
Limiti di velocità, abbassandoli di 10 km/h si risparmierebbero 2mila vite l’anno
Abbassando di 10 Km/h i limiti di velocità si risparmierebbero…

Revisioni auto, nel 2018 in Italia spesi 2,92 miliardi di euro
2,92 miliardi di euro. È questa la cifra che gli italiani hanno…

Aggiornato “Open Parco Veicoli”, la banca dati online ACI sul circolante in Italia
E’ disponibile l’aggiornamento di “Open Parco Veicoli”,…

Cinture in auto, il conducente deve imporle oppure i danni li paga lui
Se mai ci fossero ancora dei dubbi, adesso è intervenuta la…

Il Parere degli Esperti: nuova Peugeot 208 in vendita dall’autunno
Completamente riprogettata, grazie all’innovativa piattaforma…

Seat Minimó: la concept-car che reinventa la mobilità urbana del futuro
Seat ha scelto il Mobile World Congress 2019 di Barcellona per…

Pedaggio autostrade: minori aumenti con il nuovo sistema tariffario
Con il “price cap” gli aumenti dei pedaggi saranno legati…

A Ginevra suona l’allarme
Detroit ha salutato per sempre il suo Auto Show invernale; il…

Sul ring dell’automotive la sfida tra alimentazioni tradizionali e di ultima generazione
Torna il prossimo 18 marzo a Milano (presso l’Enterprise…

(…altre) Sette domande a Stefano Piccini
Sulle orme di Stefano Piccini: dopo Cambogia , Vietnam, Indonesia …

L’Automobile di Gio Ponti al Salone di Ginevra
Sessantasei anni dopo la sua progettazione Linea Diamante, meglio…

Al Salone di Ginevra si discuterà sulle nuove tecnologie che stanno cambiando il modo di guidare
Appuntamento a Ginevra per il Forum “Shift AUTOMOTIVE“ dove…

La guerra al Diesel vista dagli italiani
La puntura letale al condannato a morte Diesel comincia a fare…

L’Italia non è in Europa: fortemente penalizzate le imprese italiane dalla persecuzione fiscale sulle auto aziendali
Se entro il 1° aprile il Governo chiederà all’Unione Europea…

Analisi critica dell’Audi e-Tron, il SUV elettrico
Chi vorrà comprarla per distinguersi e farsi notare resterà…

Il 25 febbraio entra in vigore l’Area B a Milano
Attenzione !
Manca poco. Sta per entrare in funzione la “famigerata”…

Sette domande a Cristina Mauri
Cristina Mauri è un’italiana a Francoforte, una tedesca a…

Rosalie (…e le altre) a Rétromobile
Per i suoi cento anni, sullo stand di Rétromobile (e nel poster…

#Ferrari SF90 i segreti della nuova Rossa, opaca solo nel colore
La SF90 con una bandierina tricolore accanto allo zero del 90…

Quando il “Camper” è l’attore protagonista
In occasione della novantunesima premiazione degli Oscar che…

A quale Brand automobilistico sono più fedeli gli italiani ?
Un tempo una delle missioni più importanti per gli uomini del…

L’Italia sempre in testa al numero di auto rubate. Ma con i rilevatori in radiofrequenza recuperati più di 2300 veicoli
Ben 2.363 veicoli rubati (per un valore complessivo di quasi…

Vendita di elettriche: +9% aspettando gli incentivi
Dopo un 2018 in cui le vendite erano cresciute del 148% a 5.010…

Guida contromano, la soluzione di Bosch ai Torino Digital Days
Come riportato dal comunicato stampa Bosch, “Digital is real”:…

I dialoghi di Senofane: “Non ci sono più gli spot di una volta!”
“Eeeeh, non ci sono più gli spot di una voltaaa” dice lui,…

Per ricordare Cesarino Gariboldi
L’Ospite di Autologia: Nestore Morosini, giornalista esperto…

Sette domande a Raffaele Reinerio (seconda parte)
Come abbiamo detto nella prima parte dell’intervista, Raffaele…

Caro Van Gogh, qui ci abitavo io!
Dal 26 gennaio al 28 aprile, Torino ospita Van Gogh - Multimedia…

Un Master esclusivo per una nuova generazione di super specialisti automotive
Progettare e sviluppare sistemi intelligenti per veicoli connessi…

Saloni di Chicago, Hong Kong, Ginevra…un mondo di novità
Il Chicago Auto Show incombe, 7 e 8 febbraio le giornate stampa,…

Quanto ne sanno i giovani italiani di Sicurezza Stradale? Nel 2018 ben il 71% si è dimostrato preparato
Secondo una ricerca effettuata dal gruppo di autoscuole “Guida…

“Jump to the future” Il salto nel futuro parte da Hong Kong
Ci vuole coraggio per organizzare un nuovo Salone dell’auto…
Mercato europeo fermo fino al 2030, con CO₂ sopra i livelli del 2015
/0 Commenti/in Autologia, ORIZZONTI /di AutologiaDazi USA e stagnazione globale mettono in allarme l’industria. In Italia vola l’usato, ma il parco auto invecchia. L’elettrico non convince e le emissioni non calano
Il motore dell’automotive mondiale sbuffa, tossisce e inizia a perdere colpi. Dopo vent’anni di corsa inarrestabile, l’industria dell’auto entra in una fase di stagnazione strutturale, schiacciata tra nuove tensioni geopolitiche, la debolezza della domanda … Continua a leggere...