I BLOGGER
Gli autori
CERCA NEL SITO
Gli articoli più letti
- CONTRO STILE – ALFA ROMEO … Paris ?10 Maggio 2024 - 8:00
- “Quelli che…il colle del mulo”30 Novembre 2023 - 14:33
- CONTRO STILE: Dalla AUDI Nanuk in poi8 Novembre 2023 - 8:00
- La Jeep Avenger nominata “Auto Europa Uiga 2024”27 Ottobre 2023 - 8:00
- (Più di ) sette domande sulle auto del caso Moro23 Ottobre 2023 - 8:00
- Usato: nelle intenzioni di acquisto degli italiani, benzina e diesel restano le alimentazioni più richieste, elettrico fermo3 Ottobre 2023 - 8:00
- L’armata Brancaleone alla crociata per l’ambiente29 Marzo 2023 - 7:00
- “LISTA CHIUSA” per i veicoli storici? Un errore!23 Marzo 2023 - 8:00
- Il pasticciaccio brutto…6 Dicembre 2022 - 8:00
- Sondaggio di Autologia.net. Scettici i potenziali clienti sulla scalata dell’elettrificazione14 Aprile 2021 - 8:00
- Ho conosciuto Sergio Marchionne: un uomo fuori dal comune22 Luglio 2018 - 10:14
- Indimenticabili pionieri della Professione7 Marzo 2016 - 7:00
Elettrico imposto: io scelgo l’Automobile, quella vera
/0 Commenti/in Auto elettrica, Eventi dell'auto, Lamborghini /di Pierluigi BonoraAl Milano Monza Motor Show, chiusosi con un bilancio indubbiamente positivo, l’80% dei modelli esposti era elettrificato. Ecco perché abbiamo deciso di partecipare alla Journalist Parade con un bolide a benzina, nello specifico il SuperSuv Lamborghini Urus com motore biturbo 4.0 V8 da 650 cavalli. Ci piace andare controcorrente, nel rispetto del motto che da sempre accompagna questo “Giornale”. E … Continua a leggere...
Dove vanno a finire le auto elettriche e ibride usate?
/0 Commenti/in Auto e Persone, Auto elettrica/ibrida, Auto usate e d'occasione, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaIl mercato dell’auto EV sta iniziando a generare volumi significativi.
Tra poco esploderà il fenomeno del remarketing di queste vetture.
Che cosa ne pensano i professionisti del settore?
È quanto ci dice la prima grande indagine sul futuro dell’usato EV, promossa da BCA a livello europeo.
L’auto si vende localmente, ma si rivende a livello internazionale. Mentre crescono i … Continua a leggere...
Jeep Wrangler nella sua versione 4xe plug-in hybrid sviluppa 380 cavalli grazie alla combinazione del motore 2.0 turbo benzina con un nuovo motore elettrico
/0 Commenti/in Auto elettrica, Autologia, Jeep /di AutologiaI giornalisti internazionali specializzati in automotive hanno appena finito le prove della nuova Jeep® Wrangler 4xe plug-in hybrid che ha messo su strada le riconosciute qualità nell’uso quotidiano in città oltre alle in off road
La nuova Jeep Wrangler 4xe offre un sistema di propulsione ibrido plug-in che consente l’opzione di guida in modalità full-electric a zero emissioni e … Continua a leggere...
Un’Alfa Romeo 6C 1750 Super Sport vince la 1000 Miglia 2021
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Auto d'epoca, Autologia, Corse storiche, Motor Sport /di AutologiaFinalmente una soddisfazione, che non arriva da altre competizioni più impegnative, per la Casa del Biscone. Erano cinquanta le Alfa Romeo al via della Mille Miglia di quest’anno e sul gradino più alto del podio alla fine è salita l’Alfa Romeo 6C 1750 Super Sport del 1929 del team Villa Trasqua, condotta dal duo Vesco-Salvinelli, a oltre novant’anni dalla prima … Continua a leggere...
Al Motor Bike Expo 2021 la moto che si guidava senza targa e senza patente
/0 Commenti/in Eventi dell'auto, Motociclismo /di AutologiaIl Museo Nicolis è presente il 18-19-20 giugno al Motor Bike Expo 2021 di Verona, la più grande fiera dedicata alla personalizzazione della moto, che coinvolge tutti i settori: dallo street al racing, dall’offroad all’adventouring. Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati.
Grazie all’eccezionale contributo del Nicolis, l’esposizione si arricchirà di una pregiata Bianchi “Freccia Oro” del 1933, che per … Continua a leggere...
Le auto ibride usate e a Km 0 più vendute online
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Auto usate e d'occasione, Autologia /di AutologiaIl 2020 è stato un anno estremamente negativo per il settore dell’auto. Il mercato del nuovo ha fatto segnare un pessimo -28% di vendite rispetto al 2019, mentre quello dell’usato si è chiuso con un meno grave, ma sempre allarmante, -13,8%.
Nonostante la grande crisi del settore, alcune tipologie di vetture sono riuscite ad affermarsi e a crescere rispetto agli … Continua a leggere...
Le auto in arrivo nell’anno e una di ieri che mi ha preso il cuore
/0 Commenti/in Audi, Auto Novità, Motor Sport /di Carlo CavicchiSalvo sorprese, nella seconda metà del 2021 sono attesi 23 modelli nuovi sul mercato italiano, di questi solo 6 avranno motorizzazioni tradizionali, 9 saranno vetture ibride e 8 saranno full electric. In che direzione il mondo auto stia andando non ci sono più dubbi, ma ho visto anche una nonnetta da andare giù di testa…
Se si esclude la Maserati … Continua a leggere...
G7, preoccupa il dominio cinese sui chip per l’auto
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Economia dell'auto /di Vincenzo BajardiNel G7 hanno recitato un ruolo importante nelle discussioni semiconduttori, terre rare, minerali e batterie. Componenti della massima importanza per le attuali tecnologie. La Cina hanno ribadito gli esperti è l’unica Nazione al mondo che controlla tutta la componentistica presente nei motori delle auto, negli aerei, negli hard disk, nei missili teleguidati o nelle macchine per la risonanza magnetica mediante … Continua a leggere...
Mirafiori. Che farne ?
/2 Commenti/in Economia dell'auto, Fiat, Stellantis /di Salvatore TropeaA sentire politici, imprenditori, sindacati uno tende a farsi la convinzione che il problema sia sorto in questi giorni o comunque dopo l’accordo tra Fiat e Psa da cui ha preso corpo Stellantis.
Niente di più sbagliato o falso a seconda di chi lo sostiene. La questione di Mirafiori, che non rimanda come si potrebbe immaginare al destino di una … Continua a leggere...
Le cinque truffe più comuni da evitare quando si acquista un’auto usata
/0 Commenti/in Auto usate e d'occasione, Autologia, Economia dell'auto /di AutologiaCi sono così tante auto diverse in giro che spesso, quando si tratta di comprarne una, la cosa può diventare difficile anche se il veicolo è molto ben tenuto. Uno dei problemi principali del mercato delle auto usate è che per gli acquirenti non è semplice identificare rapidamente le truffe più comuni. Alcune auto usate sembrerebbero allettanti a prima vista, … Continua a leggere...