All’88° Salone di Ginevra 900 modelli e 180 marchi, previsti 700mila visitatori

Manca oramai poco all’apertura dell’88a Edizione del Salone Internazionale dell’Auto di Ginevra dall’8 al 18 marzo 2018. Ci saranno ben 180 marchi, verranno presentate oltre 100 anteprime mondiali ed europee e saranno oltre 900 i modelli esposti. Nelle giornate dedicate ai media (6 e 7 marzo) sono attesi oltre 10.000 rappresentanti che seguiranno 70 conferenze stampa. Sono attesi circa … Continua a leggere...

Annunci sullo stop ai diesel: teatrini di persone incompetenti e a tutt’altro interessate

La sindaca di Roma, Virginia Raggi, ha annunciato che dal 2024 saranno vietate le vetture diesel nel centro di Roma. Lo ha detto a un vertice sull’ambiente di Città del Messico al quale ha partecipato mentre nella sua città venivano chiuse le scuole per una nevicata che è servita appena a imbiancare la capitale senza tuttavia riuscire a nascondere i … Continua a leggere...

Nasce CUPRA, una cura di bellezza (sportiva) per le Seat

Prima o poi in Azienda qualcuno ci arriva.

Il valore di un brand sta nella sensazione che trasmette immediatamente al pubblico per le sue caratteristiche ormai stereotipate nell’immaginario collettivo. Quindi, per esempio, quando si pensa ad una Fiat non si immagina esattamente un’auto sportiva, ed ecco allora che si rispolvera il marchio Abarth molto più corsaiolo; e così in parte … Continua a leggere...

Il diesel condannato a morte, ignorata la difesa

Tutta colpa, o quasi, del Dieselgate innescato dal Gruppo Volkswagen. Da quando è deflagrato lo scandalo delle centraline truccate, che ha minato la fiducia dei consumatori verso il settore e i suoi messaggi rassicuranti sul tema delle emissioni, il diesel ha praticamente finito di vivere. Se un big del calibro di Volkswagen racconta balle, cosa ci si può … Continua a leggere...

Analisi critica della Maxda M-5, in difesa del piacere di guidare

Diciamocelo francamente: della guida autonoma, peraltro ancora ben al di là da venire, se ne parla forse un po’ troppo. Per alcuni sembra una possibilità appena dietro l’angolo, pronta all’uso se solo il codice della strada fosse disposto ad ammetterla.

Più concreti e saggi capitani dell’industria a quattro ruote la descrivono invece come una possibilità che si aprirà in determinate … Continua a leggere...

Dove va lo stile delle auto ?

In questi ultimi anni lo stile dell’automobile propone due correnti fondamentali.

Alcune Case mantengono i canoni stilistici più classici, morbidi, arrotondati. Mentre altre – anche prestigiose – sono orientate sempre più verso linee tese, anzi tesissime. Infine ce ne sono alcune che hanno in gamma sia vetture arrotondate che geometriche.

Al primo gruppo appartengono Fiat, Lancia, Alfa Romeo, BMW, Renault, … Continua a leggere...

Le donne protagoniste del prossimo #FORUMAutoMotive

Donne al volante. Il tocco femminile alla guida di un’azienda automotive”. “Mobilità a motore tra sogno e realtà”.

Sono questi i titoli dei due talk show che animeranno il prossimo appuntamento promosso da #FORUMAutoMotive, il serbatoio di idee e centrale di dibattiti sui temi della mobilità a motore, in programma a Milano il 20 marzo presso … Continua a leggere...

Perché i cinesi di Geely sono diventati primi azionisti di Daimler (Mercedes)

Geely rilancia su Daimler. Prima i rumors, poi la conferma dello stesso gruppo Daimler: l’imprenditore Li Shufu, proprietario del gruppo Geely, ha acquisito per 7,3 miliardi di euro il 9,69% dell’azionariato della società tedesca rastrellando sul mercato 103.619.340 azioni. La cinese Geely diventa così il primo azionista del colosso tedesco. Il gruppo cinese (che ha in mano anche Lotus) tra … Continua a leggere...

“DS Store” apre a Torino

Capita poche volte, nell’affollato panorama automobilistico, di assistere alla nascita di un nuovo marchio. E’ accaduto anni fa con Mini, per via di una raffinata e riuscita operazione di marketing sviluppata poi fino a diventare una “famiglia” di vetture. Sulla scia di questo successo altre case hanno creduto nella possibilità di far crescere un loro brand fino a farlo diventare … Continua a leggere...

I segreti della nuova Ferrari F1 SF71H

Eccola finalmente. La nuova Rossa è… tutta rossa. Come era stato anticipato, scompare il bianco che era ampiamente diffuso l’anno scorso e il colore bianco resta soltanto nella parte estrema della piccola pinna posteriore, assieme al tricolore. Il bianco è scomparso perché non c’è più lo sponsor secondario Santander (banca spagnola) e da alcuni anni il finanziatore principale della Ferrari, … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori