Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

542 risultati per la ricerca di: Volkswagen

449

L’imperatore è nudo

Ci sono due fatti di stretta attualità che neppure la più perversa delle immaginazioni potrebbe provare ad accostare senza che ciò richiami alla memoria l’operato della neurodeliri: le delinquenziali imprese che rimandano alla nuova barbarie di quei tagliagole del califfato e lo scandalo delle emissioni che riporta allo scivolone storico del gruppo Volkswagen.
Ripetuto, a scanso di equivoci, che non … Continua a leggere...

450

Sale la produzione industriale dei mezzi di trasporto, in attesa di una …”Nuova Mobilità”

Nell’Italia dove si esulta ai numeri preceduti dallo «zero virgola», c’è un settore che da un po’ di tempo propone dati di crescita a due cifre.
È quello della produzione industriale relativa ai mezzi di trasporto che, in settembre, ha messo a segno un +23,2% sull’analogo mese del 2014, mentre per gli autoveicoli l’incremento è risultato addirittura del 53,1%.
Dunque, … Continua a leggere...

451

L’auto rallenta, ma la crescita non si ferma

A ottobre in Europa si sono venduti 1.144.109 veicoli.

Rispetto allo scorso settembre non si è assistito a una crescita del 9,8% bensì del 2,7%.
I migliori dati di vendita come incremento vedono l’Italia al primo posto con un +8,6%, seguono Spagna con un +5,2%, Germania con un 1.1%, Francia con un +1,0% mentre UK dopo un periodo in costante … Continua a leggere...

452

Il Commissario Charitos e la fine della “Mirafiori”

Nel romanzo “Prestiti scaduti” di Petros Markaris, “giallista” greco (nella foto con la 131 Mirafiori)) si fondono delitti e crisi economica. Atene è fotografata così come la vede Kostas Charitos, un atipico commissario di polizia, un po’ Maigret un po’ Montalbano, che cerca di resistere alle pressioni e agli intrighi della politica. La figlia Caterina sta per sposarsi, e lui … Continua a leggere...

453

In Argentina, auto dell’altro mondo

Buenos Aires, quartiere Recoleta, trendy ed elegante. Il giro turistico ci conduce accanto a una piccola auto dalla fiammante livrea arancione.
Il logo è Fiat, il look inequivocabilmente Panda. Ma la scritta sul portellone ci spiazza: si chiama: “Uno Turbo Sporting”.
È la prima delle tante sorprese “automobilistiche” che hanno scandito le tappe di una vacanza nell’Argentina dai mille volti, … Continua a leggere...

454

Walter de Silva si ritira, una sua intervista appena uscita su Pambianco Magazine racconta molto di lui (e del suo futuro?)

Walter de Silva ha deciso di ritirarsi in pensione, per delinearne il personaggio e conoscerlo meglio, ritengo molto utile riprendere l’intervista fatta da Andrea Guolo per l’ultimo numero di Pambianco Magazine:

“Per la carriera di Walter de Silva parlano i “titoli” raccolti sul campo del design industriale. Lecchese, 64 anni, de Silva ha ‘firmato’ cinque auto dell’anno, record assoluto nella Continua a leggere...

455

“Occultamento di cadavere” o “Sbatti il mostro in prima pagina” ?

Ci dispiace veramente tediare i nostri amici lettori con queste diatribe da condominio, che magari faticano anche a comprendere. Ma dobbiamo farlo perché ci sembra giusto dire la nostra, visto che tutta la polemica ruota intorno ad un intervento pubblicato da Autologia.net, il nostro “ blog dell’auto per chi la guida, chi ci lavora e chi la racconta”, che … Continua a leggere...

456

Il vento torna a spingere forte dal Sol Levante

Sorpresa dolce per alcuni, amara per altri: al centro fieristico Bigh Sight, in occasione dell’edizione numero 44 del MotorShow di Tokyo, l’industria automobilistica giapponese è risultata stimolante quasi quanto lo era nei magici anni ottanta.
Integerrimi, o furbetti americani, dipende da come li si valuta, state attenti!
Ma soprattutto voi costruttori europei, che vi trastullate tra benzina, diesel e trazione … Continua a leggere...

457

ŠKODA: dalle biciclette alle moto, dalle auto alla “freccia alata” in 120 anni di storia

ŠKODA è una delle pochissime Case produttrici ancora esistenti a poter vantare una tradizione lunga 120 anni.
Fu fondata nel 1895, da Václav Laurin e Václav Klement, come officina di riparazione e produzione di biciclette, a Mladá Boleslav, vicino a Praga.
Quell’iniziativa costituì la prima pietra di quella che, nel corso degli anni, sarebbe diventata l’attuale ŠKODA oggi facente parte … Continua a leggere...

458

Non potremo fare a meno del Diesel

Se lo scandalo delle emissioni truccate sui motori diesel della Volkswagen ha creato un indubbio dramma industriale per il Gruppo tedesco, l’alimentazione a gasolio continua a restare comunque la preferita dagli automobilisti europei. La ragione è essenzialmente economica, per l’indubbio vantaggio che comporta sceglierlo, specie per chi affronta lunghe percorrenze annue. Ma anche dal punto di vista ambientale, visto che … Continua a leggere...

459

SEAT annuncia un ambizioso piano per i prossimi dieci anni

SEAT alza la testa e reagisce alla bufera che ha recentemente travolto il Gruppo Volkswagen, di cui fa parte, e presenta un ambizioso piano di azione fino al 2025.

Nel corso di un incontro tenutosi alla presenza di 550 Manager e Direttori dei mercati in cui SEAT è presente, Francisco Javier García Sanz, Presidente del Consiglio di Amministrazione, e Luca … Continua a leggere...

460

FCA richiama 893mila SUV e Crossover

Bisogna subito mettere in chiaro che quando una Casa automobilistica decide di richiamare alcuni sui prodotti per riparare un difetto che si è palesato dopo la produzione, ci troviamo di fronte ad un comportamento assolutamente corretto. Anzi, più richiami effettua una Casa e più dovremmo apprezzarla per la sua serietà.

Gli annunci di richiami, al contrario, spesso vengono “strillati” in … Continua a leggere...

461

Aventador ed Huracan: Lambo da sogno

“L’Aventador prosegue la tradizione Lamborghini dei modelli SV – ha
sottolineato di recente Stephan Winkelmann, presidente e AD di
Automobili Lamborghini – spostando sempre più in là i limiti in
termini di prestazioni e emozioni al top legate alla guida. Nella LP
750-4SV si evince la competenza acquisita dal marchio nel settore
delle soluzioni ingegneristiche superleggere. Le sue caratteristiche
tecniche … Continua a leggere...

462

Ebbene sì, io difendo il Diesel !

Il motore a gasolio è sul patibolo.
Verrà condannato a morte, oppure si salverà?
Se leggiamo i giornali il destino del motore Diesel sembra segnato, ma se riflettiamo questa certezza viene meno.
Infatti non capisco come possano tanti illuminati colleghi esserne così certi.
Considerando le emissioni di CO2, la tagliola non va fatta scendere, perché questa tipologia di alimentazione continua … Continua a leggere...