Perché non è vero che le auto sono sempre uguali

“Le automobili sono sempre uguali.” Questo è il refrain che si sente di continuo quando si parla di modelli nuovi che arrivano sul mercato. Ovviamente è una sintesi molto approssimativa e che si lega più alle forme esterne della vetture che ai suoi contenuti. Sono invece questi ultimi che danno il polso del cambiamento continuo, quelli che immediatamente ti fanno … Continua a leggere...

Dispositivi anti-abbandono: “La tua attenzione diventa legge”

Il Ministero della Salute, sotto l’egida della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha avviato una campagna di sensibilizzazione, attraverso Radio e TV, per l’uso dei dispositivi anti-abbandono obbligatori per i bambini di età inferiore a 4 anni. Il claim è: “La tua attenzione diventa legge”.

Dopo aver fatto un po’ di confusione rendendo il decreto immediatamente attivo dal 7 novembre, … Continua a leggere...

Al via la partnership tra IVECO, FPT Industrial e Nikola Corporation per un trasporto a zero emissioni

IVECO, FPT Industrial e Nikola Corporation hanno presentato a Torino i piani della loro joint venture e dell’accordo di collaborazione finalizzato ad accelerare la transizione del settore verso le emissioni zero per i camion per applicazioni pesanti di Classe 8 in Nord America e in Europa, grazie all’adozione della tecnologia a fuel cell.

Questo avviene a tre mesi dall’annuncio da … Continua a leggere...

L’Ospite di Autologia: Bruno Libero Boracco, esperto di modellismo

Officina 942

Un nuovo marchio si affianca a quelli conosciuti.

L’iniziativa é della casa editrice “Il Cammello”, ben nota per gli accurati libri che trattano, con la competenza di una grande esperto del settore come Alessandro Sannia,  la storia delle auto italiane più rappresentative.

Il nome Officina 942 si ispira all’esposizione internazionale di Roma Eur che si sarebbe dovuta svolgere … Continua a leggere...

A proposito di “cervelli in fuga”: Luca de Meo prossimo CEO Renault

La cavalcata trionfale di Luca de Meo, sicuramente il manager italiano dell’automotive più brillante, non si ferma.

Sì perché, dopo aver lasciato il segno in diverse Aziende automobilistiche, ora sta per essere nominato CEO della Renault, proprio dove da ragazzo aveva cominciato la sua brillante carriera.

Oggi il cinquantaduenne de Meo guida con successo la Seat che ha rilanciato dal … Continua a leggere...

Via libera ai monopattini elettrici

Alla fine gli estimatori dei tanto contestati monopattini elettrici ce l’hanno fatta. Dopo mesi di discussioni, decisioni dei Comuni diverse fra loro, multe anche salate, finalmente un po’ di chiarezza sta arrivando.

Sì perché alla fine, i monopattini sono stati equiparati alle biciclette e quindi potranno circolare su strada ovviamente rispettando il Codice della strada.

La svolta all’interno di un … Continua a leggere...

Analisi critica della Jeep Compass Trailhawk

Dopo avere sottoposto a test la Renegade, la Wrangler, la Cherokee e la poderosa Grand Cherokee Trackhawk, mi rimaneva il desiderio di provare la media del gruppo statunitense con forti radici in Italia. Avendo provato tutta la gamma mi vengono in punta di dita alcune considerazioni:

La Renegade è simpatica, peraltro ha una linea abbastanza controversa, è davvero compatta, ha … Continua a leggere...

Video intervista: la Nuova Opel Corsa

Il marchio tedesco presenta la sesta generazione della nuova Opel Corsa, vettura iconica del segmento B. Stefano Virgilio, Responsabile Comunicazione Opel Italia, racconta le importanti novità della vettura tra cui il debutto della versione 100% elettrica.

Continua a leggere...

Toyota Mirai, versione papamobile ad idrogeno

Emissioni zero per Papa Francesco durante il suo recente viaggio apostolico in Giappone. E Toyota non si è lasciata sfuggire la ghiotta opportunità allestendo una Mirai (in giapponese significa futuro) ad idrogeno: una originale e moderna papamobile che ha girato in lungo e in largo all’interno dello stadio di baseball di Nagasaki. Si ritorna così a parlare dell’idrogeno.

Nel recente … Continua a leggere...

13.000 Km attraverso 11 Paesi per il “MARCO POLO SILK ROAD – CLASSIC RAID 2020”

Dal 18 settembre al 30 ottobre 2020 per celebrare i 50 anni dei rapporti diplomatici tra Italia e Cina si svolgerà l’evento “Marco Polo Silk Road”,

L’Automotoclub Storico Italiano e la Federation of Classic Car China hanno siglato ufficialmente un accordo di collaborazione per organizzarlo.

Si tratta di un viaggio all’insegna della cultura e della scoperta, che porterà … Continua a leggere...