Sette domande a Jacky Jckx
I BLOGGER
Gli autori
CERCA NEL SITO
Gli articoli più letti
CONTRO STILE – ALFA ROMEO … Paris ?10 Maggio 2024 - 8:00
“Quelli che…il colle del mulo”30 Novembre 2023 - 14:33
CONTRO STILE: Dalla AUDI Nanuk in poi8 Novembre 2023 - 8:00
La Jeep Avenger nominata “Auto Europa Uiga 2024”27 Ottobre 2023 - 8:00
(Più di ) sette domande sulle auto del caso Moro23 Ottobre 2023 - 8:00
Usato: nelle intenzioni di acquisto degli italiani, benzina e diesel restano le alimentazioni più richieste, elettrico fermo3 Ottobre 2023 - 8:00
L’armata Brancaleone alla crociata per l’ambiente29 Marzo 2023 - 7:00
“LISTA CHIUSA” per i veicoli storici? Un errore!23 Marzo 2023 - 8:00
Il pasticciaccio brutto…6 Dicembre 2022 - 8:00
Sondaggio di Autologia.net. Scettici i potenziali clienti sulla scalata dell’elettrificazione14 Aprile 2021 - 8:00
Ho conosciuto Sergio Marchionne: un uomo fuori dal comune22 Luglio 2018 - 10:14
Indimenticabili pionieri della Professione7 Marzo 2016 - 7:00
“1000 Miglia 2019”: 430 equipaggi da 5 continenti.
/0 Commenti/in Anteprime auto, Eventi dell'auto, Motor Sport /di AutologiaCome da tradizione, la 1000 Miglia ha scelto il Salone di Ginevra per presentarsi alla platea dei media internazionali.
Ecco quindi l’edizione 2019 della 1000 Miglia, la corsa della Freccia Rossa in programma da mercoledì 15 a sabato 18 maggio che quest’anno taglia il traguardo della sua trentasettesima rievocazione.
Le 430 vetture selezionate percorreranno l’Italia da Brescia a Roma e … Continua a leggere...
Le donne sono più preparate quando acquistano l’auto nuova
/0 Commenti/in Auto & lifestyle, Auto e Persone, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaLa scelta dell’auto nuova è un processo influenzato da tanti fattori, tra cui il potere di acquisto, le esigenze pratiche della propria quotidianità, i gusti estetici e i costi di gestione. Che conseguenze hanno sulle donne tutti questi fattori? E che differenze ci sono tra i due sessi? È la domanda che si è posto il portale DriveK, leader … Continua a leggere...
Le donne nelle fabbriche Citroen durante la Prima Guerra mondiale
/1 Commento/in Auto & Cultura, Auto e Persone, Citroen /di AutologiaQuanto furono indispensabili le donne nelle fabbriche automobilistiche che si misero a costruire armi durante la prima guerra mondiale? Lo scopriamo, una volta di più, nella storia della famiglia Citroen e della loro Azienda
Correva l’anno 1914 e le nubi nere della Prima Guerra mondiale oscuravano i cieli d’Europa.
Subito dopo la mobilitazione nazionale, dichiarata il primo di agosto, André-Gustave … Continua a leggere...
Il Parere degli Esperti. Al salone di Ginevra un trionfo di concept car che anticipano il futuro dell’automobile
/1 Commento/in Alfa Romeo, Anteprime auto, Audi, Auto ed Ecologia, Auto elettrica/ibrida, Auto Mercedes, Auto Novità, Autologia, Citroen, Design dell'auto, FCA, Honda, Il parere degli esperti dell'auto, Jeep, Kia, Lexus, Mitsubishi, Mobilità sostenibile, Nissan, Opel, Peugeot, Salone Auto, Seat, Skoda, Volkswagen /di AutologiaUn Salone tutto sommato ricco, nonostante le non poche assenze, ad esempio quelle di Ford, Volvo e Jaguar-Land Rover.
Più di cento anteprime, ma soprattutto tanti concept, almeno uno per ogni stand, all’interno dei quali le Case hanno messo tutto quello che gli ingegneri e i designer sono riusciti ad immaginare.
Il futuro per tutti è nell’“elettrico”, pare non ci … Continua a leggere...
Fiat Centoventi un innovativo Concept per costruirti l’auto proprio come la vuoi tu
/0 Commenti/in Anteprime auto, Auto e Tecnica, Auto elettrica/ibrida, Fiat, Mobilità sostenibile /di AutologiaAl Salone Internazionale di Ginevra 2019 fa il suo esordio Fiat Concept Centoventi, il concept che vuole rappresentare la vision del marchio su come sarà la mobilità elettrica di massa nel futuro prossimo. Un punto di vista frutto di 120 anni di storia ed esperienza sul campo – da cui il nome del prototipo – che intende staccarsi dal coro … Continua a leggere...
A Ginevra in anteprima le nuove Jeep Renegade e Compass PHEV
/0 Commenti/in Anteprime auto, Auto elettrica/ibrida, Auto Novità, Jeep /di AutologiaSullo stand Jeep del Salone di Ginevra esposti in anteprima i modelli con motore ibrido plug-in, dotato di batterie ricaricabili da una presa di corrente elettrica esterna e dunque capaci di immagazzinare un buon quantitativo di energia elettrica. Questa scelta consente l’adozione di motori elettrici più potenti, per un’autonomia in full electric, sia per Renegade che per Compass, di circa … Continua a leggere...
Finale al fotofinish per il “Car of the year 2019”: vince la Jaguar I-Pace
/0 Commenti/in Associazioni e riconoscimenti per l'auto, Auto elettrica/ibrida, Autologia, Jaguar /di AutologiaFinale con suspense per l’assegnazione del “Car of the Year 2019”. Per la prima volta nella lunga storia del premio giornalistico, il primo è del 1964, due modelli sono arrivati a pari punti, 250 a testa per la cronaca. Per stabilire chi avesse diritto al premio fra la Jaguar I-Pace e l’Alpine A110 si è dovuto andare vedere, come da … Continua a leggere...
C’era una volta il Museo Lancia …
/3 Commenti/in Auto d'epoca, Lancia, Musei dell'auto /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaQuesta è la storia di un Museo che non esiste più. Niente paura, non si tratta di un racconto nostalgico dei tempi che furono, facendo il verso alla famosa canzone di Adriano Celentano, dove la sua via Gluck, viene descritta con il rimpianto di un mondo perduto. E’ la storia, invece, di un complesso industriale che è stato vittima di … Continua a leggere...
“Smart EQ Rally Cross”. Quando correre è un divertimento che costa poco e non inquina
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Motor Sport, SMART /di Paolo CiccaroneBisogna dare atto a Massimo Arduini di averci visto lungo. Il tema del giorno è ovviamente la mobilità del futuro, ovvero sarà l’elettrico il motore del domani? In attesa di rispondere a interrogativi più grandi di noi, lo staff di LPD Italia ha pensato bene di stare al passo coi tempi. La voglia di corse è sempre tanta, i costi … Continua a leggere...
Limiti di velocità, abbassandoli di 10 km/h si risparmierebbero 2mila vite l’anno
/3 Commenti/in Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto, Sicurezza dell'auto /di AutologiaAbbassando di 10 Km/h i limiti di velocità si risparmierebbero 2mila vite l’anno: l’ho mette in evidenza l’ASAPS (Associazione Sostenitori ed Amici della Polizia Stradale) riprendendo un articolo apparso su il secoloxix.t.
Da un lato Spagna e Francia, che hanno deciso di ridurli, dall’altro l’Italia, che sta prendendo in considerazione l’idea di alzarli e che ne discuterà in Parlamento: stiamo … Continua a leggere...