Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

1145 risultati per la ricerca di: Fiat

1065

La Top Ten dei SUV usati

Gli automobilisti italiani hanno decretato il successo dei veicoli denominati SUV ormai da un po’ di anni. Noi meno giovani abbiamo ancora nelle orecchie le affermazioni di un Amministratore Delegato della Fiat degli anni novanta che, con un forte accento piemontese, dichiarava deciso che in Europa, al contrario degli USA, i Fuoristrada/SUV/ Crossover, non avrebbero mai avuto successo.

In realtà … Continua a leggere...

1066

Fca nel rebus delle alleanze ma nel mirino rimane Gm

I tre «no, thanks» di Mary Barra (Gm), Mark Fields (Ford) e Martin Winterkorn (Volkswagen) indirizzati a Sergio Marchionne a proposito di una possibile fusione con Fca, fanno parte di uno schema abituale: se uno dei top manager – in particolare «Lady Gm» – avesse fatto trasparire anche un minimo segnale d’interesse alle avances di Fca, la Sec avrebbe subito … Continua a leggere...

1067

Al “Verona Legend Cars” 2000 auto storiche esposte

Dall’8 al 10 maggio, la fiera della città scaligera ospiterà “Verona Legend Cars”, tre giornate dedicate agli appassionati di motori e di auto d’epoca, con in programma anteprime nazionali, raduni storici, gare di regolarità, passerelle nel centro storico. Protagoniste più di 2000 automobili che hanno fatto la storia dei motori e alcune novità di prodotto.

Nel pomeriggio di venerdì ci … Continua a leggere...

1068

BLABLABLACAR: istruzioni per l’uso

Partiamo subito con una nota positiva per gli scettici che non hanno ancora utilizzato BlaBlaCar . A convincerli dovrebbe essere il costo ridotto. Sulla “tratta” Torino-Verona, per esempio, non c’è sistema più economico per muoversi. Questa trasferta in auto costa 60 euro, in treno 43, con BlaBlaCar 14. Il risparmio, naturalmente, aumenta se una volta arrivati in stazione si deve … Continua a leggere...

1069

Nel primo trimestre calano le vendite FCA… ma salgono gli utili

FCA nel primo trimestre 2015 ha venduto nel mondo 1.095.000 auto, contro 1.113.000 del primo trimestre 2014, una calo di 18.000 vetture pari al 2%, determinato soprattutto dalla riduzione del 34% di consegne sul mercato sudamericano (LATAM) e del 13% su quello orientale (APAC) il vero tallone d’Achille dove il gruppo italo-americano è in forte ritardo rispetto ai concorrenti. A … Continua a leggere...

1070

Sette domande a Riccardo Rossotto

Riccardo Rossotto è senior partner di Replegal, uno studio legale di oltre 100 avvocati, specializzato tra le altre cose  in comunicazione di impresa e pubblicità.   È Studio dell’anno in diritto penale societario – Top Legal Awards 2014, ha sedi a Torino – Milano – Roma – Aosta – Busto Arsizio.

1) Avvocato, quale la sua relazione con l’automobile ? 

Fantastica, … Continua a leggere...

1071

Eugenio Franzetti, responsabile PR, ci racconta le strategie Peugeot nei rally

La festa per Paolo Andreucci e Anna Andreussi sul tetto della loro Peugeot con tutto il team ad applaudirli, si è ripetuta 25 volte dal 2009, permettendo la conquista di 5 titoli italiani.  La loro forza sta in una meticolosa preparazione della gara, in un ottimo affiatamento nell’abitacolo della loro Peugeot, che si conferma sempre perfetta per prestazioni e affidabilità, … Continua a leggere...

1072

La Bestia di Torino

Confesso di non essere certo un appassionato di vetture antiche. Meno che mai di mantenimenti forzati di vetture semplicemente vecchie, pur se testimoni appassionati di ricchi ricordi. Eppure il recente restauro della Fiat S76 ha scatenato il mio interesse e soprattutto la mia emozione. Ve ne voglio parlare perché è un evento particolare che, credo, merita l’attenzione di tutti gli … Continua a leggere...

1073

Da New York a Milano, passando da Marchionne

Ancora una volta lo spunto arriva direttamente dall’America, terra feconda e capace evidentemente di trarre insegnamento dagli errori passati e di reagire velocemente alle avversità. Ebbene, al di là dell’Atlantico è andato in scena l’ennesimo Salone dell’Auto. Questa volta a New York, dove si sono idealmente riuniti i big dell’auto e dove anche noi siamo andati a curiosare. Intendiamoci nulla … Continua a leggere...

1074

Unrae e Fca dialogano sul rilancio dell’auto in Italia

Ben venga il gioco di squadra. Massimo Nordio, nella sua prima intervista – rilasciata all’Ansa – dopo la conferma alla guida dell’Unrae (l’associazione degli importatori di auto in Italia: che vale il 70% del mercato) per i prossimi due anni, mette l’accento su un punto che potrebbe rappresentare una vera svolta nel settore. “C’è un fattore che potrebbe giocare a … Continua a leggere...

1075

Auto e Cinema. La DS, lo Sciacallo, Ventura, Maccione e Brel

La prima volta che salii a bordo di una Citroen DS, tanti anni fa, era una sera d’estate. Avevo appuntamento con Beppe. L’amico, tecnico alla Fiat, firmata una collina di “farfalle” (cambiali), era riuscito a possedere il suo sogno, appunto un esemplare usato e d’età, della serie 23 color grigio perla.

La “Dea” arrivò con un soffio del motore, non … Continua a leggere...

1076

Landini e la sua Fiom “asfaltati” da Marchionne

Ieri Sergio Marchionne, ad di FCA, ha asfaltato definitivamente Maurizio Landini, il quale. più che leader della Fiom, ormai è sempre più un collezionista di sconfitte come capo di questo sindacato. Ieri per lui è arrivato il probabile colpo del ko dopo che Marchionne, incontrando i sindacati firmatari degli accordi aziendali (tutti eccetto Fiom e Cobas), ha annunciato che i … Continua a leggere...

1077

Torino e il Comandante

Nell’immaginario collettivo nazionale Torino è ancora per molti il luogo dell’industria, della fabbrica, del “ruscare”, verbo dialettale che sta per lavorare duro, con impegno. Ma oggi non è più così. Con lo sfumare dell’accoppiata città fabbrica in cui tutto è per il lavoro e il resto rimane in subordine, i tempi e i modi di vivere dei suoi cittadini sono … Continua a leggere...

1078

Sette domande a Marco Testa

Sette domande a Marco Testa, Presidente e AD dell’agenzia pubblicitaria Armando Testa, grande appassionato di auto. 

1) Cosa rappresenta oggi l’auto per te ?

Uno straordinaria libertà. Il fatto di non dipendere da orari per un lavoro come il nostro è un grande vantaggio. E poi nel tempo libero un modo di liberare i pensieri…ma anche la passione per la … Continua a leggere...