Audi R8 Spyder a 328 Km/h, mai così veloce !

La spider più veloce mai realizzata dalla Casa di Ingolstadt adotta il noto V10 5.2 nello step da 610 Cv. Scatta da 0 a 100 km/h in 3,3” e raggiunge i 328 km/h.

Dopo la versione coupé dell’Audi R8 tocca ora alla spider debuttare in configurazione Plus. Una “cura” che porta in dote 610 Cv, un peso di 1.695 kg, … Continua a leggere...

Analisi critica della Jeep Wrangler JK

Anche nel mondo Jeep ci sono delle chicche nascoste, in esclusiva abbiamo avuto in prova una Wrangler JK a tre porte dotato dell’ottimo propulsore da 3,6 l, V6 a benzina con 285 hp/209 kw, Euro 6.

Una scelta insolita per il mercato italiano, una vettura scioccamente tartassata da un’imposizione fiscale strampalata che spinge l’acquirente medio ad orientarsi verso il modello … Continua a leggere...

Le “auto volanti” e i limiti di 10 km/orari

Abbiamo una strana sensazione: che l’arretratezza del sistema infrastrutturale del Paese possa prevalere sullo sviluppo della mobilità tech, da tempo sulla bocca di tutti e oggetto di approfondite analisi, ma nei fatti ancora una chimera, almeno qui in Italia.

Viviamo in un Paese dove le grandi opere si fanno (la stazione dell’alta velocità di Afragola by Zaha Hadid), ma Continua a leggere...

Ricordando Elio DeAngelis al “Memorial Lodovico Scarfiotti”

L’Ospite di Autologia:

Si può essere marchigiani e non conoscere Lodovico Scarfiotti?
No, di certo.
Si può essere stati inviati dal Corriere della Sera per 39 stagioni di formula 1, nel periodo più bello di questo sport, e non aver conosciuto Elio De Angelis?
Neppure per sogno.
Ecco allora che nel week end passato, a … Continua a leggere...

Lancia salva in 5 mosse !

Per Marchionne la Lancia non ha futuro. Ma è proprio così? Secondo il mensile Auto basterebbero 5 mosse per rilanciarla: eccole

Davvero la Lancia è destinata a scomparire per sempre dalla scena internazionale?

Leggi anche: Lancia, futuro a zero

Secondo le recenti dichiarazioni di Sergio Marchionne, che hanno destato molte perplessità, è stato fatto tutto il possibile negli ultimi dieci … Continua a leggere...

Dal 2 dicembre a Bologna la nuova edizione del Motor Show

In un’affollata conferenza stampa tenutasi in un hotel milanese, è stato presentata la prossima edizione del Motor Show che si terrà dal 2 al 10 dicembre 2017 presso BolognaFiere.

“Abbiamo alle spalle i risultati di un’edizione, quella del 2016, che ci motivano ancora di più, e che confermano che il Motor Show di Bologna è l’evento italiano di riferimento per Continua a leggere...

L’identikit dei 700mila visitatori del Salone dell’Auto Parco Valentino

Anche quest’anno il Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino 2017 è stato un successo, grazie alle 700mila persone, dichiarate dagli organizzatori, che, nei 5 giorni di manifestazione, hanno visitato l’esposizione e gli oltre 15 eventi nelle piazze e nelle vie di Torino.

Non è difficile sentire tra gli addetti ai lavori e tra la gente comune una domanda ricorrente: Continua a leggere...

Il Parere degli Esperti sulla nuova Volkswagen Arteon

Volkswagen ha presentato il suo nuovo modello Arteon con queste parole:

“Esistono le classiche berline. Ed esistono le vetture sportive. Le prime offrono molto spazio e comfort elevato, le seconde un design accattivante e puro dinamismo. Oggi la Volkswagen lancia sul mercato un nuovo modello che racchiude in sé questi due mondi: la Arteon. Una Granturismo sportiva dal design avveniristico, Continua a leggere...

Video intervista. La nuova Citroën C3 con cambio EAT6

Citroën C3 ha riscosso sin da subito un ottimo successo tra il pubblico, con vendite nel vecchio continente che hanno permesso all’Italia di piazzarsi al quarto posto tra i mercati dove la compatta francese è stata maggiormente apprezzata. A rinnovare l’offerta arriva ora il cambio automatico EAT6 con tecnologia Quickshift che, abbinato al pluripremiato motore PureTech 110 S&S, promette un … Continua a leggere...

Se un bambino dimenticato muore in auto

In poco più di un secolo di storia l’automobile ha compiuto balzi da gigante.

Dal catorcio per il quale dovevamo avviare il motore scoppiettante girando la manovella con la forza di entrambe le braccia siamo arrivati ai salotti viaggianti mossi da silenziosissimi propulsori, ecologicamente corretti, che si azionano sfiorando un dito su un pulsante o inviando un comando direttamente dallo Continua a leggere...