Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- ScottObefe su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Filippo Zanoni su Claudio Bortoletto, un grande uomo che ha segnato la mia vita da giornalista
Nel mondo ogni anno muoiono 1,35 milioni per incidenti stradali
/0 Commenti/in L'Ospite, Leggi e burocrazia per l'auto, Sicurezza dell'auto /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Nestore Morosini, giornalista esperto automotive.
Ricevo dall’Associazione Amici e sostenitori Polizia Stradale (ASAPS) e riporto volentieri
Nel mondo gli incidenti stradali fanno 1,35 milioni di morti l’anno, e sono ormai diventati la prima causa di morte tra i 5 e i 29 anni. Lo afferma il rapporto annuale dell’Oms, secondo cui i più a rischio sono piloti … Continua a leggere...
Anfia, Federauto e Unrae dicono no a ogni nuova forma di tassazione sull’auto
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto /di AutologiaA seguito dell’incontro tenutosi martedì scorso al Ministero dello Sviluppo Economico alla presenza del Ministro Luigi Di Maio, le Associazioni della filiera industriale e commerciale del settore automobilistico nazionale hanno espresso grande apprezzamento per la posizione espressa dal Ministro riguardo la volontà di non introdurre alcuna ulteriore forma di tassazione a danno degli automobilisti italiani.
Anfia, Federauto e Unrae, ritengono … Continua a leggere...
VW Golf 8: teaser ufficiale e filmato “rubato”
/0 Commenti/in Anteprime auto, Auto Novità, Autologia, Volkswagen /di AutologiaVolkswagen ha diffuso il primo teaser dell’ottava generazione della Golf, l’auto più venduta in Europa, che sarà lanciata nella seconda parte del prossimo anno.
Oltre all’immagine della Casa tedesca, circola online un breve filmato pubblicato in anteprima sulla pagina Facebook Tuned Automotive Magazine, dove si vede l’auto smascherata sulle strade del Sud Africa In realtà non è certo che … Continua a leggere...
(…più di) Sette domande a Francesco Pistorio
/0 Commenti/in Auto & Cultura, Auto & lifestyle, Auto e Persone, Pubblicità dell'auto /di Eraldo MussaLigure ma anche milanese , Francesco Pistorio è un figura atipica nel mondo della produzione pubblicitaria, è stato gestore di una discoteca, reporter, filmaker, e per hobby anche laureato in scienze politiche.
Socio di “ Mercurio Cinematografica” http://www.mercurioproductions.com , una delle più importanti case di produzione pubblicitarie in Italia.
Del ligure ha il fare un po’ scanzonato e burlone del … Continua a leggere...
Ford e VW: matrimonio in vista ?
/0 Commenti/in Auto ed Ecologia, Autologia, Economia dell'auto /di AutologiaDue dei più grandi produttori automobilistici del mondo potrebbero annunciare molto presto un’alleanza di vasta portata. L’accordo consentirà a Ford e Volkswagen di sfruttare i loro punti di forza e compensare le debolezze in un momento in cui l’industria automobilistica globale deve affrontare, non solo le tradizionali sfide sui mercati, una pesante trasformazione tecnologica. Tra gli elementi chiave che dovrebbero … Continua a leggere...
Bene il piano FCA, ma qualche domanda l’avrei
/0 Commenti/in Economia dell'auto, FCA /di Carlo CavicchiDunque Mike Manley e soprattutto il nuovo capo EMEA di FCA, Pietro Gorlier, hanno parlato. Era dalla prematura è drammatica dipartita di Sergio Marchionne che non arrivavano messaggi sul futuro degli stabilimenti italiani, dei progetti e dei programmi, e va detto che nell’ambiente il nervosismo era palese.
Adesso invece sappiamo due cose importanti: che FCA vuole investire una cifra molto … Continua a leggere...
EPIC0, il quadriciclo che mancava
/0 Commenti/in Anteprime auto, Auto e Tecnica, Autologia /di Filippo ZanoniPochi giorni fa è stato illustrato il piano industriale di FCA. Tra le novità di rilievo per il Piemonte c’è di sicuro la produzione della 500 elettrica. Ma, oltre alla nota azienda che ha fatto la storia moderna di Torino, ci sono altre imprese meritevoli di essere citate per i loro prodotti innovativi.
Il settore automotive del Piemonte conoscerà sicuramente … Continua a leggere...
La proposta di incentivi a costo zero per chi compra un’auto nuova e ne rottama una di oltre 10 anni
/0 Commenti/in Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto, Mercato dell'auto, Mobilità sostenibile /di Gian Primo QuaglianoUn bonus di 2.000 euro più uno sconto di altri 2.000 euro a tutti coloro che nel 2019 compreranno una nuova auto e contestualmente rottameranno un usato di oltre 10 anni. Il tutto non solo a costo zero, ma con un aumento del gettito per l’Erario e con un impatto positivo sulla crescita del Pil.
E’ questa la proposta di … Continua a leggere...
Per il Governo dal 2019 le auto nuove più inquinano, più sono tassate. E le vecchie ?
/4 Commenti/in Auto ed Ecologia, Autologia, Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto, Normative per l'auto /di AutologiaLa Commissione Bilancio, nell’ambito della Manovra del Governo, ha approvato alcuni provvedimenti riguardanti le nuove tasse sulle automobili, che dovranno poi essere votati alla Camera e al Senato. Fra gli altri un emendamento che prevede incentivi (da un massimo di 6.000 euro a un minimo di 1.500 euro) per chi comprerà tra il 2019 e il 2021 … Continua a leggere...
Scenario schizofrenico per il motore diesel
/2 Commenti/in Auto e Tecnica, Mercato dell'auto, Mobilità sostenibile /di Vincenzo BajardiLo scenario attorno al motore a gasolio è…schizofrenico. Alcuni marchi lo bocciano, altri continuano a proporlo come confermano gli ultimi modelli esposti a Los Angeles o provati sulle strade d’Europa e d’Africa ed i relativi servizi pubblicati nelle pagine motori del
Corriere della Sera, di Repubblica, della Stampa, della Gazzetta dello Sport, del Corriere dello Sport-Stadio, del Messaggero, del Giornale, … Continua a leggere...