Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

536 risultati per la ricerca di: Volkswagen

379

Guida autonoma: cosa arriverà davvero

Auto che guidano da sole. È questo il tema (forse sarebbe meglio chiamarlo tormentone) del momento e occorre fare chiarezza, perché di confusione sui media online e offline ce n’è stata anche troppa.
Innanzitutto sgombriamo il campo dalle bufale e dai proclami di marketing, soprattutto quando si parla di aziende che non costruiscono (e non costruiranno) autovetture. Spesso chi offre … Continua a leggere...

380

Gli irriducibili rallysti

Ebbene si!
Faccio parte di quella nicchia di irriducibili appassionati dei Rally che Giorgio Ferro cita nella sua precisa e corretta analisi dell’abbandono da parte del Gruppo VW del Motorsport in generale e dei Rally in particolare. (https://autologia.net/audi-volkswagen-si-ritirano-dai-mondiali-la-storia-si-ripete/)
E’ vero che i Rally sono ormai troppo distanti dall’interesse degli spettatori, e di conseguenza dei consumatori-clienti delle Case automobilistiche. … Continua a leggere...

381

Il tifone Trump come colpirà il mondo dell’automotive ?

A discapito dei sondaggi di mezzo mondo l’”impresentabile” (come verrebbe definito da noi) Donald Trump ha vinto largamente le elezioni americane, e il suo partito repubblicano (che peraltro poco lo ama) ha conquistato anche la maggioranza nel Congresso.

Sembra incredibile, ma proprio le donne che lui è accusato di trattare con poco rispetto, hanno decretato la sconfitta della possibile prima … Continua a leggere...

382

Giovani consumatori cercasi

«Questo è un grande momento per i designer, il cambiamento in atto è qualcosa di appassionante e sfidante. Impariamo cose nuove e le nostre abilità come designer devono procedere di pari passo», afferma Thomas Ingenlath, capo del design Volvo. «Sono felice di fare questo mestiere ora anziché negli anni 80 o 90», gli fa eco Klaus Busse, FCA. «Da sempre … Continua a leggere...

383

VW, trovato l’accordo in USA per rimborsare lo Stato e i proprietari dei 2.0 TDI

Volkswagen ha annunciato che il Giudice Charles R. Breyer della Corte Distrettuale degli Stati Uniti per il Distretto Settentrionale della California ha approvato definitivamente l’accordo tra Volkswagen e i privati rappresentati dal Comitato Direttivo (Plaintiffs’ Steering Committee, PSC) nominato dalla Corte per risolvere le questioni civili relative ai veicoli Volkswagen e Audi con motore Diesel 2.0 TDI negli Stati Uniti.… Continua a leggere...

384

Il nodo delle alleanze agita i vertici Fca

Rapporti difficili tra Elkann, che vuole un partner, e Marchionne che prende tempo

L’operazione Mitsubishi Nissan è andata in porto: il 34% della prima è ora nelle mani della seconda. E Carlos Ghosn, che guida l’Alleanza Nissan Renault, da dicembre aggiungerà ai suoi incarichi anche la presidenza di Mitsubishi. Da condivisione degli impianti, acquisti congiunti, piattaforme in comune e una … Continua a leggere...

385

Harald Wester (Fca) chiede un nuovo regolamento comunitario per il controllo delle emissioni

La miglior difesa è l’attacco.
E la sveglia suonata improvvisamente a Bruxelles in tema di emissioni conferma la regola.
Per anni e anni nessuno ha mosso un dito. Poi, complice il «Volkswagengate» (per la serie: si chiude la stalla quando i buoi sono già scappati), che ovviamente ha tutte le sue grandi colpe, ecco l’Ue passare al setaccio le Case … Continua a leggere...

386

1950

Nel 1950 – se non sbaglio, uno dei ventisette Anni Santi proclamati dalla Chiesa – l’Italia contava quasi 48 milioni di abitanti, dei quali 7 milioni analfabeti, 12 milioni privi di titolo di studio ma in grado di leggere qualcosa, circa 24 milioni muniti di licenza elementare, 3 milioni con la media inferiore, 1 milione e cinquecentomila diplomati e solo … Continua a leggere...

387

Dieselgate: il “Rapporto Del Rio” reso pubblico dal Movimento 5Stelle

Finalmente è possibile leggere il “Rapporto Del Rio” che pubblica i risultati dei test effettuati in Italia su vetture di diverse marche. Tutti possono analizzarlo grazie al Movimento 5 Stelle, che lo ha pubblicato oggi sul suo sito nella sezione “Parlamento europeo”. Per cercare di capirci qualcosa riportiamo qui di seguito la notizia pubblicata oggi da Quattroruote.it.

Precedentemente però, il Continua a leggere...

388

Il parere degli esperti: quello che resta del “Mondial”

Le “Mondial de l’Automobile” di Parigi ha aperto i battenti al grande pubblico dopo essere stato per due giorni riservato agli addetti ai lavori, giornalisti e staff delle Case. Scopriamo in questa rassegna dei resoconti della stampa specializzata, cosa rimarrà di questo evento. I temi più discussi, sintetizzando, sono stati “il ridimensionamento” costante dei grandi saloni internazionali europei più classici Continua a leggere...

389

Per il diesel è l’inizio della fine

È la “bevanda” preferita di più di un’autovettura su due, almeno in Europa. E moltissimi utenti, a conti fatti, continuano a ritenerlo il carburante più conveniente. Però mai come oggi è idealmente considerato brutto, sporco e pure cattivo. Colpa del “dieselgate”, lo scandalo che lo ha trasformato nel diavolo nel serbatoio. Ma non solo.

Che il gasolio – inteso come … Continua a leggere...

390

Kia Sportage e Mercedes Classe A le più “cliccate” sul web

Gli italiani sognano Bmw e Mercedes, ma poi comprano Volkswagen e Fiat. Cosa si cerca online e cosa si compra realmente in tempo di crisi?
Un report firmato SEMrush, azienda di ricerca presente in quattro continenti, ha analizzato i comportamenti online degli italiani per quanto riguarda l’automobile.
Kia Sportage e Mercedes Classe A si contendono il podio per il modello … Continua a leggere...

391

Al Salone di Parigi scatterà l’ora X delle elettriche?

Al Salone di Parigi ormai alle porte potrebbe davvero scattare l’ora X tanto attesa: i costruttori tedeschi sveleranno al mondo il loro stato dell’arte riguardo l’auto elettrica e le loro ambizioni fanno molto pensare.
Mai prima si erano sentiti propositi altrettanto bellicosi, ad esclusione delle profezie di Carlos Ghosn alla fine del decennio scorso. Percorrenze in elettrico di 400 chilometri, … Continua a leggere...

392

Esattamente un anno fa il “Dieselgate”: la storia, l’intervista al sindacalista, i risarcimenti

La storia

Non sarà un anniversario da festeggiare, ma la data è di quelle che in Germania (e non solo) non dimenticheranno facilmente. Un anno fa, il 18 settembre 2015, l’Epa, l’Agenzia di protezione ambientale degli Stati Uniti, accusava formalmente Volkswagen di aver truccato le centraline dei motori diesel delle sue auto vendute negli Usa per rientrare nei limiti di … Continua a leggere...