Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

542 risultati per la ricerca di: Volkswagen

351

Walter de Silva ora stravede per le donne col tacco a spillo

Nappa, raso, vernice, pellami neri che offrono la brillantezza della notte e le tonalità del carbonio che si cuce si accoppia con una trama: è l’elenco dei materiali pregiati utilizzati da Walter de Silva, 66 anni, nella sua nuova avventura di lavoro.
Niente supercar, ma scarpe leggere, facili da indossare, proporzionate ed eleganti con i tacchi a spillo per slanciare … Continua a leggere...

352

Nel Marchionne-pensiero ginevrino la Panda emigra, VW non è lontana e Lancia esiste

È tornato a incontrare i giornalisti al Salone di Ginevra dopo gli ultimi forfait. Sergio Marchionne è in buona forma e affronta tutti i temi del momento con sicurezza e idee chiare.

L’acquisizione di Opel da parte di PSA è soprattutto una ricerca di sinergie ormai indispensabili ?
“Sappiamo che la necessità della nostra industria è ridurre i costi di Continua a leggere...

353

A Ginevra si ritorna ai fondamentali partendo da PSA-OPEL

Si ritorna ai fondamentali, cioè a mettere al centro di un evento mediatico mondiale, quale è il Salone dell’auto di Ginevra, che si tiene fino al 19 marzo, lo scenario del settore e i suoi sviluppi futuri.

Si parla, dunque, di cose concrete, come lo è l’accordo tra Psa e Gm, con l’acquisizione del marchio tedesco Opel, di proprietà americana, … Continua a leggere...

354

Il parere degli esperti sul prossimo Salone dell’Auto di Ginevra

Manca ormai poco più di una settimana all’apertura dell’87esima edizione del Salone di Ginevra (9-19 marzo). L’obiettivo è quello di battere il record di visitatori con 700,000 presenze, di cui 40mila provenienti dall’Italia.
Nei giorni infrasettimanali il Salone di Ginevra è aperto dalle ore 10 alle 20, mentre il sabato e la domenica dalle 9 alle 19. Il biglietto intero Continua a leggere...

355

Car of the Year 2017. L’auto-celebrazione si fa in 7

Il 6 marzo l’elezione dell’Auto dell’Anno. Tra Alfa Romeo Giulia, Citroen C3, Mercedes Classe E, Nissan Micra, Peugeot 3008, Toyota C-HR e Volvo S90/V90 proviamo a capire chi può vincere
In questo mondo obeso di celebrazioni, l’auto-celebrazione è uno degli sport preferiti. In più, malgrado il livello medio generale sia ormai davvero alto (vetture scarse non esistono più, al limite … Continua a leggere...

356

Le supercar con il marchio del toro? Sono le «Speciali» dell’Italdesign

Torinese di razza, il nuovo marchio lo vedremo sul «muso» di bolidi che più di sogno non si può. Da collezionisti. Uniche. Con il design di Filippo Perini, ex Lamborghini. Al prossimo Salone di Ginevra (dal 9 al 19 marzo) Italdesign presenterà quelle che viene annunciata come una «emozionante supercar», nata con la supervisione di Filippo Perini, autore di molte … Continua a leggere...

357

Qual è il paese che esporta più automobili al mondo ?

Chi pensa che produrre automobili non sia più un business, probabilmente dimentica che il prodotto più esportato al mondo, dopo il petrolio greggio, è proprio l’automobile, anche se nel 2015 ha fatturato 673 miliardi di dollari, con una crescita del 5,5% rispetto al 2011, ma con una flessione del 5,2% rispetto ai 709,7 miliardi dollari del 2014.
Nella classifica mondiale … Continua a leggere...

358

Le “Piattaforme” decideranno il destino delle case automobilistiche mondiali

Nel 2020 il 74% del mercato auto sarà gestito sicuramente da 12 costruttori che avranno a disposizione circa 150 piattaforme contro le attuali 225.
Piattaforme che possiamo paragonare alle matrioske, le bambole di legno russe vivacemente colorate e smontabili in due parti: all’interno una serie di bambole simili di grandezza decrescente, che si possono inserire l’una nell’altra.
Lì dentro a … Continua a leggere...

359

Buon anniversario Arna

L’Ospite di Autologia: Riccardo Amerio.

Quasi ogni anno si celebra la data di nascita di una vettura che ha ottenuto il successo sul mercato automobilistico.
Per rimanere in tempi abbastanza recenti ci ritornano in mente la Fiat Cinquecento (oggi 500), la piccola 126 e la Uno senza dimenticare Panda, Punto, Delta.
Molte anche le vetture di marche straniere: dalle Golf, … Continua a leggere...

360

Bruxelles ha mediato tra Italia e Germania

Bruxelles ha mediato tra Italia e Germania dopo le accuse dei tedeschi, per voce del ministro dei Trasporti, Alexander Dobrindt, rivolte a Fca.
Nel mirino tre modelli del gruppo italiano (Fiat 500X, Doblò e Jeep Renegade). Fca, secondo i tedeschi, avrebbe manipolato le centraline dei modelli Diesel allo scopo di ridurre le emissioni.
Al di là delle accuse e delle … Continua a leggere...

361

Il primato tedesco è arbitro del futuro dell’automobile

Il mercato dell’auto italiano ha esordito sulla scena del 2017 con un segno positivo (più 10 per cento sullo stesso mese del 2016) e si ha ragione di ritenere che, salvo trascurabili eccezioni, questa tendenza caratterizza anche il resto del mondo. Se ciò è vero vuol dire che la spinta che è in atto ormai da tempo non ha perduto … Continua a leggere...

362

Più di 5 milioni di auto usate vendute nel 2016 in Italia

Non solo il mercato del nuovo tira nel nostro Paese. C’è anche l’usato che marcia spedito con il Gruppo Fca grande protagonista e con Ford, miglior brand estero.
Nello scorso anno il mercato auto dell’usato in Italia ha sfiorato quota cinque milioni, esattamente 4.721.576 unità. Cifra ancora in crescita rispetto ai dati registrati nel 2015 (4.589.823).
Modesta la crescita delle … Continua a leggere...

363

Le auto preferite dagli europei, paese per paese, da noi è la “piccola” Panda

A leggere le classifiche delle vendite di automobili in Europa non c’è da stare tanto allegri. Il motivo è presto detto: l’auto più venduta nel Bel Paese è una economica city car mentre in tutti gli altri si vendono auto di categoria anche nettamente superiore. In Germania la più venduta è la Golf. Pure in Austria e Belgio. In Croazia … Continua a leggere...

364

Il Mondiale Rally parla francese

Con la vittoria di Sebastien Ogier all’85° Rally di Montecarlo appena concluso si è confermata una volta di più la supremazia totale dei piloti francesi nella specialità.
Sono infatti 13 anni consecutivi che un pilota francese si laurea Campione del Mondo: ben 9 titoli consecutivi per Sebastien Loeb e 4 consecutivi per Sebastien Ogier. Ai quali va aggiunto il titolo … Continua a leggere...