Io e l’auto elettrica: mai e poi mai, un suicidio collettivo

Ho visto la Skywell ET5, una full electric cinese che viene offerta a circa 20mila euro, cioè circa il 50% in meno di una Fiat 500 elettrica e meno della metà di una Tesla. Quando l’amministratore delegato di Stellantis (la vecchia Fiat) ha recentemente dichiarato a “Quattroruote” che i politici a Bruxelles stanno distruggendo l’industria europea dell’automobile imponendo l’elettrico, si … Continua a leggere...

Problemi al volante del crossover Tesla Model Y MY2023

Il NHTSA (National Highway Traffic Safety Administration) statunitense ha avviato controlli  su oltre 120.000 crossover Tesla Model Y MY2023 a seguito di  denunce da parte di utenti di questi modelli che denunciano il distacco del volante durante la guida.

In un documento reso pubblico mercoledì, l’Office of Defects Investigation della NHTSA ha affermato di essere a conoscenza di due segnalazioni … Continua a leggere...

Maurizio Pignata, blogger di Autologia

Giornalista professionista ed esperto di comunicazione.
Nato a Torino nel 1960. Coniugato e con due figli da altrettanti matrimoni (perché uno non basta) vive a Torino, anche se ama le “fughe” in montagna e al mare.
Cresciuto in mezzo ai giornali e allo sport, ha deciso ben presto di seguire le orme paterne, muovendo i primi “passi” sulla tastiera proprio … Continua a leggere...

Monza ospiterà il primo ACI Storico Festival del 2023

Prende forma il primo ACI Storico Festival dell’anno, evento, che si svolgerà il 16 aprile nell’affascinante cornice dell’Autodromo di Monza, teatro del prestigioso Gran Premio d’Italia di Formula 1.

La manifestazione brianzola aprirà il calendario 2023 degli ACI Storico Festival, che proseguirà con quello di Pergusa (21 maggio) e l’Historic Minardi Day di Imola (26-27 agosto).

Protagonisti assoluti della giornata … Continua a leggere...

Alfio Manganaro, blogger di Autologia

Nato a Milano nel 1951. Coniugato con una figlia, vive a Torino.
Laureato, con 110 e lode, in Lettere Moderne all’Università di Torino, con una tesi sulla “Storia delle Istituzioni di Diritto Pubblico” discussa con il professor Luciano Violante.
Giornalista pubblicista dal 1984, ha scritto e pubblicato diversi articoli e alcuni volumi sulla storia della Lancia: “Lancia: Catalogue Raissonnè” nel

Continua a leggere...

A #FORUMAutoMotive “l’auto dei gangster”: la Lancia Aprilia 1500

La passione per la mobilità a motore è da sempre al centro di #FORUMAutoMotive, il serbatoio di idee e centrale di dibattiti in programma il prossimo 21 marzo a Milano presso l’Enterprise Hotel di Milano e interamente trasmesso in streaming sulla pagina Facebook: https://www.facebook.com/forumautomotive.   

Una passione rappresentata in modo concreto, in ogni tappa, dalla presenza in sala Continua a leggere...

Walter De Silva a Ritmo di Design con Rodolfo Bonetto

  • Walter De Silva ha curato mostra e progetto di allestimento di un’esposizione dedicata a Rodolfo Bonetto
  • Il progetto è stato realizzato in collaborazione con il giovane designer Mario Antonioli
  • La mostra è visitabile dall’ 8 marzo al 23 aprile presso l’ADI Design Museum a Milano, sede del prestigioso Compasso d’Oro, prestigioso riconoscimento che è stato attribuito alla carriera dei due
Continua a leggere...

Le donne scommettono sull’ibrido, e preferiscono la versatilità dei modelli crossover

  • brumbrum, rivenditore italiano di auto usate online, ha stilato una classifica delle vetture usate preferite dal pubblico femminile. Per questa statistica, brumbrum ha preso in considerazione le automobili più comprate sul sito brumbrum.it dalle proprie clienti negli ultimi dodici mesi.
  • Le city car perdono terreno rispetto alle più voluminose crossover e risulta una maggiore attenzione alla sostenibilità ambientale grazie all’alimentazione
Continua a leggere...

La rinascita di Lancia in sette domande a Luca Napolitano e a Jean Pierre Plouè

Come sarà la Lancia di domani?

Cosa pensano di Lancia i due manager che hanno il compito di rilanciarla?

La parola all’Amministratore Delegato, Luca Napolitano, e al Chief Design Officer del Gruppo Stellantis, Jean Pierre Ploue’.

Un manager italiano e un designer francese insieme per la rinascita Lancia.

Sette domande e quattordici risposte. Rrisposte speculari ma mai banali, storie culturali Continua a leggere...

Cinema e Rally

Si può fare cultura motoristica parlando anche di cinema e rally.

È successo al MAUTO dove si sta svolgendo con grande successo la mostra “Golden Age Of Rally” (aperta fino al 5 maggio) in collaborazione con la Fondazione Macaluso, che ha messo a disposizione ben 18 tra le più vincenti macchine da rally di sempre.

Nell’ambito della mostra sono stati … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori