Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Marina su E’ già tempo di 1000 Miglia 2026
- Eraldo mussa su Adieu, madame
- Paolo su Sette domande a uno skater










Modellini, che passione !
/0 Commenti/in Auto & Cultura, Auto d'epoca /di Filippo ZanoniSe non si può avere una collezione di vetture è sempre possibile…averla in scala. La passione per il modellismo, in tutte le sue varianti, ha sempre accompagnato lo sviluppo delle vetture “vere” in scala 1:1. Per molti è una passione nata nell’infanzia, quando magari si vedeva la collezione di veicoli aumentare di un esemplare al mese. Quasi tutti, al momento … Continua a leggere...
Dal 25 al 27 le sette finaliste del premio “The car of the year” saranno esposte e in prova a Courmayeur
/0 Commenti/in Associazioni e riconoscimenti per l'auto, Autologia, Test di auto /di AutologiaDopo le tappe di Milano e Cortina d’Ampezzo le sette finaliste del premio più prestigioso del mondo dell’automotive arrivano a Courmayeur. L’evento, promosso dal magazine Auto, l’organizzatore italiano del premio, è stato studiato per permettere agli appassionati di vedere e provare le vetture dei test drive esclusivi. Le vetture finaliste saranno infatti esposte nella piazza dello Chalet de l’Ange dal … Continua a leggere...
I giovani preferiscono “le classiche”
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, Eventi dell'auto /di AutologiaTra propulsione elettrica e sistemi avanzati di infotainment ecco che spuntano le classiche. Per di più colpendo un target per certi versi inaspettato: i giovani. Al cuor non si comanda e i veicoli storici puntano dritti alle emozioni più forti e tangibili. Le forme che conquistano gli sguardi sui rapidi “scroll” dei social network, le sonorità di vigorosi motori a … Continua a leggere...
(più di) …sette domande a Cristiana Capotondi
/1 Commento/in Auto e Media, Auto e Persone, Pubblicità dell'auto /di Eraldo MussaCristiana Capotondi è una giocatrice di calcio italiana, già Vicepresidente della Lega Calcio Pro, oggi accompagnatrice ufficiale della Nazionale di calcio femminile.
Per hobby poi è anche attrice.
Stiamo logicamente scherzando : Cristiana Capotondi è una elegante e nota attrice italiana, vincitrice di premi cinematografici importanti, come il Nastro D’argento.
Ma uno in particolare – almeno per me prestigiosissimo – … Continua a leggere...
Gino Rancati, il Lancista
/3 Commenti/in Auto e Media, Auto e Persone, Autologia, Lancia /di AutologiaNel mare di notizie, che spesso ci travolge, ce n’è una che avremmo voluto leggere, ma all’epoca ci è sfuggita e ne siamo dispiaciuti. L’ANSA nel 2019 l’ha riportata così:
“Cremona, con il mondo degli appassionati di auto e in generale dello sport, renderanno omaggio domani 30 novembre alla memoria di Gino Rancati, giornalista nato nella città del Torrazzo nel … Continua a leggere...
F.1 FERRARI F1-75 Una monoposto coraggiosa, parola di Mattia Binotto
/0 Commenti/in Ferrari, Formula 1, Motor Sport /di Paolo CiccaronePresentata a Maranello la nuova monoposto Ferrari che dovrà riportare al successo la rossa dopo anni difficili che però, secondo il responsabile della GES Ferrari, ha avuto il merito di compattare la squadra
Bella o veloce? Attraente o imponente? Niente di tutto ciò: Mattia Binotto, responsabile della GES Ferrari, ha definito la nuova F1-75 “una monoposto coraggiosa”. E questo perché, … Continua a leggere...
Chi avrà ragione tra Ferrari e Mercedes?
/0 Commenti/in Formula 1, Motor Sport /di Umberto ZapelloniLa Mercedes ha ricolorato d’argento le sue Frecce e ha seguito una linea di sviluppo tradizionale per rispettare le nuove regole. James Allison ha disegnato una monoposto con pane molto corte, un retrotreno che va a chiudersi in maniera spettacolare, nessun doppio fondo e un abitacolo piuttosto avanzato. Scelte opposate rispetto a quelle viste il giorno prima a Maranello. Chi … Continua a leggere...
Audi apre una strada cui andranno tutti dietro
/1 Commento/in Anteprime auto, Audi, Auto ed Ecologia /di Carlo CavicchiLe automobili che costano poco non interessano più perché non si guadagna abbastanza. Ha cominciato l’Audi che ha appena annunciato che eliminerà gradualmente i suoi modelli più piccoli concentrandosi sulle auto di lusso. Ma è soltanto l’inizio di una valanga.
L’Audi non sarà sola tra i marchi che hanno in listino soprattutto vetture premium, perché l’obiettivo obbligato è fare più … Continua a leggere...
Sette domande a Toto Campobello
/0 Commenti/in Auto e Persone, Pubblicità dell'auto /di Eraldo MussaToto Campobello è un ingegnere.
Toto Campobello è un intellettuale.
Ma Toto Campobello è un Siciliano, prima di tutto.
Arguto e distaccato.
È un viaggio misto questa nostra conversazione: nella Sicilia e nei ricordi da “Nuovo Cinema Paradiso”, ma anche un viaggio, rapido come un istantanea, nelle lotte di classe operaia, anch’esse perdute nel passato prossimo.
C’è la polvere e … Continua a leggere...
Analisi critica della Subaru Impreza e-boxer
/0 Commenti/in Subaru, Test di auto /di Paolo CiccaroneQuando dici Subaru parli di chi meccanicamente ci sa fare. Da sempre, lo dice la storia di questo marchio nipponico poco conosciuto ma dalle eccellenze intrinseche. Era un marchio per gli appassionati di meccanica pura, con quei sistemi di sospensioni e trazione cui si aggiungeva quel bel motore boxer, piatto, per abbassare il baricentro e migliorare la tenuta di strada … Continua a leggere...