I Giornalisti dell’Automotive hanno nominato la nuova Peugeot 2008 : Auto Europa 2021

L’UIGA ha nominato la nuova Peugeot 2008: Auto Europa 2021. La lotta fra le sette finaliste è stata molto serrata, infatti sono stati i Giornalisti dell’Uiga, cui giustamente spetta l’ultima parola, a decretare la vittoria della Peugeot 2008, mentre la Giuria formata da 100 Opinion Leader ha scelto la Ford Puma, e a sua volta la Giuria Popolare ha preferito Continua a leggere...

Per Halloween la top ten delle “auto zombie”

In pieno Halloween abbiamo voluto chiamare  “auto zombie” tutte quelle che restano più tempo in vendita online.
Ne è derivata una top ten con le auto usate (uscite dopo il 2010) attualmente in vendita, con almeno 1000 esemplari, i cui annunci sono disponibili da più giorni, sul nostro motore di ricerca di Atutouncle.i.

Al primo posto, con quasi 1000 … Continua a leggere...

L’egemonia della Delta

La storia è di quelle molto conosciute, un tormentone su 4 ruote. Con lei si vince facile, in tutte le narrazioni. Alla fine finisce per monopolizzare il discorso non appena il suo nome fa capolino in un qualsiasi discorso tra appassionati. Il tutto ben meritato, intendiamoci: 6 campionati del mondo costruttori vinti, dal 1987 al 1992 (di cui 4 doppiette, … Continua a leggere...

Auto elettriche: i tedeschi fanno sul serio

La…scossa nell’auto è ormai diventato l’argomento del giorno. In particolare in Germania con Bmw e Mercedes più che mai impegnate. Bmw Group entro la fine del prossimo anno punta ad avere più di un milione di veicoli elettrici e annuncia di lanciare 25 modelli con queste caratteristiche entro il 2030. Le spese di ricerca e sviluppo hanno comportato sino ad … Continua a leggere...

#FORUMAutoMotive: “Senza regole più stringenti per la micromobilità, resta alto il rischio incidenti e caos nelle strade cittadine”

“Mancano oggi norme chiare per regolamentare l’ingresso delle nuove forme di micromobilità nelle nostre città. Sempre più spesso si registrano incidenti, anche gravi, che vedono protagonisti questi mezzi.

Il mondo delle Case Automobilistiche procede verso una rappresentanza unica: UNRAE e ANFIA stanno valutando un progetto di fusione.

All’imprenditore del settore automotive e Presidente di Anfia, Paolo Scudieri, è stato consegnato … Continua a leggere...

Volvo, una nuova crociata per la sicurezza

Il coraggio ha un prezzo, ma può salvare tante vite. Lo spiega con un esempio pratico Michele Crisci, presidente di Volvo Italia e dell’Unrae (che raggruppa i costruttori esteri nel nostro paese): “Qualche cliente non ha più comprato le nostre vetture perché in tutto il mondo le abbiamo autolimitate a una velocità massima di 180 km l’ora. Pazienza, per noi Continua a leggere...

Analisi critica della BMW Serie 4 Coupè: la sportiva che colpisce a…muso duro

Diciamolo: senza quel musone e quel doppio rene così grande, molto probabilmente sarebbe passata inosservata. Nuova BMW Serie 4 Coupè colpisce soprattutto nella vista frontale con un design che fa discutere. Questo è vero fino a quando la vedi in fotografia o nei video, poi dal vivo l’effetto è meno invasivo e ci si ricrede sul frontale, anzi arriva … Continua a leggere...

Il parere degli Esperti: la Nuova Fiat 500 e 500 3+1

Gli ospiti erano i giornalisti.

Accolti come fosse una festa in famiglia…

Si perché alla Pinacoteca Agnelli non mancava nessuno della “famiglia piemontese”. C’era il padrone di casa John Elkann, con la moglie, i figli e addirittura il fratello Lapo, che non si vedeva da un po’. Poi, sempre della “famiglia piemontese” c’era l’Appendino, sindaca ancora per qualche mese e Continua a leggere...

Manager italiani ai vertici mondiali

Non è certo casuale che quasi contemporaneamente due manager italiani arrivino ai vertici del “gotha” internazionale con incarichi prestigiosi nel mondo dell’industria e dello sport.

Lo avete capito, certo: si tratta di Luca De Meo e Stefano Domenicali, rispettivamente nuovo Presidente ed Amministratore Delegato del Gruppo Renault l’uno, ed Amministratore Delegato della Liberty Media che gestisce ed amministra la Formula … Continua a leggere...

Inchiesta Bosch. Che tipo di alimentazione avranno le auto degli europei nel 2030 ?

Entro il 2030 ci si attende che i motori elettrici superino quelli a combustione

I due terzi degli europei intervistati non vogliono rinunciare all’auto

Secondo un sondaggio rappresentativo condotto per conto di Bosch dall’istituto di ricerche di mercato Innofact nessun tipo di powertrain ha perso la sua rilevanza, che si tratti di batterie o fuel cell, benzina o diesel.(come si … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori