressMediaLab, il nuovo atelier che gestirà le attività di Ufficio Stampa, Digital PR, Centro Media ed Eventi

Con l’avvento di tecnologie sempre più innovative, il mondo della comunicazione d’impresa cambia in continuazione e la reputazione di qualunque azienda, piccola o grande che sia, passa … Continua a leggere...

91

Per Roberto Ginatta (ex Blutec Fiat) condanna in primo grado a 7 anni

Troppe scommesse sui lavoratori, nell’area industriale di Termini Imerese (40 km da Palermo), andate a vuoto. Bluff imprenditoriali, irrealizzabili progetti su auto elettriche, motocicli, hub tecnologico per costruire dispositivi sanitari.

Si è chiuso recentemente a Torino il primo grado del processo della vicenda giudiziaria Blutec, la fabbrica ex Fiat, di Termini: l’ex amministratore delegato Roberto Ginatta è stato condannato a … Continua a leggere...

92

Guida autonoma, fra fantascienza e legalità

Fantascienza, tecnologia e legalità attorno all’auto a guida autonoma. Cioè un veicolo in grado di procedere senza l’intervento umano.

La SAE International Automotive ha individuato sei livelli. Da quello 0, il più basso (in cui il guidatore gestisce direzione e velocità del mezzo) a quello più elevato, appunto il 6.

Il livello 1 dispone di sistemi per la guida assistita … Continua a leggere...

93

Come riporta Automotivenews.com, a più di quattro anni dall’ultima edizione, il Mondial de l’Auto di Parigi torna per la sua 89ª edizione, in programma a Porte de Versailles dal 17 al 23 ottobre

Si tratta sicuramente di una buona notizia per tutto il settore dell’auto, che segna il ritorno alla normalità dopo anni di rinvii e cancellazioni delle principali manifestazioni fieristiche, ma l’elenco dei produttori presenti si scontra con il più ben nutrito elenco di marchi assenti, che fanno di questo Salone un evento alle prese con ridimensionamenti e riorganizzazioni da parte dei … Continua a leggere...

94

Alfa Romeo Tonale Hybrid: l’energia che muove ogni cosa

(press kit Alfa Romeo)

L’energia di Tonale esordisce su strada partendo dal Tempio Voltiano, luogo di celebrazione delle invenzioni di Alessandro Volta, nella meravigliosa cornice del lago di Como. Un luogo simbolico per sottolineare la “metamorfosi” del marchio. Ed è proprio in questa località che, più di 200 anni fa, lo scienziato italiano realizzava la sua invenzione più famosa: la … Continua a leggere...

95

Il puzzle dell’auto fra elettrico, diesel e idrogeno

L’elettrificazione dell’auto sembra salire sull’ottovolante. Numerosi Ceo dei brand in questi ultimi mesi hanno cambiato idea non solo sui veicoli con la spina ma anche sull’ibrido rispolverando in particolare il diesel.

Tavares (numero uno di Stellantis) ha evidenziato che “a sponsorizzare l’auto elettrica sono i politici non l’industria, veicoli destinati ad avere un prezzo più salato nei listini”.

Per Diess … Continua a leggere...

96

Nasce “my FIAT On Demand” per chi ha una 500 elettrica

La Nuova 500 elettrica, offre una nuova soluzione per offrire un’esperienza di mobilità completa, anche nel caso in cui non sia sufficiente la carica della batteria per fare un viaggio lungo.

Dopo essersi confermata l’auto elettrica più venduta in Italia nel 2021 e con la missione di favorire la transizione energetica della mobilità nel nostro Paese, la Nuova 500 è … Continua a leggere...

97

Corsa all’elettrico: primi esuberi, governo immobile

Sono tra 450 e 500  le imprese italiane della componentistica (circa 70mila lavoratori) operanti nelle motorizzazioni tradizionali che la svolta verso l’auto elettrica potrebbe  costringere alla resa . Tutte  le aziende che non possono riconvertirsi dall’oggi al domani, per di più in assenza di un piano nazionale predisposto da un governo che, solo a parole fino a ora, sostiene che … Continua a leggere...

98

Sette domande a Giovanni Perosino

Ho conosciuto Giovanni Perosino mille anni fa, dall’altra parte del tavolo di lavoro: era il mio Cliente
Elegante, deciso, propositivo. 

Una carriera di successo come Responsabile Marketing e Comunicazione alla Fiat,  all’Audi,  alla Lamborghini ed oggi alla Ita Airways, la compagnia aerea di bandiera. 

Un raro-rarissimo manager italiano che ha fatto carriera in Germania, e che carriera !  Chapeau !  Continua a leggere...