A British Beast in New York

Con la Mini John Cooper Works, lo stile inglese ruggisce nella giungla urbana della Grande Mela, il palcoscenico ideale per il modello ad alte prestazioni della casa inglese del Gruppo tedesco  che mette in mostra energia, dinamismo e una forte personalità urbana.

I’m an Englishman in New York. Sting lo cantava nel 1987, omaggiando l’eleganza fuori posto e il fascino … Continua a leggere...

Mezzogiorno di buio in Spagna e Portogallo

Il 28 aprile 2025, a mezzogiorno, Spagna e Portogallo si sono ritrovati improvvisamente al buio. Non solo case, uffici e industrie, ma anche migliaia di veicoli elettrici, colonnine di ricarica, treni e servizi pubblici alimentati a elettricità si sono fermati, vittime silenziose di un blackout di cui ancora oggi si cercano le cause. Ma se questo evento ha spaventato l’Europa, … Continua a leggere...

Auto italiana (ed europea) in panne tra stagnazione e necessità di un intervento strutturale

Immatricolazioni in lieve crescita ad aprile, ma il mercato resta ben lontano dai livelli pre-pandemia. Il presidente del Centro Studi Promotor, Gian Primo Quagliano, lancia l’allarme: “Solo l’Unione Europea può salvare l’auto europea”

Ad aprile 2025, il mercato automobilistico italiano ha registrato 139.084 nuove immatricolazioni, segnando un modesto incremento del 2,7% rispetto allo stesso mese del 2024. Tuttavia, il confronto Continua a leggere...

Il piccolo principe” viaggia sull’elettrico DS e conquista i cuori

Che ci fa un piccolo principe a bordo di un’auto elettrica? Cambia il mondo, naturalmente. E lo fa in grande stile: una DS 3 E-TENSE “Le Petit Prince”, versione speciale ispirata all’opera immortale di Antoine de Saint-Exupéry, ha raccolto ben 75mila euro durante una serata di gala a sostegno della Fondazione Gustave Roussy per la lotta al cancro infantile.

L’auto, Continua a leggere...

NON SOLO AUTO – Arrivano i monopattini Alpine

Alpine e Cibox annunciano una partnership legata al marchio di monopattino elettrici che prevede lo sviluppo di una gamma di monopattini elettrici “Performance” in co-branding

Si stima che in Italia circolino circa 550mila monopattini elettrici, e di questi 42mila sono in sharing: una nuova formula di mobilità urbana che piace ai giovani ma non solo perché pratica, razionale ed economica.… Continua a leggere...

Auto, Europa e Cina tra ponti da costruire e realtà da affrontare

L’industria automobilistica europea si trova a un bivio cruciale tra competizione e collaborazione con la Cina, che emerge come superpotenza globale nel settore, imponendo all’Europa di adottare una strategia industriale pragmatica e innovativa

L’industria automobilistica europea si trova oggi a un crocevia critico. In un mondo in rapida trasformazione, dove le tensioni commerciali tra Stati Uniti, Cina ed Europa si Continua a leggere...

Un viaggio nel tempo tra i tornanti delle Dolomiti

Dal 5 al 7 settembre la magia delle auto storiche torna a infiammare le strade del Trentino. Novità nel percorso, ma immutata la passione che da quarant’anni scalda i cuori degli appassionati

Certe emozioni non invecchiano. Anzi, come i motori delle vetture leggendarie che le alimentano, trovano nuova linfa a ogni curva, a ogni passo, a ogni tornante. La Stella … Continua a leggere...

Tesla in panne? Tranquilli, ora ci pensa Elon

Il CDA dell’azienda, allarmato dal crollo di ricavi e profitti, chiede a Musk di dimettersi da CEO per insufficienza gestionale e conflitti con il ruolo governativo. Nonostante le pressioni, Musk riduce gli impegni esterni promettendo maggiore dedizione all’azienda

Sembra che anche le auto elettriche più famose del mondo abbiano bisogno di una ricarica… umana. Tesla ha recentemente annunciato i risultati Continua a leggere...

Ami Buggy: il cubetto elettrico che fa il pieno di sorriso e avventura

Citroën continua a rivoluzionare la mobilità urbana con una versione giocosa e open air della Ami. Compatta, agile, senza portiere e con il tetto apribile, è la micro-avventuriera elettrica ideale per città e weekend all’aria aperta con 75 km di autonomia e ricarica veloce

Chi l’ha detto che la mobilità elettrica non può essere anche simpaticamente guascona? Da quando è Continua a leggere...

La rivoluzione dei SUV parte da OMODA 7 e OMODA 3

Con un evento spettacolare nella sede di Wuhu, il brand cinese ha lanciato due nuovi modelli, con cui espandere la propria gamma di prodotti, diventando lo specialista dei crossover.

Un evento dal respiro globale, due modelli dal carattere fortemente distintivo e una promessa ben chiara: “We Do Crossover Right”. Con l’Omoda Day, che si è svolto la scorsa settimana, il … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori