Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

582 risultati per la ricerca di: alfa romeo

561

L’auto del futurismo

Nel 1909 Filippo Tommaso Marinetti pubblica su Le Figaro il suo Manifesto del futurismo. L’anno dopo un gruppo di industriali fonda a Milano l’Anonima Lombarda Fabbrica Automobili, e inizia una storia straordinaria di gioie, dolori e curiosità particolari. Come la straordinaria pubblicità (involontaria) che ricevette il 27 febbraio 1958, quando in via Osoppo, a Milano, fu consumata … Continua a leggere...

562

Un Annuario di trentatre anni fa

L’Ospite di Autologia: Massimo Signoretti, giornalista

Ormai da anni, noi che seguiamo le vicende legate al mondo dei motori, della mobilità, siamo legati ad una pubblicazione preziosa e utile come il “Chi è Chi”. Una agenda che ci tiene informati sui colleghi, sugli uffici stampa delle Case e quant’altro.

Un po’ di tempo fa, rovistando tra i libri in … Continua a leggere...

563

Una fusione da 40 miliardi: Il sogno (impossibile?) di FCA e Volkswagen

Solo sei Gruppi sopravviveranno alla crisi dell’ auto: «Uno statunitense, uno tedesco, uno franco-giapponese, con una possibile ramificazione in Usa, uno in Giappone, uno in Cina, e infine resterebbe spazio per un altro soggetto europeo…». Era definitiva e spiazzante la previsione di Sergio Marchionne, datata dicembre 2008. Ma probabilmente profetica. Così infatti parlò l’amministratore delegato della Fiat ad Automotive News, … Continua a leggere...

564

“Question time” al Salone di Ginevra con un Marchionne pimpante

In un’edizione del salone di Ginevra in cui le novità Fiat Chrysler Automobiles si contano sulla punta delle dita di una mano e riguardano soltanto serie speciali (la 500 Vintage ‘57, la Panda K-Way, la Ypsilon 30th Anniversary, i nuovi motori 1.4 Multiair su 500X e Renegade) a concentrare l’attenzione dei media è sicuramente l’incontro con la stampa che Sergio … Continua a leggere...

565

“Geppa”, la Ford Cortina diventata “vipera”

L’Ospite di Autologia: Renato Cortimiglia.

Flashback sui turbolenti Anni Sessanta. Un esemplare “trasformato” prima nell’officina sottocasa poi dagli elaboratori di De Tomaso, rubato in una notte d’agosto del 1964 e mai ritrovato.

C’era una volta la Ford Cortina. C’è stata una volta la mia Ford Cortina, prima serie. La chiamavo “Geppa”. Non so dirvi perché. E’ stata la mia seconda … Continua a leggere...

566

Mattarella snobba l’auto e va in tram. Ma è sicuro che faccia bene?

La scelta del presidente della Repubblica Mattarella di muoversi privatamente a bordo della Panda della figlia o andare a casa, in Sicilia, con un volo di linea Alitalia Roma-Palermo, può suscitare qualche perplessità legata alla sicurezza (sua personale e di chi gli sta attorno) e ai costi fissi (manutenzione dell’aereo ed equipaggio continuano, comunque, a gravare sul bilancio statale), ma … Continua a leggere...

567

Il silenzio di Landini

Al segretario della Fiom-Cgil Maurizio Landini non gliene va bene una, in questo periodo. L’ultima notizia è questa: alla “famigerata” fabbrica Fiat di Pomigliano d’Arco è stato annullato un giorno di cassa integrazione, e l’azienda ha chiamato i lavoratori a tre sabati consecutivi di lavoro straordinario. Perché la Fiat Panda vende, il mercato dell’auto le assegna (da parecchi mesi) il … Continua a leggere...

568

Oggi ho ucciso mia madre

Alfa e Ferrari, due marchi e due storie. Prima avversarie, poi sorelle. Il logo dell’Alfa Romeo ben posizionato sul vestito dell’ultima Ferrari nata per correre a Maranello ha aperto cassetti pieni di ricordi. La SF 15-T, la monoposto del 2015 che nello stesso tempo è l’ultima di Montezemolo e la prima di Marchionne, si è presentata con il biscione vicino … Continua a leggere...

569

Al via la partnership tra ACI e Fiat Chrysler Automobiles

FCA Italy e Automobile Club d’Italia sono partner per lo sviluppo comune di una serie di attività rivolte agli automobilisti e in particolare ai soci e ai dipendenti dell’Aci e inoltre alle rete di autoscuole del circuito Ready2Go. L’accordo siglato da  Alfredo Altavilla (COO di FCA  EMEA) e da Angelo Sticchi Damiani (presidente dell’ACI), nell’ambito delle attività di celebrazione dei … Continua a leggere...

570

La mia prima campagna pubblicitaria

Da sempre innamorato dell’automobile in tutte le sue forme, dopo l’università culminata, manco a dirlo, con una tesi sull’automobile, cominciai la mia trafila in agenzia di pubblicità. Dopo qualche anno speso ad occuparmi di formaggio e arredamento, ebbi la fortuna di entrare in un’agenzia che aveva tra i suoi clienti Alfa Romeo. Finalmente coronavo il mio sogno di occuparmi di … Continua a leggere...

571

Il Gran Premio di Capri

Era il 2010. Stavo facendo ricerche sulla storia del Gran Premio Napoli di Formula 1 (venti edizioni disputate tra il 1934 e il 1962 sul circuito cittadino di Posillipo) quando m’imbattei in una notizia che ignoravo: Capri ha ospitato, negli anni cinquanta, una gara automobilistica. Non ne avevo mai sentito parlare. Ma la notizia era gustosa e meritava un approfondimento. … Continua a leggere...

574

Super Max e super Vettel nella domenica nera Mercedes

Max Verstappen ha vinto la gara più pazza della stagione con la Safety Car protagonista al via e in altre quattro occasioni. Ha vinto ancora sbagliando partenza, finendo in testa coda e rischiando di fare la fine di Leclerc, Hamilton, Bottas, Hulkenberg tutti finiti fuori sul più bello. Chapeau a Vettel risalito fino al secondo posto dopo esser scattato in Continua a leggere...