Il Parere degli Esperti: nuova Opel Crossland

In casa Opel chiamano “strategia del ventaglio” quella dedicata alla nuova Cossland, che permette di descrivere la varietà di scelta tra motorizzazioni innovative (ibride ed elettriche) e tradizionali (benzina e diesel)

Opel Crossland è un piccolo B-Suv , volendo si può identificarlo come l’erede della Meriva, fa della versatilità, della flessibilità e del comfort le qualità distintive, sia pure nel Continua a leggere...

Nuova Toyota Yaris è Car of the Year 2021

La Toyota Yaris ha convinto la giuria composta da 59 esperti del settore provenienti da 22 Paesi europei ed è l’Auto dell’Anno 2021.

La nuova Toyota Yaris è Car of the year 2021. La vettura giapponese ha convinto la giuria, vincendo l’edizione 2021 del premio più ambìto dell’industria automobilistica internazionale, battendo la concorrenza formata da Citroën C4, Cupra Formentor, Nuova Continua a leggere...

Mercato auto tra inasprimento della pandemia ed esaurimento degli incentivi

In febbraio sono state immatricolate in Italia 142.998 autovetture con una contrazione rispetto a febbraio del 2020 del -12,3%. Nel valutare questo calo occorre considerare due elementi importanti. In primo luogo, il fatto che febbraio dello scorso anno è stato l’ultimo mese “normale” cioè non ancora interessato dagli effetti della pandemia, anche se i primi provvedimenti anti-covid furono adottati il … Continua a leggere...

Il capo degli indiani Cherokee contro Jeep: non usate più il nostro nome

Appello del numero uno della comunità dei nativi americani. Il marchio automobilistico: chiamiamo così il nostro modello proprio per rispetto della loro storia.

Che sia un caso di appropriazione indebita o un eccesso di revisionismo, questo dipende dalla sensibilità personale. Quel che è certo è che il capo indiano ha deciso di dire basta: “Cherokee è il nome della nostra Continua a leggere...

I Coupè usati venduti più velocemente

Il portale autouncle.it ha effettuato una ricerca per scoprire quali sono i Coupè usati venduti più velocemente negli ultimi due mesi.

Al primo posto, troviamo  l’ Alfa Romeo GT. Prodotta dal 2003 al 2013 come erede delle storiche GT tre volumi del Biscione, è nota per la sua eccezionale accelerazione e manovrabilità (questo ha fatto sì che, tra le … Continua a leggere...

Sette domande a Filippo D’Arino, giornalista de La Stampa

“io sogno spesso viaggi in auto…” mi diceva un giorno.
Da questo punto di vista, in tempo di covid e lockdown, viaggiare in sogno è uno dei pochi modi di viaggiare davvero sicuri.
Così mi son detto perché non intervistare un appassionato di viaggi automobilistici nei sogni notturni .
Non ci avevo mai pensato prima, ma il simbolo che mi … Continua a leggere...

L’Italia ha due nazionali: una Azzurra e una Rossa

Modena, 18 febbraio 1898: una nevicata tanto romanzesca quanto copiosa fa da cornice ad un avvenimento che avrebbe cambiato la storia del nostro Paese: da Alfredo e Adalgisa nasce il piccolo Enzo Ferrari.

Nessuno, in quel bianco pomeriggio, avrebbe mai immaginato che quel bimbo, un giorno, avrebbe creato il marchio più influente dell’intero globo terrestre, dando vita a una religione … Continua a leggere...

All’asta per 2,4 milioni di euro una Miura Lamborghini

Ad un’asta di Parigi organizzata da RM-Sotheby’s lo scorso 13 febbraio sono state battute a prezzi record due tra le più iconiche vetture d’epoca Lamborghini. I modelli venduti dalla celebre casa d’aste sono una Miura sv telaio numero 4840 del 1971 e una Countach lp400 telaio 1120262 del 1977.

Entrambe le vetture hanno avuto una storia molto travagliata, con numerose … Continua a leggere...

Le auto elettriche sono davvero più sostenibili di quelle tradizionali ?

Nel titolo di questo pezzo c’è la domanda che oggi è sulla bocca di tutti gli automobilisti e soprattutto dei costruttori. Volkswagen ha voluto chiarire la propria visione con il comunicato riportato integralmente qui sotto.

“Sulla strada verso l’impatto zero: prendendo come riferimento la ID.31 i tecnici dello Sviluppo Tecnico volkswagen hanno confrontato l’impronta di carbonio delle auto elettriche … Continua a leggere...

Ogni giovedì in diretta streaming la storia dei motori sui canali web dell’ASI

Dopo aver lanciato l’iniziativa “Cultura Online”, che prevede la pubblicazione periodica di interessanti contenuti sul sito www.asifed.it, la Commissione Cultura dell’ASI ha avviato un altro progetto per sfruttare il grande potenziale divulgativo del web. Cultura Online diventa “Live” con incontri in diretta streaming che si terranno il giovedì sera alle ore 21.00, in contemporanea sul sito, sulla pagina Facebook e … Continua a leggere...