Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

236 risultati per la ricerca di: Marchionne

99

Il problema Mirafiori

I sindacati, uno in particolare, la Fiom, la mettono in termini di sicurezza dei posti di lavoro e fanno il loro mestiere.

Ma la questione di Mirafiori è più complessa e rimanda ad altri problemi che si aggiungono a quelli occupazionali e per alcuni aspetti ne sono alla base.

In quello che è stato lo stabilimento storico della Fiat, oggi Continua a leggere...

101

L’ex Fiat di Termini Imerese rinasce con il Doblò elettrico

L’ex fabbrica Fiat di Termini Imerese, chiusa nel novembre 2011, potrebbe ricevere ossigeno proprio dalla…Fiat!

Alla Bluetec, azienda di componentistica del Gruppo Metec/Stola, infatti è arrivata una commessa da Torino per assemblare un buon numero di Doblò in versione elettrica. L’ordinativo prevede, nell’arco di 48 mesi, la produzione annuale di 1800 modelli.

I Doblò arriveranno direttamente dalla Turchia, dove vengono … Continua a leggere...

102

Formula 1 stagione 2017 : debriefing

Archiviata anche la stagione 2017 della Formula 1 e del Motorsport in genere, esiste un modo per sintetizzarla? Quali sono i temi principali che hanno caratterizzato gli eventi di quest’anno? Cosa c’è stato di nuovo o particolarmente rilevante? Quali personaggi sono emersi? E quali parole possono meglio racchiudere cosa abbiamo visto?

In questo breve debriefing, giocando su alcune lettere iniziali, … Continua a leggere...

104

Cinque team italiani in F1? Perché no?

Ha fatto molto rumore e discutere la notizia lanciata qualche giorno fa dal Corriere della Sera, secondo la quale anche in Maserati starebbe montando una gran voglia di Formula 1. Si tratterebbe di riproporre qualcosa di molto simile all’operazione Alfa Romeo-Sauber con tutte le valenze che la formidabile idea realizzata da Sergio Marchionne per il Biscione potrebbe avere anche per Continua a leggere...

105

Se la Fiat diventa tedesca potrebbe ritrovare De Meo al volante

Volkswagen studia le condizioni per assorbire FCA nel 2019. E ha già l’uomo giusto per sostituire Marchionne

L’Alitalia sotto l’ala di Lufthansa, la Fiat nel motore di Volkswagen. Potrà anche finire diversamente in entrambi i casi, ma lo scenario che si prospetta sembra questo: tra un anno, forse anche meno, saremo tutti un po’ più tedeschi. Tecnicamente Fiat “italiana” … Continua a leggere...

106

Il brand Alfa Romeo in Formula 1

FCA comunica che: Alfa Romeo  ha siglato oggi una partnership tecnico-commerciale pluriennale con il team svizzero Sauber F1 Team a partire dalla stagione 2018 di Formula 1. Le monoposto saranno motorizzate con le power unit Ferrari 2018. La squadra si chiamerà Alfa Romeo Sauber F1 Team.

Sergio Marchionne:

“L’accordo con Sauber ­F1 Team è un passo significativo nella ricostruzione del Continua a leggere...

107

Dallara realizza il sogno: la Stradale

È l’auto che l’ingegnere Gian Paolo ha sempre avuto in mente. Essenziale e spartana, ma trasformabile da barchetta a coupé. Costa oltre 200mila euro. E i Vip fanno a gara

Si chiama Dallara Stradale e rappresenta molto più di una supercar. È l’eredità tecnologica di un genio nel mondo dell’automobilismo sportivo, Gian Paolo Dallara, ingegnere, per alcuni anni in Formula … Continua a leggere...

108

Il risveglio dei Verdi. E Calenda…

Sul fronte green si profilano battaglie e nuove perdite di tempo. I Verdi si sono infatti risvegliati e, stando alle ultime dichiarazioni a proposito della Strategia energetica nazionale (Sen), hanno tutte le intenzioni di contrastare la volontà del governo di puntare sulla cosiddetta neutralità tecnologia.

In pratica, se si guarda allo sviluppo dei carburanti alternativi, di sostenere anche … Continua a leggere...

109

Nonostante la F.1, Ferrari vola: utile +35%, ma perché disertare Tokyo?

Conti sempre record quelli della Ferrari in barba alla delusione in F1, mitigata, domenica scorsa, in Brasile con l’acuto di Vettel ed il terzo posto di Raikkonen.

La corsa del Cavallino nei ricavi e negli utili di Maranello è sempre d’attualità. Viene però da chiedersi perchè la Ferrari (ma anche il Gruppo Fca) non abbia partecipato al Motor Show di Continua a leggere...

110

Analisi critica dell’Alfa Romeo Giulia

Era attesissima. Desideratissima. Ora, a distanza di circa un anno e mezzo dalla sua commercializzazione, si può incominciare a valutare con maggior freddezza. Termine poco indicato per descrivere una vettura che, rispetto a molte concorrenti, promette di regalare emozioni anche da ferma.

Già, perché proprio a incominciare dal design si può incominciare a descriverla senza essere presi dall’effetto lancio. … Continua a leggere...

111

Quella volta che Hyundai volle “interrogarmi” sula Fiat

Autunno 2011: ricevo una telefonata sul cellulare. «Buongiorno signor Bonora, ci sono delle persone che le vorrebbero fare delle domande. Le va bene il giorno tal dei tali alle 12 al ristorante XY in via… a Milano?». Accetto. Arrivo nel posto stabilito e vengo accompagnato al cospetto di un gruppo di manager coreani dalla fisionomia più o meno Continua a leggere...

112

La rivoluzione a Torino

Cosa sta per succedere a Torino, in quello che è pur sempre, anche se non ufficialmente, il quartier generale di Fiat Chrysler Automobiles ?

Secondo il numero in edicola del mensile Auto, sta per scoppiare la “rivoluzione”, anche se occorrerà ancora circa un anno e mezzo per conoscerne gli esiti, quando cioè Sergio Marchionne, come ha già annunciato, … Continua a leggere...