Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Eraldo mussa su Adieu, madame
- Paolo su Sette domande a uno skater
- Ok su cookie policy
Perché i cinesi di Geely sono diventati primi azionisti di Daimler (Mercedes)
/0 Commenti/in Auto Mercedes, Economia dell'auto, Geely /di Mario CianfloneGeely rilancia su Daimler. Prima i rumors, poi la conferma dello stesso gruppo Daimler: l’imprenditore Li Shufu, proprietario del gruppo Geely, ha acquisito per 7,3 miliardi di euro il 9,69% dell’azionariato della società tedesca rastrellando sul mercato 103.619.340 azioni. La cinese Geely diventa così il primo azionista del colosso tedesco. Il gruppo cinese (che ha in mano anche Lotus) tra … Continua a leggere...
“DS Store” apre a Torino
/0 Commenti/in DS, Mercato dell'auto /di Filippo ZanoniCapita poche volte, nell’affollato panorama automobilistico, di assistere alla nascita di un nuovo marchio. E’ accaduto anni fa con Mini, per via di una raffinata e riuscita operazione di marketing sviluppata poi fino a diventare una “famiglia” di vetture. Sulla scia di questo successo altre case hanno creduto nella possibilità di far crescere un loro brand fino a farlo diventare … Continua a leggere...
I segreti della nuova Ferrari F1 SF71H
/0 Commenti/in Ferrari, Formula 1, Motor Sport /di Alberto SabbatiniEccola finalmente. La nuova Rossa è… tutta rossa. Come era stato anticipato, scompare il bianco che era ampiamente diffuso l’anno scorso e il colore bianco resta soltanto nella parte estrema della piccola pinna posteriore, assieme al tricolore. Il bianco è scomparso perché non c’è più lo sponsor secondario Santander (banca spagnola) e da alcuni anni il finanziatore principale della Ferrari, … Continua a leggere...
Cara Scuderia Ferrari
/0 Commenti/in Auto e Persone, Autologia, Ferrari, Motor Sport /di AutologiaMilano, 22 febbraio 2018
Cara Scuderia Ferrari,
solo qualche giorno fa, Enzo Ferrari, avrebbe compiuto 120 anni e oggi, con la nuova SF71H, cara Scuderia Ferrari, gli hai fatto certamente uno dei regali più belli che lui potesse aspettarsi. Con questa Rossa F1 hai fatto un grande regalo anche a tutti gli amanti del Cavallino, a Maranello, a Modena, all’Italia … Continua a leggere...
Gli italiani hanno speso 2,95 miliardi nel 2017 per le revisioni auto
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto, Normative per l'auto /di Autologia2,95 miliardi di euro. È questa la cifra che gli italiani hanno speso nel 2017 per far revisionare le loro auto presso le officine private autorizzate. Rispetto al 2016, quando la spesa per le revisioni ammontava a 2,86 miliardi di euro, vi è stato un aumento del 2,8%. La cifra di 2,95 miliardi per le revisioni nel 2017 comprende il … Continua a leggere...
A Milano Marittima il primo convegno sugli Autovelox: strumenti sanzionatori o slot machine dei comuni?
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Eventi dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto, Normative per l'auto /di Paolo CiccaroneItalia, paese di santi, navigatori e …multati. Il bel Paese è da record mondiale come numero di autovelox sparsi sul territorio nazionale, come numero di sanzioni (nel 2015 erano 58 state emesse 58 milioni di multe contro i 23 milioni della Germania e i 18 della Francia), ma è record anche di contestazioni davanti agli organi preposti.
Con un incasso … Continua a leggere...
Sette domande ad Augustin Vivancos
/0 Commenti/in Auto e Comunicazione, Auto e Persone, Autologia, Pubblicità dell'auto /di Eraldo MussaÉ madrileno, è un pubblicitario che ha fondato l’agenzia di cui è presidente, è appassionato dell’italia. È un serio, brillante e stimato professionista della comunicazione spagnola.
1 – La tua prima auto, un ricordo
My first car was a Lancia Y10, second hand.
2 – Una strada, c’è una strada che ti piace in particolare ?
When I go to … Continua a leggere...
Alfa Romeo Sauber, il giorno dell’orgoglio
/1 Commento/in Alfa Romeo, Formula 1, Motor Sport /di Umberto ZapelloniL’orgoglio o la rabbia. L’orgoglio di rivedere un marchio storico come Alfa Romeo in Formula 1, o la rabbia di rivederlo soltanto come sponsor di un team svizzero con motore Ferrari. Io scelgo l’orgoglio. Perché se pensiamo a dove era l’Alfa Romeo qualche anno fa, prima dell’apparizione di Giulia e Stelvio, dobbiamo esser contenti di ritrovarcela in Formula1 … Continua a leggere...
Il parere degli Esperti. La nuova Kia Ceed
/0 Commenti/in Auto Novità, Kia, Test di auto /di Il parere degli espertiPresentata a Monaco di Baviera, la nuova generazione della Ceed, perde l’apostrofo nel nome e acquista in bellezza. Sarà una delle star del prossimo Salone di Ginevra, dove confermerà l’obiettivo ambizioso di attaccare con decisione il segmento C in Europa. Infatti grazie a design, equipaggiamenti, livelli di finitura, caratteristiche tecniche, e soprattutto garanzia di 7 anni, Ceed punta i modelli … Continua a leggere...
Blocchi antismog: giro di vite a Torino e area metropolitana
/0 Commenti/in Auto ed Ecologia, Autologia, Mobilità sostenibile, Normative per l'auto /di AutologiaSono state deliberate nuove regole dal Consiglio comunale, che valgono ora per tutta l’area metropolitana, per quanto riguarda il blocco antismog del traffico. Colpiti anche i diesel Euro 5.
Ecco le nuove regole:
– I livelli di allerta saranno stabiliti sulla base del valore medio di Pm10 tra quelli rilevati nelle stazioni Arpa di Rebaudengo, Lingotto e Beinasco; se, per … Continua a leggere...