Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- ScottObefe su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Filippo Zanoni su Claudio Bortoletto, un grande uomo che ha segnato la mia vita da giornalista
L’incredibile corsa
/1 Commento/in Auto & Letteratura, Corse storiche, Lancia /di Gian dell'ErbaPer gli appassionati di automobilismo sportivo il titolo di questo libro è già di per sé molto intrigante:”L’INCREDIBILE CORSA, una storia vera diventata leggenda”. Sulla copertina svetta la foto nella quale gli appassionati di rally possono riconoscere al volo i due personaggi ritratti: Sandro “Drago” Munari e la buonanima del suo navigatore (o se preferite coéquipier, insomma chi legge al … Continua a leggere...
Video Intervista: la Jaguar e-Pace con il pianale della Evoque
/1 Commento/in Auto e Persone, Autologia, Jaguar /di VideoclipLa F-Pace ha segnato il debutto di Jaguar nel mondo dei SUV e ora la Casa punta a bissare il successo della sua “prima” con la nuova e-Pace. Dalle dimensioni più compatte, visto il pianale condiviso con la Rover Evoque, la nuova e-Pace riprende parte dello stile della sorella maggiore aggiungendo un tocco di dinamicità, con un frontale completamente reinventato … Continua a leggere...
Per Fca una multa miliardaria e 100mila auto da richiamare
/1 Commento/in Auto ed Ecologia, Autologia, Economia dell'auto, FCA /di AutologiaSecondo la redazione economia dell’edizione online del quotidiano Avvenire, che a sua volta riprende Bloomberg News, sarebbe questa la proposta fatta dal dipartimento americano di Giustizia a Fiat Chrysler Automobiles per archiviare il caso sulle emissioni diesel in Usa.
“Una multa “sostanziale ma non specificata” e il richiamo di 104 mila veicoli per portarli a norma di legge, si legge … Continua a leggere...
Analisi critica. HONDA CIVIC il bello di guidare “Japan”, ora anche diesel
/0 Commenti/in Honda, Test di auto /di Paolo CiccaroneLinee particolari, forme squadrate, sportività estrema. A prima vista lascia lì a bocca aperta perché certe cose, per noi europei, sono difficili da digerire al primo colpo. Poi ti metti al volante e scopri tutto il bello di Honda Civic. Lo spazio abbonda, il silenzio impera, la tenuta è ottima, il bagagliaio abbondante, rifiniture buone e qualità di … Continua a leggere...
Video Intervista: riecco la mitica Alpine A110
/0 Commenti/in ALPINE, Auto e Persone, Autologia, Renault /di VideoclipTorna il mito dell’Alpine. Riprendendo lo stile e la filosofia dell’antenata, la nuova A110 arriva sul mercato con alcune caratteristiche che ne sottolineano il DNA da vera sportiva, come il peso a secco di soli 1.103 kg ed una potenza di 252 cv. Spinta da un quattro cilindri da 1.8 litri con 320 Nm di coppia, associato ad un cambio … Continua a leggere...
Sogni un’auto d’epoca? Fca Heritage te la certifica, te la restaura e te la vende come un’opera d’arte
/3 Commenti/in Auto d'epoca, Mercato dell'auto /di Vincenzo BajardiL’auto corre troppo veloce con scenari da fantascienza. E ci limitiamo alla vetture “tuttofare”, quelle che procedono con il posto guida disabitato, quelle destinate a pensionare anticipatamente l’autista, entro il 2020 con i veicoli di livello 4 di autonomia.
Così hanno deciso importanti industrie come Apple, Google, Fca con i taxi Chrysler Pacifica (al Ces di Las Vegas c’era un … Continua a leggere...
La scuola di restauro di veicoli d’epoca, un patrimonio da difendere
/1 Commento/in Auto & Cultura, Auto d'epoca, Autologia /di Filippo ZanoniNel mondo globalizzato ogni area geografica deve valorizzare al massimo quelle che sono le sue potenzialità. La dinamica economica messa in moto da questo processo che ha comportato una trasformazione dell’economia è inesorabile. L’Italia – si sa – ha difetti strutturali che rendono ancora problematico un suo adeguamento a queste nuove regole, legati in modo particolare alla dimensione delle aziende … Continua a leggere...
Montecarlo: non è (più) un rally per gli italiani
/2 Commenti/in Corse storiche, Motor Sport, Rally /di Renato RoncoL’86° Rally di Montecarlo ha dato una radiografia del rallismo italiano. Non troppo entusiasmante a livello della rappresentatività tecnica, ma confortante a livello umano.
Due sole auto con marchio italiano si sono presentate alla partenza: 2 Fiat Abarth 124. Scomparse dalla scena prima di metà gara. Quella di Nucita – Vozzo alla 11.ma speciale per problemi elettrici … Continua a leggere...
Video intervista. I Carabinieri sulla Peugeot 308 GTi
/0 Commenti/in Auto e Persone, Autologia, Mercato dell'auto, Peugeot, PSA Peugeot Citroën /di VideoclipL’Arma dei Carabinieri ha ora una nuova risorsa, la Peugeot 308 GTi che la Casa francese ha recentemente consegnato loro in comodato d’uso gratuito per il pattugliamento, per il trasporto urgente di organi, per i servizi di scorta e per le cerimonie istituzionali per le vie di Roma. I Carabinieri che si metteranno al volante della sportiva da 272 cv … Continua a leggere...
Test gas di scarico con cavie, De Vita: “Più fake news che informazione, ecco perché”
/2 Commenti/in Auto Mercedes, BMW, Economia dell'auto, Test di auto, Volkswagen /di AutologiaEnrico De Vita scrive in chiusura di questo pezzo, pubblicato da Automoto.it: “Mi aspetto commenti infuocati su quanto ho scritto, ma 40 anni di battaglie – anche controcorrente – per l’ambiente e per i consumatori me lo consentono.” Noi di Autologia.net non potevamo non sentire una “voce fuori dal coro” come quella di De Vita. Poi ognuno pensi quello che … Continua a leggere...