Incidenti stradali ai livelli pre-pandemia

Nel 2022 sulle strade italiane si sono registrati 165.889 incidenti con lesioni a persone (151.875 nel 2021, +9,2%; 172.183 nel 2019,-3,7%), che hanno causato 3.159 decessi e 223.475 feriti. In media 454 incidenti, 8,7 morti e 612 feriti ogni giorno.

Le statistiche provinciali elaborate da ACI e Istat mostrano un ritorno degli incidenti stradali ai livelli pre-pandemia. Rispetto al 2019 … Continua a leggere...

Pirelli, accordo in F1 fino al 2027

Pirelli a gonfie vele. L’azienda della Bicocca (fondata da Giovanni Battista Pirelli nel 1872) ha vinto la concorrenza con la Bridgestone e in Formula 1 sarà il fornitore ufficiale di pneumatici dal 2025 al 2027 con un contratto così rinnovato per altre tre stagioni, con un’ulteriore opzione per il 2028.

Alla conferenza stampa è intervenuto Stefano Domenicali, il capo della … Continua a leggere...

Lanciato in Europa il Ram 1500 Limited (RAM)RED Edition a sostegno della lotta contro le emergenze sanitarie mondiali

In collaborazione con (RED), l’organizzazione fondata da Bono e Bobby Shriver nel 2006 per combattere l’AIDS e le ingiustizie che permettono alle pandemie di prosperare, RAM annuncia il lancio del pick-up Ram 1500 Limited (RAM)RED Edition nei mercati europei. Il brand americano celebra in questo modo la propria collaborazione con (RED), lanciando questa edizione speciale esclusiva Ram 1500 Limited … Continua a leggere...

INTELLIGENZA E COSCIENZA: il 18 e il 19 ottobre torna a Palermo No Smog Mobility

Due giorni di seminari e confronti per discutere sulla mobilità del futuro

Manca poco alla tredicesima edizione di No Smog Mobility, la rassegna sulla mobilità sostenibil ideata da Gaspare Borsellino e Dario Pennica, rispettivamente direttori dell’agenzia di stampa Italpress e di Sicilia Motori.

Anche quest’anno la manifestazione si svolgerà negli spazi dell’Università di Palermo, aula Vincenzo Li Donni, edificio 13, … Continua a leggere...

UIGA presenta le sette finaliste del premio AUTO EUROPA 2024

Tutti possono partecipare alla votazione collegandosi al sito web premioautoeuropa.it

Si avvicina a grandi passi la finale del premio “Auto Europa 2024” con cui UIGA, l’Unione Italiana dei Giornalisti dell’Automotive, proclama la vettura commercializzata nel corso dell’anno – e rigorosamente prodotta nel vecchio continente – che ha suscitato maggiore interesse e approvazione tra giornalisti di settore, esperti e pubblico.

La … Continua a leggere...

Quarant’anni fa la Lancia Rally 037 conquistava il quinto titolo Mondiale Costruttori

Quarant’anni fa, il 7 ottobre 1983, la Lancia Rally 037 conquistava – con due gare d’anticipo – il quinto titolo Mondiale Costruttori della sua storia vincendo il Rally di Sanremo. Un risultato coronato da una tappa interamente “firmata” dal Marchio italiano, che contava ben quattro vetture nelle prime cinque posizioni finali: con Markku Alen, Walter Röhrl e Attilio Bettega sul … Continua a leggere...

CONTRO STILE: KIA … rimettiamoci la faccia

Quando si osserva un’automobile, il primo colpo d’occhio va inevitabilmente sul frontale per cercare l’espressione di un “volto” che evidenzi immediatamente identità, personalità e la famiglia di appartenenza.

È la “ faccia “ che vogliamo osservare, senza equivoci.

Non esiste al mondo, salvo qualche raro esempio in architettura, una iconografia cosi legata nel suo insieme a un prodotto industriale che … Continua a leggere...

“Le forme dell’aria – Da Leonardo da Vinci a Pagani Utopia”

Presso lo storico borgo di Vinci, è stato presentato il libro che traccia un “ponte” tra Utopia, l’ultima creazione della Pagani Automobili, e una selezione di tredici fogli leonardeschi, tratti dal Codice Atlantico conservato nella Biblioteca Ambrosiana di Milano

A San Cesario Sul Panaro si è svolta la presentazione del libro “Le forme dell’aria – Da Leonardo da Vinci a … Continua a leggere...

Sbarca in Italia il Polestar Space

È stato inaugurato a Milano il primo Polestar Space italiano, che rappresenta un importante passo avanti nell’espansione del Marchio in Italia.

In occasione dell’inaugurazione è stata esposta per la prima volta in Italia la Polestar 3, il SUV dell’era elettrica. Lo spazio copre una superficie di 300 metri quadrati ed è gestito da personale altamente specializzato.

I Polestar Space, già … Continua a leggere...

Chi compra un’auto elettrica si dichiara soddisfatto

La nuova instant survey di Areté traccia l’identikit di chi guida un’auto “alla spina”: vive in città, ricarica a casa, acquista in unica soluzione, è pienamente soddisfatto dell’esperienza in elettrico. Costi elevati e dubbi sull’autonomia ne limitano una più ampia diffusione.

9 italiani su 10 che utilizzano un’auto elettrica sono pienamente soddisfatti dell’esperienza di guida e di ricarica e ricomprerebbero … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori