Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
GLAM&TECH – Quando il cambio diventa un’abitudine
/0 Commenti/in Autologia, Innovazione /di Marco Belletti, blogger di AutologiaUn tempo riservato alle auto di lusso, il cambio automatico è diventato lo standard del futuro grazie all’evoluzione tecnologica e alle mutate esigenze degli automobilisti. Oggi, offre comfort, sicurezza e prestazioni senza precedenti
Negli ultimi anni, il mondo dell’automotive ha assistito a una trasformazione epocale: il cambio automatico, un tempo appannaggio delle auto di lusso, ha conquistato il cuore degli … Continua a leggere...
ORIZZONTI – ChangAn sbarca in Europa con la Deepal S07
/0 Commenti/in Autologia, ChangAn /di AutologiaLa casa automobilistica cinese ChangAn fa il suo ingresso nel mercato europeo con un SUV elettrico progettato a Torino, che combina design italiano con tecnologie avanzate, sfidando i tradizionali produttori del vecchio continente
Dopo aver conquistato il mercato interno e fatto breccia in quello asiatico, uno dei colossi automobilistici cinesi si prepara a invadere il nostro continente con le sue … Continua a leggere...
E-MOTION – Le sfide dell’infrastruttura di ricarica
/0 Commenti/in Ambiente, Autologia /di Marco Belletti, blogger di AutologiaLa crescente domanda di auto elettriche sta ponendo enormi sfide infrastrutturali, richiedendo una rete di ricarica capillare e affidabile. Questa espansione deve affrontare, con soluzioni innovative, i problemi di efficienza e stabilità
Non è neppure il caso di dirlo, nel settore della mobilità sostenibile è l’auto elettrica la protagonista indiscussa, ma ogni star che si rispetti ha bisogno di partner … Continua a leggere...
FORMULA 1 – McLaren domina a Shanghai, scacco matto nel GP di Cina
/0 Commenti/in Autologia, Formula 1 /di Marco Belletti, blogger di AutologiaDoppietta del team inglese con Oscar Piastri primo e Lando Norris al secondo posto. La strategia di un solo pit-stop si è rivelata vincente, mentre Ferrari ha avuto difficoltà a tenere il passo dei rivali, con Leclerc quinto e Hamilton sesto ma alla fine squalificati per irregolarità tecniche
Oscar Piastri ha conquistato una bellissima vittoria nel Gran Premio di Cina … Continua a leggere...
NEWS – Quando la spesa diventa ricarica grazie a Powy e Despar
/0 Commenti/in Autologia /di AutologiaColonnine di ricarica veloce nei supermercati del Sud Italia, rendendo più accessibile il pieno di elettricità mentre si fa la spesa. Iniziativa che contribuisce a colmare il divario infrastrutturale tra Nord e Sud, promuovendo una mobilità più sostenibile
Nell’immaginario collettivo di chi possiede (o vorrebbe) una vettura elettrica, un desiderio è sicuramente quello di entrare in un supermercato per fare … Continua a leggere...
NONSOLOAUTO – Motori a tutto vapore (acqueo) con la soluzione a idrogeno di JCB
/0 Commenti/in Ambiente, Autologia /di AutologiaL’azienda inglese ha ottenuto la certificazione europea per il suo innovativo motore a combustione interna alimentato a idrogeno, un passo cruciale verso la transizione ecologica nel settore delle attrezzature pesanti
La JCB è una società leader nella produzione di attrezzature per l’edilizia e l’agricoltura: un suo innovativo motore a combustione interna alimentato a idrogeno (H2 ICE), la cui commercializzazione è … Continua a leggere...
REPORT – Il 2024, l’anno record delle multe stradali
/0 Commenti/in Autologia /di Germano Longo, blogger di AutologiaAmmonta a un miliardo e 700 milioni, il “tesoretto” messo da parte dai comuni italiani multando gli automobilisti. A svettare è Milano, seguita da Roma e Firenze, mentre nel calcolo pro-capite nessuno batte Siena
Cos’è in Italia che rende più di tasse, imposte e balzelli vari che ammorbano l’esistenza dei cittadini? Domanda semplice per una risposta altrettanto scontata: le multe … Continua a leggere...
ORIZZONTI – In Cina BYD costruisce una fabbrica più estesa di Napoli
/0 Commenti/in Autologia, BYD /di Marco Belletti, blogger di AutologiaLa nuova città dei motori a Zhengzhou, su una superficie di 130 km², dovrebbe produrre oltre un milione di veicoli elettrici all’anno. Il progetto sottolinea l’impegno di BYD nell’innovazione tecnologica e nella mobilità sostenibile
Nel cuore della Cina, nella città di Zhengzhou, sta sorgendo una struttura destinata a ridefinire gli standard dell’industria automobilistica globale: la nuova megafabbrica di BYD. Secondo … Continua a leggere...
EVENTI – Winkelmann e la tartaruga fanno volare la Lamborghini
/0 Commenti/in Autologia, Eventi dell'auto /di AutologiaL’AD della casa di Sant’Agata Bolognese ha ricevuto la prestigiosa Tartaruga d’Argento dall’UIGA (Unione Italiana dei Giornalisti dell’Automotive) per la sua leadership visionaria nel trasformare Lamborghini in un’icona di lusso e innovazione
Da quando D’Annunzio avvicinò l’immagine della tartaruga a Nuvolari (“l’animale più lento al pilota più veloce”) il paradosso risulta perfettamente logico, tanto che anche l’UIGA (l’Unione Italiana dei … Continua a leggere...
GLAM & TECH – I robotaxi di San Francisco, gente come noi
/0 Commenti/in Autologia /di Germano Longo, blogger di AutologiaIl “Washington Post” ha scoperto che lo scorso anno i 300 taxi a guida autonoma della “Waymo” che circolano a San Francisco sono stati multati quasi 600 volte per sosta vietata e in doppia fila
Non è corretto, bisognerebbe riuscire a controllarsi un po’, ma viene da sorridere, scoprendo che i “robotaxi” di San Francisco, l’ultima frontiera della mobilità senza … Continua a leggere...