
Fino a 18 anni di carcere per “Omicidio stradale”.
“#finalmente”, come ha twittato anche Matteo Renzi, il Senato…

Il futuro di Mirafiori difficile da immaginare
In un mercato italiano che in febbraio è cresciuto del 27,3…

Una bella sorpresa da Ginevra: la 124 Abarth in versione Rally
Proprio in questi giorni al Salone di Ginevra, una bella sorpresa…

Il parere degli esperti direttamente dal Salone di Ginevra 2016
Autoblog.it – Mirco Magni - Abarth 124 Spider
La spider dello…

Il 22 dicembre tutti sulla Salerno-Reggio Calabria
L’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore…

IL MERCATO DELL’AUTO HA DATO UN BOTTO: FEBBRAIO +27,3%
Il mercato italiano dell’auto in febbraio ha dato un botto.…

Al MWC di Barcellona, SEAT con Samsung e SAP per l’auto connessa
Proseguono le grandi alleanze fra grandi gruppi automobilistici…

Auto e caffè, all’italiana
I vari concorsi di eleganza o raduni di marca, riservati ad auto…

“SOLO”, l’apricancello per smartphone unico al mondo è italiano
La domanda è: ”Quante volte vi è capitato di arrivare in…

Dal 18 marzo la “Milano AutoClassica 2016”
È giunto alla quinta edizione l’appuntamento con Milano AutoClassica,…

Motor Show di Ginevra 2016 : quando, dove, cosa, chi
Ci siamo. Sta per partire il Salone di Ginevra, l’appuntamento…

Video intervista a Andrea Valente, brand development director DS
Corsi e ricorsi storici. Sessant’anni fa nasceva quello che…

Auto e Fiction RAI. Che strazio!
Mentre per le auto nel cinema si è sempre riscontrata una bella…

Sulle strade della “corsa all’oro” con la Maserati Quattroporte (seconda parte)
Link Prima parte
La ricerca delle aree minerarie ha costretto…

Come farsi risarcire un danno causato da una buca stradale
Quando si ha un incidente, con l’auto, la moto, la bici o addirittura…

Un “moTOre” per vivere la storia dell’automobile
Tutti ne parlano, ma, quando si giunge al dunque, il discorso…

Grandi festeggiamenti per il lancio della nuova Giulietta
La nuova Giulietta è stata presentata mercoledì scorso con…

Konstantin Grcic e l’Ufo-AudiTT
Konstantin Grcic è nato a Monaco di Baviera nel 1965. La sua…

Talisman: Alice nel Paese delle meraviglie
L’Ospite di Autologia: Renato Cortimiglia.
Se bastasse il…

Nuovo appuntamento con il serbatoio di idee #FORUMAutoMotive il 14 marzo a Milano
“La comunicazione delle Case auto e moto alla prova di social…

Video intervista a Antony Villain, capo del design di Alpine
Chi da tempo s’interrogava sul futuro sportivo di Renault,…

Il parere degli esperti: nuova Toyota Prius, l’inarrestabile corsa all’ibrido
AUTO.IT Roberto Gurian : “Nuova Toyota Prius, primo test su…

Questioni di equilibri
Premetto che amo viaggiare in auto: mi rilassa e sono certo che…

Lei vince quattro volte di fila il titolo Mondiale e noi…
Devo confessare che, quando per caso, ho letto un post di un…

Cresce il costo d’acquisto delle auto (+1,96), ma diminuisce il costo di mantenimento (-4,51%)
Nel 2015 il livello dei prezzi al consumo in Italia è aumentato…

Francesco Morace: “l’auto sarà di design, da amare e di cui prendersi cura, come fosse una appendice del proprio corpo.”
Francesco Morace è sociologo, profondo saggista e da sempre…

Due grane per l’ASI: l’esposizione della collezione Bertone e la tassa di proprietà per le auto storiche
Ci sono momenti che l’automobilismo storico vive, ma che non…

Pubblicità invasive: denunciamo questo SCANDALO!
Riceviamo questa grave denuncia dalla collega Barbara Premoli,…

Diffuse le prime foto ufficiali della Maserati Levante
Dopo la clamorosa fuga di notizie e le fotografie ad opera del…

La signorina Jeunot
La signorina Jeunot inchinò lievemente la testa di lato, come…

Sulle strade della “corsa all’oro” con la Maserati Quattroporte (prima parte)
A inizio 2013, Luca Dal Monte della Maserati mi chiede se ho…

Ford lascia Parigi per Barcellona
La storica evoluzione che il mondo dell’auto sta vivendo, quella…
Italia, terra di santi, poeti e… ladri d’auto
/0 Commenti/in Autologia, ORIZZONTI /di Marco Belletti, blogger di AutologiaFurti in crescita anche nel 2024: il Dossier LoJack fotografa un Paese che rischia di restare a piedi
Se vi siete mai svegliati al mattino chiedendovi: “Dove ho parcheggiato ieri?”, sappiate che nel 2024 in Italia oltre 136mila persone hanno avuto lo stesso dubbio. Ma con un’aggravante: la loro auto non c’era più davvero.
I numeri parlano chiaro e fanno … Continua a leggere...