Analisi critica dell’Audi Q5 Diesel da 190 CV

Automobili con la “A” maiuscola

Come si è scritto più volte ci sono automobili con la a minuscola e Automobili con la A maiuscola. La nuova Audi Q5 fa parte di queste ultime. La sua costruzione con motore longitudinale in posizione perfettamente in linea e la trasmissione Quattro generano una importante differenza. Tutto ciò da’ infatti una stabilità in marcia … Continua a leggere...

Nel 2016 spesi in Italia 175,8 miliardi per l’acquisto e il mantenimento di autoveicoli: il 10,5% del PIL

Nel 2016 le famiglie e le imprese italiane hanno speso 175,8 miliardi di euro per l’acquisto di autoveicoli (autovetture, veicoli commerciali, veicoli industriali e autobus). Questa imponente spesa è superiore del 2,6% a quella corrispondente del 2015 e poiché questo tasso di incremento è più elevato di quello della crescita complessiva dell’economia, aumenta anche la sua incidenza sul Pil che … Continua a leggere...

Sindaco De Magistris, allacci le cinture e strigli i suoi vigili

Disturba e preoccupa fortemente vedere certe cose.

Il bravo Luca Abete di “Striscia la notizia” ha mostrato, in un servizio,

l’incredibile strafottenza della maggior parte degli automobilisti napoletani.

Per queste persone (donne al volante con i bambini seduti sul sedile anteriore, coppie, singoli, giovani, anziani) la cintura di sicurezza non esiste.

E se la allacciano, lo fanno “assicurando” … Continua a leggere...

Walter de Silva torna in auto (…elettrica)

Walter de Silva, un nome, una firma, che non hanno bisogno di presentazioni quando si parla di automobili.

Ha disegnato le auto più belle degli ultimi anni. L’Alfa Romeo 156, l’Alfa Romeo Nuvola, l’Alfa Romeo 147, l’Audi A5 coupé, la Volkswagen GOlf VII, la Volkswagen Polo V… Auto che non passano inosservate.

La mente di Walter de Silva è … Continua a leggere...

WOOLF, il braccialetto che segnala gli autovelox e i pericoli sulle strade

Per rispettare i limiti di velocità e/o aumentare l’attenzione in prossimità di punti critici mentre si è alla guida di una moto, di un’automobile o di un qualsiasi altro mezzo, basterà indossare un braccialetto WOOLF, il dispositivo wearable per la guida che è in grado di segnalare la presenza di autovelox, curve e punti sensibili sulla strada che si … Continua a leggere...

Chi ha paura della “Scatola nera”?

La così detta “scatola nera” altro non è che  un apparecchio elettronico dotato di GPS geolocalizzatore, che una volta installato sulla vettura permette di intervenire immediatamente  se si presenta la necessità di avere soccorso stradale o in caso di furto.

Azzerare le truffe assicurative

Questo dispositivo inoltre permette di quasi azzerare le truffe assicurative, con evidenti vantaggi per … Continua a leggere...

Oggi l’Italia è la capitale mondiale delle auto d’epoca…e domani ?

La Mille Miglia, il concorso di eleganza di Villa D’Este. Il Minardi Day e le F.1 storiche. L’Italia, in questi giorni, è la capitale mondiale delle auto d’epoca, di tutto ciò che su quattro ruote ha scritto le pagine di storia dell’automobile.

Un futuro nero per le auto d’epoca

A Brescia c’era il pieno di spettatori, lungo le … Continua a leggere...

Parcometro Bancomat

I parcometri devono essere abilitati per i pagamenti con bancomat e carta di credito

C’è di nuovo fermento, nelle stanze di molti palazzi comunali, per riorganizzare i piani delle città in fatto di viabilità, accesso degli autoveicoli e parcheggio.
Nelle ultime settimane tanti capoluoghi hanno annunciato un incremento dei posti per la sosta e in particolare di quelle a pagamento; altri, invece, anche i più piccoli, hanno deciso di munirsi di telecamere per vigilare … Continua a leggere...

ccnl-contratto-automotive

Nasce il primo CCNL – Contratto Nazionale di Lavoro per il settore Automotive

La promessa di avere un CCNL ad hoc, fatta dal presidente di AsConAuto Fabrizio Guidi  nel 2015 a Verona in occasione dell’Automotive DealerDay, diventa oggi una concreta opportunità per tutto il settore “automotive” e non solo per gli associati alla rete AsConAuto.
“La volontà di  lavorare per creare un contratto specifico ha fatto da volano – sottolinea Fabrizio GuidiContinua a leggere...

Giornalismo e comunicazione: generazioni a confronto

Il boom del Web nelle sue varie declinazioni, ma soprattutto i “social” in continua evoluzione, ha rappresentato una manna per le aziende. Esse hanno infatti trovato il modo di raggiungere più facilmente, con i propri messaggi, target mirati ai quali proporre le proprie offerte.
In questo, inoltre, vedono la crescente categoria dei cosiddetti “influencer” come importanti alleati.
Chi sono gli … Continua a leggere...