Chi ha ucciso l’auto in Italia?

Perché l’industria automobilistica italiana si trova al centro della più grave crisi della sua storia? Perché gli stabilimenti del gruppo Stellantis in Italia lavorano al regime minimo, se non sono addirittura fermi? Perché il numero delle auto prodotte nella nostra nazione è ai minimi assoluti da oltre mezzo secolo? Queste domande se le sono poste tutti, dai lavoratori ai sindacati Continua a leggere...

Suzuki rafforza il legame con lo sport italiano: nuova partnership con la FIPAV

Suzuki al fianco della Federazione Italiana Pallavolo: auto ibride, logistica sostenibile e la storica “S” sulle divise delle Nazionali. Un impegno che si aggiunge a una lunga tradizione di sostegno allo sport italiano.

Suzuki conferma il suo ruolo da protagonista nel panorama sportivo italiano, consolidando la sua immagine di brand vicino alle passioni degli italiani e ai valori positivi dello … Continua a leggere...

Milano al centro del dibattito per un autotrasporto sostenibile

NetZero Milan riunisce istituzioni, industria e finanza per accelerare la transizione verso un futuro a zero emissioni, con focus sull’autotrasporto e soluzioni tecnologiche innovative. Saranno presentate strategie concrete per un’Europa più verde e competitiva

Dal 14 al 16 maggio, Milano ospita un evento chiave per il futuro dell’industria europea: NetZero Milan, l’Expo-Summit di Fiera Milano dedicato alla decarbonizzazione e Continua a leggere...

ASI MotoShow 2025, leggende in pista, emozioni senza tempo a Varano

Ventiquattro campioni del mondo e moto iconiche hanno trasformato Varano de’ Melegari in un museo vivo e rombante, tra storia, innovazione e passione autentica. Dall’abbraccio dei grandi del motociclismo alla svolta green con la bio-benzina, l’evento ha celebrato passato e futuro delle due ruote con spettacolo e cuore

Giacomo Agostini, Danilo Petrucci, Carlos Lavado, Eugenio Lazzarini… e altri venti fuoriclasse Continua a leggere...

Europa e l’auto del futuro, tre strategie per tornare a correre

L’industria automobilistica europea affronta una crisi profonda tra calo delle vendite, sfide tecnologiche e pressioni protezionistiche. Serve un ripensamento strategico e un forte intervento pubblico. Solo con innovazione, apertura alla concorrenza globale e investimenti infrastrutturali potrà rilanciarsi e guidare la transizione verso una mobilità sostenibile e competitiva

L’industria automobilistica europea, un tempo fiore all’occhiello dell’ingegno e dell’economia del Vecchio Continente, Continua a leggere...

Cresce la mobilità a noleggio ma ANIASA lancia l’allarme

Flotte in espansione, veicoli sempre più green e un mercato in trasformazione, ma senza riforme, lo sviluppo e gli investimenti sono a rischio

Cresce, evolve, si elettrifica: il noleggio veicoli in Italia si conferma tra i protagonisti della mobilità del futuro. Ma dietro i numeri in espansione si cela un sistema normativo obsoleto e una fiscalità penalizzante che rischiano di Continua a leggere...

Le flotte aziendali sono pronte a cogliere la sfida del cambiamento?

Il settore della mobilità aziendale si trova nel mezzo di una fase di trasformazione profonda, che lo pone al centro dell’attenzione e richiede ai fleet manager di adattarsi rapidamente a scenari in continua evoluzione

Negli ultimi mesi, i fleet manager hanno dovuto affrontare cambiamenti significativi. Due in particolare sono particolarmente evidenti. Da una parte, l’aggiornamento delle normative fiscali sui fringe Continua a leggere...

Jasmine Paolini è la nuova ambasciatrice del marchio Alfa Romeo

Un nuovo capitolo nel legame tra il marchio del Biscione e lo sport di eccellenza. La perfetta sintonia della sportività e dell’italianità di queste due icone dagli stessi valori.

Alfa Romeo ha annunciato  la nuova Brand Ambassador del marchio: Jasmine Paolini, regina del tennis italiano e una delle grandi protagoniste a livello mondiale, che proprio in questi giorni ha ben … Continua a leggere...

GLAM&TECH – Elon Musk, la crisi infinita e profonda

Neanche l’annuncio di allontanamento dalla politica e di un ritorno alle sue aziende ha avuto effetto. Il marchio Tesla soffre di inedia, il social X è in emorragia di utenti mentre sulle batterie stanno per abbattersi i dazi di Donald. E il futuro di Elon resta assai incerto

C’è chi è convinto che la mirabolante avventura di Elon Musk nel … Continua a leggere...

Mercato europeo fermo fino al 2030, con CO₂ sopra i livelli del 2015

Dazi USA e stagnazione globale mettono in allarme l’industria. In Italia vola l’usato, ma il parco auto invecchia. L’elettrico non convince e le emissioni non calano

Il motore dell’automotive mondiale sbuffa, tossisce e inizia a perdere colpi. Dopo vent’anni di corsa inarrestabile, l’industria dell’auto entra in una fase di stagnazione strutturale, schiacciata tra nuove tensioni geopolitiche, la debolezza della domanda Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori