I BLOGGER
Gli autori
CERCA NEL SITO
Gli articoli più letti
- CONTRO STILE – ALFA ROMEO … Paris ?10 Maggio 2024 - 8:00
- “Quelli che…il colle del mulo”30 Novembre 2023 - 14:33
- CONTRO STILE: Dalla AUDI Nanuk in poi8 Novembre 2023 - 8:00
- La Jeep Avenger nominata “Auto Europa Uiga 2024”27 Ottobre 2023 - 8:00
- (Più di ) sette domande sulle auto del caso Moro23 Ottobre 2023 - 8:00
- Usato: nelle intenzioni di acquisto degli italiani, benzina e diesel restano le alimentazioni più richieste, elettrico fermo3 Ottobre 2023 - 8:00
- L’armata Brancaleone alla crociata per l’ambiente29 Marzo 2023 - 7:00
- “LISTA CHIUSA” per i veicoli storici? Un errore!23 Marzo 2023 - 8:00
- Il pasticciaccio brutto…6 Dicembre 2022 - 8:00
- Sondaggio di Autologia.net. Scettici i potenziali clienti sulla scalata dell’elettrificazione14 Aprile 2021 - 8:00
- Ho conosciuto Sergio Marchionne: un uomo fuori dal comune22 Luglio 2018 - 10:14
- Indimenticabili pionieri della Professione7 Marzo 2016 - 7:00
Quattroperquattro: è partito il Campionato Italiano Trial 4×4 ACI Sport by FIF
/0 Commenti/in Autologia, Motor Sport, Quattroperquattro /di AutologiaProsegue l’attività agonistica della Federazione Italiana fuoristrada con la prima gara stagionale del campionato italiano trial 4×4 ACI Sport by fif.
L’evento si è svolto domenica 18 aprile sulla pista permanente Off Park Versilia a Massarosa (Lucca) che ha davvero messo a dura prova uomini e mezzi con svariati tipi di ostacoli quali guadi e pietre, resi ancora più complicati … Continua a leggere...
Il futuro di ALFA ROMEO nascerà nel Centro Stile, nuovo quartier generale
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Autologia, Economia dell'auto /di AutologiaIl futuro di Alfa Romeo sarà pensato, progettato e realizzato in una nuova sede, molto rappresentativa e ispiratrice: il Centro Stile. La nuova sede del headquarter sarà senza dubbio un luogo iconico per il marchio, in cui la miglior espressione del design italiano si intreccia con una concezione evoluta degli spazi operativi all’insegna della condivisione delle idee e del lavoro … Continua a leggere...
#FORUMAutoMotive: mobilità pronta alla rivoluzione 5G, sull’Italia pesa il forte ritardo infrastrutturale
/0 Commenti/in Eventi dell'auto, Mobilità e Innovazione /di #FORUMAutoMotive“La rivoluzione del 5G è ormai vicina dal punto di vista tecnologico e preannuncia nuovi scenari per la mobilità, con enormi benefici sul fronte della sicurezza delle nostre strade e qualche incertezza sul tema della gestione dei dati. Per rendere concreta questa svolta digitale è imprescindibile mettere in campo un piano che trasformi radicalmente il nostro patrimonio infrastrutturale, rendendolo connesso … Continua a leggere...
Mi compro un appartamento o una Ferrari usata ?
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto, Ferrari /di AutologiaÈ di questi giorni, l’annuncio del presidente John Elkann che anticipa al 2025 il lancio della prima Ferrari completamente elettrica. Una svolta per la Casa di Maranello, che comunque non offuscherà questo mito italiano apprezzato in tutto il mondo
È il sogno di tutti gli appassionati di automobilismo possedere una Ferrari. Un sogno irrealizzabile per i più. Tuttavia c’è qualcuno … Continua a leggere...
Ecco la Hongqi S9 di Walter De Silva, sintesi di bellezza e innovazione
/2 Commenti/in Anteprime auto, Design dell'auto, Innovazione dell'auto /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaSono tante le stelle che brillano in questi giorni al National Exhibition and Convention Center di Shanghai, che ospita fino al 28 aprile il Salone Internazionale dell’automobile, il primo a riaprire i battenti con promesse di sicurezza e di rigoroso rispetto delle norme anti-Covid.
Ce n’è una in particolare … Continua a leggere...
Tutto sul Salone di Shangai dove brillano Mercedes, Lexus e Maserati
/0 Commenti/in Eventi dell'auto, Salone Auto /di Vincenzo BajardiRiaprono i Saloni dell’Auto: dal 21 al 28 aprile toccherà a Shangai (le giornata stampa saranno oggi e domani), appuntamento biennale sin dal 1985. Gli organizzatori della 19 esima edizione promettono sicurezza e osservanza delle norme anti-Covid per il pubblico.
Per otto giorni il National Exhibition and Convention Center (Necc), che si estende su un’area espositiva di 360 mila mq … Continua a leggere...
È la Fiat 500 la vettura elettrica più venduta in Italia nel 2021
/1 Commento/in Auto elettrica, Autologia, Fiat, Mercato dell'auto /di AutologiaNei primi tre mesi di quest’anno sono state sufficienti 2058 nuove Fiat 500 elettriche per far diventare questo modello la vettura elettrica più venduta in Italia.
Sono tante? Sono poche ? Dipende dai punti di vista.
Complessivamente, il primo trimestre di quest’anno vede una crescita complessiva del 28,7% rispetto al primo trimestre del 2020, e le autovetture elettrificate rappresentano ormai … Continua a leggere...
#FORUMAutoMotive, 21 aprile in diretta streaming : “La mobilità che cambia: i nuovi scenari della rivoluzione digital e del 5G”
/0 Commenti/in Eventi dell'auto /di #FORUMAutoMotiveLa rivoluzione digital e l’arrivo della tecnologia 5G promettono di stravolgere gli attuali scenari di mobilità, rendendo le vetture sempre più connesse e in grado di elaborare e scambiare informazioni con altri veicoli, infrastrutture, sistemi “intelligenti”. Questa rivoluzione, già in corso, impatterà in maniera significativa sulle strategie degli operatori automotive e non solo, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza sulle … Continua a leggere...
ALONSO-HAMILTON, la solitudine dei numeri uno
/0 Commenti/in Formula 1, Motor Sport /di Daniele CancelliFuoriclasse unici nel loro genere, due cavalieri dell’asfalto tanto fenomenali quanto diversi, che con le proprie gesta hanno tracciato strade sempre più distanti tra loro, per due carriere che sono giunte ormai agli ultimi capitoli.
Oggi, Lewis scende in pista per cercare di aggiudicarsi l’ottavo titolo mondiale, Alonso lotta come un leone per una quindicesima posizione: due storie diametralmente opposte, … Continua a leggere...
Toyota realizzerà moduli di celle a combustione alimentate a Idrogeno per treni a “zero emissioni”
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Auto elettrica, Autologia, Mobilità e Innovazione, Mobilità sostenibile, Toyota /di AutologiaQuasi la metà delle linee ferroviarie dell’Unione Europea sono elettrificate, consentendo il trasporto ferroviario locale a emissioni zero. Per le restanti linee vengono utilizzati treni alimentati a diesel.
Nell’ambito del progetto europeo FCH2RAIL (Fuel Cell Hybrid Power Pack for Rail Applications), un consorzio con partner provenienti da Belgio, Germania, Spagna e Portogallo (…e l’Italia?) sta sviluppando e testando un nuovo … Continua a leggere...