I BLOGGER
Gli autori
CERCA NEL SITO
Gli articoli più letti
- CONTRO STILE – ALFA ROMEO … Paris ?10 Maggio 2024 - 8:00
- “Quelli che…il colle del mulo”30 Novembre 2023 - 14:33
- CONTRO STILE: Dalla AUDI Nanuk in poi8 Novembre 2023 - 8:00
- La Jeep Avenger nominata “Auto Europa Uiga 2024”27 Ottobre 2023 - 8:00
- (Più di ) sette domande sulle auto del caso Moro23 Ottobre 2023 - 8:00
- Usato: nelle intenzioni di acquisto degli italiani, benzina e diesel restano le alimentazioni più richieste, elettrico fermo3 Ottobre 2023 - 8:00
- L’armata Brancaleone alla crociata per l’ambiente29 Marzo 2023 - 7:00
- “LISTA CHIUSA” per i veicoli storici? Un errore!23 Marzo 2023 - 8:00
- Il pasticciaccio brutto…6 Dicembre 2022 - 8:00
- Sondaggio di Autologia.net. Scettici i potenziali clienti sulla scalata dell’elettrificazione14 Aprile 2021 - 8:00
- Ho conosciuto Sergio Marchionne: un uomo fuori dal comune22 Luglio 2018 - 10:14
- Indimenticabili pionieri della Professione7 Marzo 2016 - 7:00
Vaccini: logistica e autotrasporto passaggi determinanti tra produzione e somministrazione
/0 Commenti/in Eventi dell'auto, Mobilità sostenibile /di #FORUMAutoMotiveLo Special Automotive Webinar di #FORUMAutoMotive ha affrontato il tema spinoso della catena del freddo, elemento fondamentale per garantire il superamento dell’emergenza sanitaria da Covid-19 e varianti. Il ricorso a veicoli adeguati assicura l’approvvigionamento ed evita che il 25 per cento delle dosi arrivi a destinazione deteriorato
#FORUMAutoMotive ha dedicato uno Special Automotive Webinar a un tema “caldissimo” e di … Continua a leggere...
Il “Gran premio d’Italia” compie 100 anni: a settembre le celebrazioni
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, Corse storiche, Eventi dell'auto /di AutologiaIl Gran Premio d’Italia compie 100 anni dalla sua prima edizione disputata nel 1921 sul circuito di Brescia-Montichiari. ASI presenta il grande evento del centenario, che coincide con la tradizionale Rievocazione Storica del Circuito Internazionale Brescia-Montichiari organizzata dall’Historic Racing Club Fascia d’Oro.
L’evento si svolgerà dal 16 al 19 settembre 2021 sulle stesse strade che ripercorrono quell’antico tracciato, teatro del … Continua a leggere...
Cento anni dalla nascita dell’”Avvocato”
/0 Commenti/in Auto e Persone, Fiat /di Vincenzo BajardiRicorre il 12 marzo la nascita di Gianni Agnelli (1921), “la figura simbolo del capitalismo italiano, presidente di Fiat e Juventus” come l’ha rievocata Repubblica. Si spense il 24 gennaio 2003 stremato da un cancro alla prostata che lui aveva definito un impiccio dell’età mentre la Fiat attraversava la peggiore crisi della sua storia con il Gruppo in balia delle … Continua a leggere...
Covid-19: diario di un anno da dimenticare
/0 Commenti/in Auto e Media, Eventi dell'auto /di Pierluigi BonoraÈ passato un anno: il Covid-19 ci ha imprigionati. Tra l’estate e l’autunno abbiamo vissuto un periodo di falsa libertà, illudendoci che la fine dell’incubo fosse vicina. E invece no. Tanto tempo è stato perso in quel periodo della falsa libertà, tra inutili banchi a rotelle, mascherine farlocche, proclami ministeriali azzardati (il libro del sempre, ahinoi, ministro Roberto Speranza), zero … Continua a leggere...
I Millennials e gli Zoomer continuano a scegliere l’auto per la mobilità
/0 Commenti/in Auto & lifestyle, Auto ed Ecologia, Autologia, Economia dell'auto /di AutologiaUn’ indagine di Areté rivela come si stanno modificando i consumi di mobilità delle
generazioni “Y” e “Z”: 6 “giovani” su 10 preferiscono utilizzare per i propri spostamenti abituali
l’auto. La vettura ideale? Elettrificata e funzionale, ma con un costo inferiore ai 20mila euro.
L’auto si conferma il veicolo preferito anche dai “giovani” per gli spostamenti quotidiani. Le nuove
generazioni … Continua a leggere...
Automotive: il digitale alleato dell’occupazione femminile
/0 Commenti/in Auto e Persone, Autologia, Economia dell'auto /di AutologiaPandemia e trasformazione digitale: due fattori decisivi per il futuro delle concessionarie auto in Italia. Mentre il comparto della distribuzione continua ad adattarsi all’attuale contesto influenzato dal Covid-19, lo scenario in divenire offre nuove opportunità lavorative, soprattutto nei ruoli digitali emergenti e, in particolare, per le donne. Lo rileva MotorK, azienda leader in Europa nel digital automotive che, dall’esperienza … Continua a leggere...
Toyota spinge sull’idrogeno e rinnova l’ammiraglia Mirai
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Auto ed Ecologia, Auto elettrica, Toyota /di Vincenzo BajardiToyota spinge sull’idrogeno con la seconda generazione della berlina-coupè Mirai, ordinabile anche in Italia in tre allestimenti, Pre (66.000 euro), Essence (69.000 euro) ed Essence + (76.000 euro).
Un modello che nasce sulla piattaforma modulare GA-L della famiglia Tnga-Toyota New Global Architecture e condivisa con Lexus LS.
Rispetto alla prima serie, venduta in 11.400 unità nel mondo, mostra ingombri esterni … Continua a leggere...
“Enzo ma dove hai preso quella squadra di coglioni?”
/2 Commenti/in Auto & Letteratura, Ferrari /di Umberto ZapelloniPassare alla Libreria dell’Automobile in Corso Venezia a Milano è sempre utile, a parte le quattro chiacchiere con Sergio che insieme a Stefano porta avanti la casa editrice del grande papà. Nei giorni scorsi così ho scoperto (e acquistato) un volumetto molto interessante “Enzo e Laura Ferrari. Storia di due grandi pazienti”, scritto dal professor Cesare Carani e pubblicato da … Continua a leggere...
Nuovi “Heritage Point” a Roma e Palermo
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Auto d'epoca, Autologia, Fiat, Lancia /di AutologiaNel suo quinto anno di attività, il settore heritage del Gruppo Fiat (come si chiamava una volta) rafforza il suo piano operativo aprendo gli Heritage Point in collaborazione con i Motor Village di Roma e Palermo. In questi luoghi infatti sarà possibile fruire di alcuni dei servizi più apprezzati dagli appassionati collezionisti e storici dell’auto, avendo l’opportunità di richiedere i … Continua a leggere...
La Ferrari torna a Le Mans
/0 Commenti/in Ferrari, Motor Sport /di Daniele CancelliL’inaspettata notizia di Ferrari nuovamente protagonista nella classe regina di Le Mans dal 2023 ha toccato corde speciali in ciascun ferrarista: Le Mans è la storia del motorsport e Ferrari ne ha determinato il mito. Una gara logorante che conduce nell’Olimpo dei motori i campioni capaci di vincerla; piloti-eroi, cavalieri delle 4 ruote, che sfidano i propri limiti, guardando (sin … Continua a leggere...