Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
NONSOLOAUTO – BMW R 12 G/S, il ritorno del mito
/0 Commenti/in Autologia, BMW, Motociclismo /di AutologiaTradizione e innovazione insieme, con un’esperienza di guida unica su asfalto esterrato, con un motore boxer da 109 CV e tecnologie avanzate per garantire sicurezza e divertimento. Un’enduro moderna che trasforma ogni viaggio in un’avventura
Se la vostra idea di avventura è polvere, curve infinite e un pizzico di nostalgia, la nuova BMW R 12 G/S è fatta per voi, … Continua a leggere...
MERCATO – Il clamoroso flop dell’Abarth 600e
/0 Commenti/in Autologia /di Germano Longo, blogger di AutologiaUn solo esemplare venduto da gennaio ad oggi, risultato che fa sembrare le 55 immatricolazione della 500e un successo strepitoso. Segnali che le elettriche marchiate con lo Scorpione non funzionano: sarà anche colpa del prezzo?
“L’insuccesso mi ha dato alla testa”, raccontava con il consueto sarcasmo un grande scrittore dall’umorismo raffinato come Ennio Flaiano. E più o meno, forse con … Continua a leggere...
NEWS – Porsche rallenta a Nardò: stop all’ampliamento del centro prove
/0 Commenti/in Autologia, Porsche /di AutologiaSospeso l’ambizioso progetto di ampliamento del Nardò Technical Center, a causa del contesto globale complesso. Decisione che segna un punto di svolta, bilanciando innovazione e responsabilità ecologica
Porsche ha deciso di sospendere l’ambizioso progetto di ampliamento del suo centro prove in Puglia. La casa tedesca attribuisce la decisione a motivazioni economiche, slegandola dalle polemiche ambientali che hanno accompagnato l’iniziativa. Il … Continua a leggere...
SETTE DOMANDE A… – Andrea Bona, una vita a tutto gas… e golf!
/0 Commenti/in Auto e Persone, Autologia /di Eraldo MussaUn viaggio attraverso le storie di un appassionato di motori, dalle prime auto provate alla passione per il golf, passando attraverso avventure in moto e sogni di Ferrari. Una vita vissuta tra emozioni e velocità
È un finance. È un international.
È un maratoneta della vita.
È stato direttore finanziario del più importante gruppo pubblicitario italiano, ne ha seguito tutto … Continua a leggere...
SCENARI – La crisi di Tesla in un settore in crescita
/0 Commenti/in Autologia, Scenario /di Marco Belletti, blogger di AutologiaMusk e Tesla affrontano una grave crisi d’identità, con proteste e un crollo del valore azionario, ma questo potrebbe essere l’impulso necessario per una democratizzazione delle auto elettriche, rendendole più accessibili e meno elitarie
Quello che sembrava il genio ribelle destinato a cambiare per sempre le regole del gioco, ora si trova di fronte a un’impegnativa crisi d’identità. Il protagonista … Continua a leggere...
AMBIENTE – L’ammoniaca alla sfida dei diesel
/0 Commenti/in Ambiente, Autologia /di Marco Belletti, blogger di AutologiaL’industria automobilistica cerca alternative al gasolio. Liebherr ha sviluppato un motore bifuel alimentato ad ammoniaca, che offre vantaggi significativi rispetto all’idrogeno in termini di sicurezza e facilità di trasporto
Negli ultimi anni, l’industria automobilistica ha intrapreso una vera e propria caccia al tesoro per trovare alternative ai tradizionali motori a combustione interna, in particolare quelli diesel, la cui sopravvivenza sembra … Continua a leggere...
INNOVAZIONE – Vehicle Valley Piemonte, il cuore pulsante della mobilità mondiale
/1 Commento/in Autologia, Economia dell'auto /di Marco Belletti, blogger di AutologiaNasce in Piemonte un ecosistema dinamico che unisce tradizione e innovazione nella mobilità, un progetto ambizioso per trasformare il territorio in un brand globale di eccellenza, promuovendo sinergie tra aziende, istituzioni e centri di ricerca
C’è un luogo dove il futuro della mobilità prende forma, dove la tradizione industriale incontra l’innovazione e il design si fonde con l’ingegneria. Questo luogo … Continua a leggere...
NEWS – Ricordi di un giornalista da corsa, “Incontri affascinanti” di Renato Ronco
/0 Commenti/in Autologia, Libri /di Eraldo MussaUn libro che raccoglie ricordi e aneddoti sulla passione motoristica, con storie di personaggi leggendari, come Villeneuve e Senna. Un viaggio emozionale attraverso la storia del motorsport, per conoscere un’epoca straordinaria
Una scatola di cioccolatini, un ricordo che tira l’altro, un libro speciale: “Incontri affascinanti”.
44 cioccolatini squisiti, il regalo di Renato Ronco (RR, proprio come Rolls Royce) al nipote … Continua a leggere...
NONSOLOAUTO – Quando il cielo si riempie di nuvolette (dannose)
/0 Commenti/in Autologia, Scenario /di Marco Belletti, blogger di AutologiaLe scie di condensazione degli aerei, apparentemente innocue, contribuiscono significativamente al riscaldamento globale, creando una sorta di coperta termica che trattiene il calore sulla Terra. Modificare leggermente le rotte dei voli potrebbe ridurre drasticamente questo impatto climatico
Se fino a un paio di secoli fa il massimo del disagio nei cieli era un piccione dispettoso pronto a colpire con precisione … Continua a leggere...
NONSOLOAUTO – Duro test sulle Alpi Svizzere per i prototipi fuel cell di Daimler Truck
/0 Commenti/in Autologia, Mercedes Benz /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaNuovo importante passo avanti di Daimler Truck verso la mobilità pesante a zero emissioni. I prototipi Mercedes-Benz GenH2, la nuova generazione di camion a celle a combustibile, protagonisti delle sfide più estreme nelle Alpi Svizzere
Il Passo del Sempione, nel Canton Vallese, dove le condizioni climatiche rigide, la neve e le pendenze impegnative sono stati il teatro ideale per mettere … Continua a leggere...