Un Master esclusivo per una nuova generazione di super specialisti automotive

Progettare e sviluppare sistemi intelligenti per veicoli connessi e autonomi è la sfida ingegneristica che il mercato mondiale dell’automotive deve affrontare, supportata da consistenti investimenti. I professionisti più ricercati in questo momento hanno una competenza multidisciplinare: sanno spaziare dalla meccanica, all’informatica, dall’elettronica alla robotica, fino all’automazione e all’intelligenza artificiale.

Per formare la nuova generazione di esperti dell’automotive l’Università di Continua a leggere...

Saloni di Chicago, Hong Kong, Ginevra…un mondo di novità

Il Chicago Auto Show incombe, 7 e 8 febbraio le giornate stampa, apertura al pubblico dal 9 al 18, ma irrompe con notevole anticipo e con anticipazioni il Motor Show di Hong Kong in calendario dal 14 al 19 dicembre, alla sua prima edizione. Nello show americano che si
svolgerà a Mc Cormick Place, verranno esposte mille auto, 400 i … Continua a leggere...

Quanto ne sanno i giovani italiani di Sicurezza Stradale? Nel 2018 ben il 71% si è dimostrato preparato

Secondo una ricerca effettuata dal gruppo di autoscuole “Guida e Vai” sulla preparazione in materia di Codice della Strada e sicurezza stradale, i giovani italiani oggi sarebbero più preparati rispetto a qualche anno fa.

Ma qual è il grado di conoscenza delle regole del Codice della Strada, delle normative e dei rischi a cui si va incontro guidando?

Tutti questi … Continua a leggere...

“Jump to the future” Il salto nel futuro parte da Hong Kong

Ci vuole coraggio per organizzare un nuovo Salone dell’auto mentre gli altri – in tutto il mondo – soffrono e qualcuno (vedi il Motor Show di Bologna) è morto. Ma Hong Kong ha i capitali e la collocazione strategica giusta per tentare la sfida.

La rotta dell’automotive si sposta sempre più verso l’Asia e dal 14 al 19 dicembre metterà … Continua a leggere...

Fenomeno 500, nonnetta con numeri da record nel mondo

È difficile da spiegare agli analisti dell’auto il perché e il percome la Fiat 500 a dispetto dei suoi quasi 12 anni di vita riesca a rimanere un fenomeno di vendite in giro per il globo, ma così è. La chiusura dei dati relativi all’anno 2018 dice che la nonnetta ha ottenuto il suo secondo miglior risultato di sempre con … Continua a leggere...

Autotrasporto, se si ferma è l’apocalisse

Cinque giorni di blocco dell’autotrasporto e il Paese piomba nell’apocalisse.

Si esagera?

Basta provare, ma sarebbe meglio non farlo.

C’è un video di pochi minuti, http://motori.ilgiornale.it/paese-black-se-il-trasporto-merci-si-ferma/  che potete vedere anche sul magazine online Fuorigiri de ilgiornale.it, che descrive giorno dopo giorno quello che potrebbe accadere se tutto il sistema dell’autotrasporto si fermasse. Un monito a chi continua a ignorare Continua a leggere...

Appunti sul Rally di Montecarlo

Dal 1911, anno della sua prima edizione, è il  rally più famoso al mondo. Chi vince, ogni anno a gennaio, presentandosi a ritirare la coppa direttamente dalle mani di Sua Altezza Serenissima Principe di Monaco, entra nella storia, come avesse vinto il titolo mondiale. Tanto vale la vittoria in questa mitica gara, che è paragonabile soltanto al GP di F1, … Continua a leggere...

“Alfa Romeo Racing” ritorno al futuro

“Alfa Romeo Racing è una denominazione nuova che, tuttavia, può vantare una lunga storia di successo in Formula 1. Siamo orgogliosi di collaborare con Sauber nell’impresa di portare la tradizione di eccellenza tecnica e stile italiano, caratteristica del marchio Alfa Romeo, alle vette delle competizioni motoristiche. Non ci sono dubbi: con Kimi Räikkönen e Antonio Giovinazzi al volante e l’esperienza … Continua a leggere...

Cosa resta di un’icona di libertà

«La libera mobilità è influenzata da una serie di decisioni che ne limita i confini. Allo stato dell’arte, il mercato non offre più al consumatore una totale indipendenza nelle scelta…»: lo diceva un anno fa al mensile “Quattroruote” Carlos Tavares, capo del Gruppo PSA. Da allora la situazione è addirittura peggiorata. Le normative europee in tema di emissioni, e le … Continua a leggere...

Automotoretrò e Automotoracing : al Lingotto la passione non ha età

Passato, presente e futuro si contaminano in un evento unico dove il motorismo storico incontra il suo futuro, fatto di innovazione e creatività, attraendo i cultori delle auto e delle moto d’epoca di ogni età in questo lungo fine settimana dedicato ai motori. E’ questa l’essenza di Automotoretrò e Automotoracing, le due rassegne – giunte rispettivamente alla 37a e alla … Continua a leggere...