Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

1145 risultati per la ricerca di: Fiat

799

Strano Paese

Viviamo in un Paese strano: quando c’è una notizia che fa intravedere interessanti prospettive sul fronte economico e occupazionale, ecco scattare la molla della diffidenza e della critica a priori. E quando questa notizia, attesa da tutti, cioè i diretti interessati (i lavoratori) e le istituzioni (lo Stato, gli enti locali, i politici, i sindacati), tarda ad arrivare, accade più … Continua a leggere...

800

Peugeot 3008 “Car of the year 2017”

Alla fine non ce l’ha fatta la favorita Alfa Romeo Giulia ad aggiudicarsi l’ambito premio “Car of the year 2017”. Oggi, infatti al Salone di Ginevra è stata proclamata vincitrice la seconda maggior accreditata, la Peugeot 3008. https://autologia.net/riuscira-la-giulia-riportare-car-of-the-year-italia-10-anni/
La giuria internazionale composta da 58 giornalisti specializzati automotive, che appartengono a 22 paesi europei (6 italiani), ha scelto il SUV francese … Continua a leggere...

801

Car of the Year 2017. L’auto-celebrazione si fa in 7

Il 6 marzo l’elezione dell’Auto dell’Anno. Tra Alfa Romeo Giulia, Citroen C3, Mercedes Classe E, Nissan Micra, Peugeot 3008, Toyota C-HR e Volvo S90/V90 proviamo a capire chi può vincere
In questo mondo obeso di celebrazioni, l’auto-celebrazione è uno degli sport preferiti. In più, malgrado il livello medio generale sia ormai davvero alto (vetture scarse non esistono più, al limite … Continua a leggere...

802

Sette domande a Federico Brugia

Sette domande a Federico Brugia, regista pubblicitario italiano. Noto nel mondo per lo stile raffinato  e siglante, un vero poeta dell’immagine autore di importanti spot per brand internazionali. 

1 – La tua prima auto, un ricordo
Fiat Uno Turbo!!!!…  tipica della mia generazione, se non potevi permetterti la Golf!
Il primo ricordo che ho – purtroppo – coincide con la … Continua a leggere...

803

Dalla 124 alla 124

“Il primo amore non si scorda mai”. Inizia così il nuovo libro che il pilota Maurizio Verini dedica alla Fiat 124 Abarth.
È di grande attualità perché proprio pochi giorni fa c’è stato il ritorno sulle strade e nelle competizioni dello spider della casa torinese.
“Dalla 124 alla 124” è infatti il titolo che già ne anticipa i contenuti: la … Continua a leggere...

804

Le “Piattaforme” decideranno il destino delle case automobilistiche mondiali

Nel 2020 il 74% del mercato auto sarà gestito sicuramente da 12 costruttori che avranno a disposizione circa 150 piattaforme contro le attuali 225.
Piattaforme che possiamo paragonare alle matrioske, le bambole di legno russe vivacemente colorate e smontabili in due parti: all’interno una serie di bambole simili di grandezza decrescente, che si possono inserire l’una nell’altra.
Lì dentro a … Continua a leggere...

805

Sarà anche americana, ma FCA per gli italiani resta la mamma

Leggo dal sito di Quattroruote: “Un trionfo italiano. Si possono riassumere così i risultati del nostro referendum online Le auto che preferisco 2017, un vero e proprio plebiscito per l’industria tricolore, che si è affermata in tutte le categorie previste dal regolamento”.
La sintesi è perfetta, ma si poteva anche scrivere: “un risultato bulgaro” con riferimento alle elezioni che si … Continua a leggere...

806

Analisi critica della Toyota C-HR 1.2 T AWD CVT Lounge

L’Ospite di Autologia: Alberto Franzoni.

Famola strana. La novità “jap” punta sulla sua linea che compromette abitabilità, visibilità e accessibilità posteriori. La trazione integrale è disponibile solo in abbinamento al motore turbobenzina da 116 CV, mentre la variante ibrida, prevedibilmente la più richiesta in Italia, è proposta solo con la trazione anteriore. Finiture migliorabili

È la risposta Toyota all’originale firmata … Continua a leggere...

807

Buon anniversario Arna

L’Ospite di Autologia: Riccardo Amerio.

Quasi ogni anno si celebra la data di nascita di una vettura che ha ottenuto il successo sul mercato automobilistico.
Per rimanere in tempi abbastanza recenti ci ritornano in mente la Fiat Cinquecento (oggi 500), la piccola 126 e la Uno senza dimenticare Panda, Punto, Delta.
Molte anche le vetture di marche straniere: dalle Golf, … Continua a leggere...

808

Bruxelles ha mediato tra Italia e Germania

Bruxelles ha mediato tra Italia e Germania dopo le accuse dei tedeschi, per voce del ministro dei Trasporti, Alexander Dobrindt, rivolte a Fca.
Nel mirino tre modelli del gruppo italiano (Fiat 500X, Doblò e Jeep Renegade). Fca, secondo i tedeschi, avrebbe manipolato le centraline dei modelli Diesel allo scopo di ridurre le emissioni.
Al di là delle accuse e delle … Continua a leggere...

809

Automotoretrò festeggia i suoi 35 anni con 65.000 visitatori provenienti da tutta Europa

Un ottimo successo ha ottenuto la 35a edizione di Automotoretrò, probabilmente la fiera italiana più genuina dedicata al motorismo storico, organizzata a Torino nei locali del Lingotto Fiere nel weekend scorso, dove in parallelo c’è stato anche Automotoracing, l’evento riservato al tuning e alle “alte prestazioni”. La rassegna rappresenta oggi un indiscusso polo di attrazione per un pubblico sempre più … Continua a leggere...

810

70 anni di rivalità: Lambretta versus Vespa

L’Ospite di Autologia, Silvano Piacentini.

È il 1960 e Cerutti Gino, cantato da Giorgio Gaber, “monta in fretta” su una Lambretta ed entra nella storia. Oggi lo scooter Innocenti torna alla ribalta come ospite d’onore della Mostra scambio di auto, moto, ricambi e cicli d’epoca, edizione numero 69, in scena a Novegro dal 17 al 19 febbraio 2017, con una … Continua a leggere...

811

Il primato tedesco è arbitro del futuro dell’automobile

Il mercato dell’auto italiano ha esordito sulla scena del 2017 con un segno positivo (più 10 per cento sullo stesso mese del 2016) e si ha ragione di ritenere che, salvo trascurabili eccezioni, questa tendenza caratterizza anche il resto del mondo. Se ciò è vero vuol dire che la spinta che è in atto ormai da tempo non ha perduto … Continua a leggere...

812

Più di 5 milioni di auto usate vendute nel 2016 in Italia

Non solo il mercato del nuovo tira nel nostro Paese. C’è anche l’usato che marcia spedito con il Gruppo Fca grande protagonista e con Ford, miglior brand estero.
Nello scorso anno il mercato auto dell’usato in Italia ha sfiorato quota cinque milioni, esattamente 4.721.576 unità. Cifra ancora in crescita rispetto ai dati registrati nel 2015 (4.589.823).
Modesta la crescita delle … Continua a leggere...