DIGITAL – Richiami 2.0, quando i difetti diventano opportunità

I richiami automobilistici si stanno spostando verso problemi software, ma le tecnologie come gli aggiornamenti Over-The-Air offrono nuove soluzioni efficienti che possono migliorare la relazione con i clienti e rafforzare la fiducia nel settore

Anche le cosiddette attività post vendita dei car-maker mondiali si inseriscono in un ampio contesto di trasformazione dell’industria automobilistica, sempre più definita dal software e dalla Continua a leggere...

EVENTI – Motodays 2025 è la grande festa delle due ruote

Un weekend per gli appassionati delle due ruote con le ultime novità del mercato, innovazioni tecnologiche e sostenibili, e una crescente presenza delle motocicliste con il programma “Motociclista sostantivo femminile”

Se è vero che il rombo di una moto è musica per le orecchie di ogni appassionato, Fiera Roma è un vero e proprio festival sinfonico. Motodays 2025 apre le Continua a leggere...

NEWS – Pininfarina celebra i 95 anni con un viaggio nel futuro della mobilità su due ruote

Nella storica carrozzeria italiana la bellezza incontra l’aerodinamica e nascono modelli che danzano con il vento e si fanno ammirare per bellezza ed efficienza tecnologica. Festeggiati 95 anni di storia aprendo le porte della galleria del vento

Immaginate di poter vedere il vento. Non solo sentirlo sulla pelle, ma osservare come accarezza le superfici, si insinua tra le curve e Continua a leggere...

SCENARIO – Auto in Europa, tra elettrificazione e concessioni all’industria [terza parte]

Dopo i punti di vista di Transport&Environment e ACEA, diamo spazio all’ANFIA che a proposito del Piano Auto europeo afferma che la Commissione ha partorito un topolino dopo tanto rumore

Doveva essere un Piano d’Azione, ma si è rivelato più un elenco di buone intenzioni. Dopo mesi di attese, incontri ad altissimo livello e persino la discesa in campo dei Continua a leggere...

SCENARIO – Auto in Europa, tra elettrificazione e concessioni all’industria [seconda parte]

L’ACEA accoglie positivamente la flessibilità del nuovo Piano Auto della Commissione Europea, definendolo un passo pragmatico verso una decarbonizzazione più realistica anche se mancano impegni chiari per i veicoli pesanti

Dopo aver raccontato il punto di vista dell’organizzazione Transport & Environment (qui), analizziamo quanto espresso dall’Associazione Europea dei Costruttori di Automobili in merito al nuovo Piano Auto della Commissione Europea. Continua a leggere...

MOBILITÀ – L’Italia, capitale UE delle colonnine fast (inutilizzate)

Da queste parti possiamo vantare 64.391 punti di ricarica, 19 ogni 100 auto elettriche contro i 14 della Francia, gli 8 della Germania e i 7 del Regno Unito. Peccato che le EV non si vendano

Che l’Italia sia la patria dei paradossi non è una novità, e ad ulteriore conferma arriva un recentissimo studio realizzato dall’associazione “Motus-E” ripreso dal … Continua a leggere...

SCENARIO – Auto in Europa, tra elettrificazione e concessioni all’industria [prima parte]

Il nuovo piano dell’UE concede più tempo ai costruttori automobilistici per ridurre le emissioni, ma rischia di rallentare la transizione verso l’elettrico, favorendo la concorrenza cinese: questa l’opinione dell’organizzazione Transport & Environment

Se stessimo partecipando a una corsa automobilistica, è come se l’Unione Europea stesse premendo il freno proprio quando dovrebbe spingere sull’acceleratore. Almeno secondo Transport & Environment (T&E), l’organizzazione Continua a leggere...

NEWS – Renault 4 E-Tech Electric, l’icona è tornata

Crossover compatto che combina stile rétro-futuristico con tecnologie avanzate, offre praticità e funzionalità. Offre fino a 408 km di autonomia e supporta la ricarica bidirezionale. Unisce sostenibilità e innovazione con un design che omaggia il passato

Certe leggende non tramontano mai. E quando decidono di tornare, lo fanno con uno stile tutto nuovo. Renault 4 E-Tech Electric è la perfetta Continua a leggere...

AMBIENTE – Volvo Trucks guida l’Europa verso un futuro elettrico

Anche nel 2024 confermata la leadership nel mercato europeo dei camion elettrici pesanti, con una quota del 47% . La rivoluzione silenziosa dei veicoli elettrici sta conquistando le strade europee, offrendo una soluzione sostenibile e efficiente

Non fanno rumore, non emettono fumi di scarico e stanno conquistando sempre più strade europee. I camion elettrici a volte passano inosservati, ma il Continua a leggere...

SICUREZZA – Le elettriche? Non le vogliono nemmeno i ladri

Nelle classifiche delle vetture più rubate non compaiono mai le EV: merito della dotazione elettronica e della scarsa diffusione che le rende poco appetibili anche nel mercato de pezzi di ricambio. A parte le batterie….

La Panda è come l’amore: tutti la cercano, tutti la vogliono. Da chi la spinge ogni anno sulla cima delle classifiche di vendita delle utilitarie … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori