Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- ScottObefe su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Filippo Zanoni su Claudio Bortoletto, un grande uomo che ha segnato la mia vita da giornalista
Tra bonus e malus. Ecotassa, tanto rumore per nulla
/1 Commento/in Auto elettrica/ibrida, Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto, Mercato dell'auto /di Alberto CaprottiA conti fatti, il 95% delle auto non è coinvolto dall’emendamento del governo. E molti dei modelli “popolari” erroneamente indicati dalle associazioni di categoria non pagheranno alcuna imposta
Tanto rumore per nulla?
L’impressione è esattamente questa. Basta scorrere i dati tecnici delle autovetture in commercio in Italia per accorgersi alla fine che il 95% delle vetture attualmente a listino non … Continua a leggere...
Torna la Tecno con nuova GT
/1 Commento/in Anteprime auto, Auto Novità, Motor Sport /di Mario SimoniDue ex piloti di F.1, Fulvio Maria Ballabio e Nanni Galli, assieme a Gianfranco Pederzani, fondatore con il fratello Luciano della Tecno, sono stati i protagonisti del debutto italiano della prima GT della Casa bolognese, la Nanni Galli V8 Ecoracing, equipaggiata con il motore 8 cilindri Alfa Romeo da 503 cv alimentato a GPL.
La Tecno ha fatto sognare gli … Continua a leggere...
Il mercato dell’auto alla vigilia di grandi cambiamenti
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Mariano Da RonchSiamo ormai giunti alla fine dell’anno e possiamo già tirare qualche somma rispetto all’andamento del mercato, anche se alcuni dati non sono per altro definitivi e si basano su proiezioni, che tendono tuttavia a coprire in modo affidabile le ultime battute di questo 2018.
Per far questo ci viene in aiuto la recente pubblicazione dell’Osservatorio dei Consumi Findomestic, azienda del … Continua a leggere...
E’ diminuito il budget delle famiglie destinato all’acquisto dell’auto nuova: 22.400 euro nel 2018 (-2,0%)
/1 Commento/in Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaChe il 2018 sia stato un anno non semplice per tutto il comparto automobilistico è un dato di fatto: lo confermano anche i dati dell’Osservatorio sulla ricerca dell’auto online del portale DriveK, (https://www.drivek.it), leader in Europa per la scelta e la configurazione di veicoli nuovi.
L’analisi condotta fotografa infatti un calo del budget destinato all’acquisto dell’auto: 22.400 euro… Continua a leggere...
Sull’auto il governo scherza con il fuoco
/1 Commento/in Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Pierluigi BonoraIl governo scherza con il fuoco e probabilmente non se ne rende conto. Una mossa sbagliata, basata sull’ideologia e non sulle conoscenze dei reali problemi del settore automobilistico, quello che assicura 75 miliardi di gettito fiscale e dà lavoro a 1,2 milioni di italiani, trascinerebbe il Paese in una drammatica crisi e scatenerebbe la rabbia dei sindacati. Fca, … Continua a leggere...
La lezione del giocoliere
/0 Commenti/in Auto & Cultura, Auto & lifestyle, Auto e Persone /di Alberto CaprottiMilano, semaforo di Viale Brianza, una domenica di dicembre. Quando si accende il rosso, un ragazzo vestito da ragazzo e non da clown invade la strada per mostrare quanto è bravo. Lancia in aria quattro palline e due birilli, sa di avere pochi secondi a disposizione. Ma quell’esercizio lo avrà fatto migliaia di volte, non può sbagliare. Invece sbaglia. Una … Continua a leggere...
Arrivano le strisce verdi a Torino: i cittadini potranno richiedere per la loro auto elettrica, colonnina e parcheggio gratis sotto casa.
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto, Mobilità sostenibile /di AutologiaCon l’ambizione di essere un incentivo per tutti quei torinesi che decidono di acquistare un’automobile elettrica e quindi di andare incontro ad un futuro ineluttabile, il progetto presentato dai governanti della città è sicuramente innovativo.
Torino all’avanguardia sempre, dunque: quando si parla di tecnologia oppure di design, ma anche di cinema e di arte. Ed ora anche di mobilità sostenibile.… Continua a leggere...
Una Fiat 500 al MoMA di New York per “The Value of Good Design”
/1 Commento/in Auto d'epoca, Autologia, Eventi dell'auto, Fiat /di AutologiaIl mitico MoMA, il Museum of Modern Art di New York, lo scorso anno, decise di acquisire per la sua collezione una Fiat 500. Ora finalmente sarà esposta al pubblico all’interno della mostra “The Value of Good Design” che si terrà dal 10 febbraio al 27 maggio 2019.
“The Value of Good Design” racconterà la storia … Continua a leggere...
( più di ) Sette domande a “Gustorino”, il blog gastronomico di due ventenni della generazione Z
/0 Commenti/in Auto e Media, Auto e Persone /di Eraldo MussaHanno vent’anni e sono curiose e golose. Si sono inventate “gustorino”, un blog di critica gastronomica, lo trovate su Instagram. Ma cosa pensano dell’auto due ragazze della generazione Z ? Cosa rappresenta per loro ? Abbiamo parlato di cibo, di soste, di viaggi gastronomici.
1-) Estate, cabrio, si aziona la capotte … e si va. direzione ?
Côte d’azur, non … Continua a leggere...
Montezemolo: la Ferrari deve proteggere Vettel come abbiamo fatto noi con Schumacher
/0 Commenti/in Formula 1, Motor Sport /di Umberto ZapelloniDai il microfono a Luca di Montezemolo e non ne resterai deluso. È successo durante la Politica nel Pallone su GrParlamento (Radio Rai). Emilio Mancuso mi ha convocato insieme a Xavier Jacobelli e abbiamo cercato di far parlare di sport, auto, calcio e Olimpiadi (con tanta amarezza mai sopita per l’autogol di Roma) l’ex presidente della Ferrari. Ecco le sue … Continua a leggere...