I BLOGGER
Gli autori
CERCA NEL SITO
Gli articoli più letti
- CONTRO STILE – ALFA ROMEO … Paris ?10 Maggio 2024 - 8:00
- “Quelli che…il colle del mulo”30 Novembre 2023 - 14:33
- CONTRO STILE: Dalla AUDI Nanuk in poi8 Novembre 2023 - 8:00
- La Jeep Avenger nominata “Auto Europa Uiga 2024”27 Ottobre 2023 - 8:00
- (Più di ) sette domande sulle auto del caso Moro23 Ottobre 2023 - 8:00
- Usato: nelle intenzioni di acquisto degli italiani, benzina e diesel restano le alimentazioni più richieste, elettrico fermo3 Ottobre 2023 - 8:00
- L’armata Brancaleone alla crociata per l’ambiente29 Marzo 2023 - 7:00
- “LISTA CHIUSA” per i veicoli storici? Un errore!23 Marzo 2023 - 8:00
- Il pasticciaccio brutto…6 Dicembre 2022 - 8:00
- Sondaggio di Autologia.net. Scettici i potenziali clienti sulla scalata dell’elettrificazione14 Aprile 2021 - 8:00
- Ho conosciuto Sergio Marchionne: un uomo fuori dal comune22 Luglio 2018 - 10:14
- Indimenticabili pionieri della Professione7 Marzo 2016 - 7:00
Auto elettrica: i dubbi degli italiani sono superabili ?
/0 Commenti/in Auto elettrica, Mercato dell'auto /di AutologiaDal 3° Osservatorio Mobilità e Sicurezza, voluto da Continental Italia, è risultato che:
Oltre un italiano su due sarebbe interessato ad acquistare un’auto elettrica, ma il 43,9% è frenato dall’elevato costo. Gli incentivi al momento non sono sufficientemente percepiti dai consumatori Tre su quattro dichiarano di riconoscere un’auto elettrica e ibrida, ma solo il 47% sa cos’è un veicolo ibrido … Continua a leggere...
(Più) di sette domande a Nicola Crivelli, pubblicitario
/0 Commenti/in Auto e Persone, Pubblicità dell'auto /di Eraldo MussaPubblicitario italiano, ironia britannico-sabauda.
Rigore e humor, serietà e leggerezza.
Anti divo, anti presenzialista, anti ego, anti tutto e anzitutto, grande professionista, punto.
Ha attraversato tutte le stagioni della pubblicità Lavazza, da Nino Manfredi a un Calendario ormai oggetto di culto e di costume.
Nicola Crivelli è tutto quello che non è uno stereotipo di pubblicitario: non entrerebbe mai nel … Continua a leggere...
Al Salone del Libro presentati i progetti “World Design Library” e “Torino Automotive Heritage Network”
/0 Commenti/in Auto & Cultura, Auto & Letteratura, Autologia, Design dell'auto, Eventi dell'auto /di AutologiaNell’ambito della rassegna internazionale Torino Design of the City ieri sono stati presentati al pubblico del Salone del Libro i progetti “World Design Library” e “Torino Automotive Heritage Network”, due iniziative permanenti di recente avviate dall’Amministrazione cittadina che nei prossimi anni andranno ad arricchire il territorio.
La World Design Library (WDL) è la prima biblioteca pubblica – nazionale e … Continua a leggere...
GREEN PRIX 2021: premiate Nissan e Michelin
/0 Commenti/in Auto e Comunicazione, Auto ed Ecologia, Mobilità sostenibile /di AutologiaUn motore ibrido e una vela automatizzata sono le idee e soluzioni che hanno vinto i Green Prix 2021. Ieri, a Palermo, durante l’undicesima edizione di No Smog Mobility, sono stati assegnati i “riconoscimenti verdi” che premiano i produttori di veicoli e componenti, le aziende e gli operatori del settore dell’auto che operano nel campo della mobilità ed hanno contribuito … Continua a leggere...
Lancia: 115 anni di passione
/0 Commenti/in Auto & Cultura, Auto & lifestyle, Auto d'epoca, Auto e Persone, Autologia, Lancia /di AutologiaIn tre puntate Luca Napolitano (nella foto), responsabile del Brand Lancia, racconta i 115 anni della Casa, lo fa con vari ospiti che lo affiancano nella narrazione. Una storia affascinante che ha conquistato migliaia di appassionati in tutto il mondo, che non vedono l’ora di scoprire il futuro della Casa torinese. Sì perché, se la vecchia dirigenza di FCA … Continua a leggere...
No a ideologia e giochi oscuri sulla mobilità green: #FORUMAUTOMOTIVE alza il tiro
/0 Commenti/in Auto e Persone, Eventi dell'auto, Mobilità sostenibile /di #FORUMAutoMotiveA Milano, il 25 e 26 ottobre, si parlerà del presente e del futuro della mobilità, incrociando i vari punti di vista dei massimi esperti del settore. La decarbonizzazione è ormai l’obiettivo primario, ma rischia di rivelarsi un vicolo cieco se supportata solo da sostanziosi incentivi, in mancanza di un piano globale su energie rinnovabili e infrastrutture, nonché viziata … Continua a leggere...
La crociata di Grillo contro endotermiche e industria del fossile: “Bandite le pubblicità”
/0 Commenti/in Auto ed Ecologia, Pubblicità dell'auto /di AutologiaBeppe Grillo ha lanciato un’altra delle sue provocazioni: “Stop alla pubblicità del fossile”. Provocazione che in realtà non ha avuto molto riscontro sui media. Probabilmente ha sbagliato i tempi, visto che in questo periodo il dibattito pubblico ruota intorno ai “fattacci” romani causati da nostalgici del ventennio fascista. Ci ha pensato però l’attento Quattroruote a riprendere l’argomento riportando l’attenzione sul … Continua a leggere...
Cresce l’attesa per la Tonale
/6 Commenti/in Alfa Romeo, Anteprime auto, Auto Novità /di Vincenzo BajardiIl brand Alfa Romeo punta a tre obiettivi: stabilità, piano prodotti e supporto tecnologico by Stellantis ma anche sull’elettrico visto che l’Europa impone un – 60% di C02 nel 2030.
Il Suv Tonale sarà il primo veicolo con la…spina, modello che sarà disponibile sin dal debutto nel 2022 anche in versione ibrida plug-in. La produzione inizierà a Pomigliano in marzo … Continua a leggere...
Crisi senza fine. Salone dell’auto di Ginevra: salta anche l’edizione 2022
/0 Commenti/in Eventi dell'auto, Salone Auto /di Alberto CaprottiL’annullamento poche settimane dopo averne annunciato il ritorno: determinanti le assenze del Gruppo Stellantis e di molti altri costruttori
Al contrario di quanto previsto e annunciato poche settimane fa, il Salone dell’Auto di Ginevra non ci sarà neppure nel 2022. Lo ha comunicato la fondazione Comité permanent du Salon International de l’Automobile che ha rinviato al 2023 l’evento già … Continua a leggere...
Annunciate le sette finaliste del Premio Auto Europa 2022
/0 Commenti/in Associazioni e riconoscimenti per l'auto, Auto e Media, Auto Novità, Eventi dell'auto, Il parere degli esperti dell'auto /di AutologiaI soci dell’UIGA, l’Unione Italiana Giornalisti dell’Automotive, coadiuvati dalla giuria degli Opinion Leader hanno designato le auto che parteciperanno alla fase finale di Auto Europa 2022.
Erano 30, sono rimaste in sette, ma il titolo di Auto Europa 2022, assegnato per la trentaseiesima volta, andrà a una sola. Che verrà scelta dai giornalisti UIGA, dagli Opinion Leader e da una … Continua a leggere...