Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Opel
Pubblicità dell'auto
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
Il parere degli esperti sul prossimo Salone dell’Auto di Ginevra
/0 Commenti/in Eventi dell'auto, Il parere degli esperti dell'auto, Motor Show /di Il parere degli espertiManca ormai poco più di una settimana all’apertura dell’87esima edizione del Salone di Ginevra (9-19 marzo). L’obiettivo è quello di battere il record di visitatori con 700,000 presenze, di cui 40mila provenienti dall’Italia.
Nei giorni infrasettimanali il Salone di Ginevra è aperto dalle ore 10 alle 20, mentre il sabato e la domenica dalle 9 alle 19. Il biglietto intero … Continua a leggere...
I Dialoghi di Senofane : Sono tutti u-gua-liiiiiiiiiii !!!
/0 Commenti/in Auto Mercedes, Autologia, Kia, Pubblicità dell'auto, Suzuki, Toyota, Volvo /di Maurizio SpagnuloLui (mentre mangia spaghetti con le polpettine e ha già macchiato cravatta e polsini): “Maaa… hai visto quello spot con il tipo che rimane con la barba tagliata a metà?? Era buffo, mi pare fosse di un qualche auto, forse un SUV!”
Lei (dalla cucina) “Boh! Ma qual è, quello della Classe B, la versione Sport mi pare…?”
Lui “Eeeh, … Continua a leggere...
La Stelvio va nella direzione opposta rispetto al concetto di guida autonoma
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Auto e Tecnica, Mercato dell'auto /di Pierluigi BonoraVinceranno la passione e l’essenzialità?
Oppure a prevalere saranno le console delle automobili sempre più simili alla cabina di un aereo, tanti sono i tasti presenti?
Oppure, ancora, a entrare nelle grazie del pubblico sarà l’abitacolo-ufficio?
E la guida autonoma, quella che può fare a meno del pilota, già realtà sulla carta, ma la cui vera diffusione è ancora lontana?… Continua a leggere...
Carburanti auto, stangata di quasi mezzo miliardo in gennaio
/0 Commenti/in Economia dell'auto /di Gian Primo QuaglianoSulle spalle degli automobilisti è arrivata la stangata del rincaro dei carburanti. In gennaio, secondo i dati diffusi dal Ministero dello Sviluppo Economico, i consumi di benzina e gasolio auto sono aumentati dello 0,4%, ma la spesa alla pompa degli automobilisti è aumentata del 12,7% passando dai 3,629 miliardi del gennaio 2016 ai 4,091 miliardi. L’incremento è di quasi mezzo … Continua a leggere...
Car of the Year. Ecco chi vincerà e perché
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Auto Mercedes, Eventi dell'auto, Nissan, Peugeot, Toyota, Volvo /di Carlo CavicchiCi siamo di nuovo: il 6 marzo a Ginevra verrà svelata la vettura eletta “Car Of The Year 2017”. I 58 giurati voteranno entro il 3 marzo e come sempre l’esito finale aprirà mille discussioni tra gli appassionati. Come molti sanno qua dentro, ho fatto parte di questa giuria per 21 anni, nel corso dei quali ho imparato a capire … Continua a leggere...
Car of the Year 2017. L’auto-celebrazione si fa in 7
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Auto e Media, Auto Mercedes, Eventi dell'auto, Nissan, Peugeot, Toyota, Volvo /di Alberto CaprottiIl 6 marzo l’elezione dell’Auto dell’Anno. Tra Alfa Romeo Giulia, Citroen C3, Mercedes Classe E, Nissan Micra, Peugeot 3008, Toyota C-HR e Volvo S90/V90 proviamo a capire chi può vincere
In questo mondo obeso di celebrazioni, l’auto-celebrazione è uno degli sport preferiti. In più, malgrado il livello medio generale sia ormai davvero alto (vetture scarse non esistono più, al limite … Continua a leggere...
Più “Sprint” per la Giulia
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Auto usate e d'occasione, Innovazione dell'auto /di Mario SimoniI progetti di nuovi modelli certo non mancano in casa Alfa Romeo, dal SUV di punta a quello compatto, dall’ammiraglia alle nuove sportive, ma la novità che forse vedremo per prima, perlomeno a livello di concept car, è la Giulia Sprint, vale a dire la variante a due porte della berlina lanciata lo scorso anno.
Verrà in pratica ripetuta l’operazione … Continua a leggere...
La nuova Ferrari sceglie una nuova via: ama il rischio
/1 Commento/in Ferrari, Motor Sport /di Umberto ZapelloniIl nome prima di tutto: SF70-H, un tributo ai 70 anni della Casa che comincerà le celebrazioni il 12 marzo, esattamente 70 anni dopo che Enzo Ferrari accese il motore alla 125 S, la prima vettura con il su nome. Giusto pensarci.
In un anno rivoluzionario, un anno fantastico per chi si occupa di aerodinamica, la Ferrari parte inseguendo. La … Continua a leggere...
Le supercar con il marchio del toro? Sono le «Speciali» dell’Italdesign
/0 Commenti/in Design dell'auto, Italdesign /di Paolo ArtemiTorinese di razza, il nuovo marchio lo vedremo sul «muso» di bolidi che più di sogno non si può. Da collezionisti. Uniche. Con il design di Filippo Perini, ex Lamborghini. Al prossimo Salone di Ginevra (dal 9 al 19 marzo) Italdesign presenterà quelle che viene annunciata come una «emozionante supercar», nata con la supervisione di Filippo Perini, autore di molte … Continua a leggere...
AsConAuto, un progetto innovativo in crescita costante
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Autologia, Mercato dell'auto /di AutologiaAsConAuto-Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Auto è stata fondata nel 2001, per iniziativa di alcuni imprenditori innovativi del settore Automotive, con l’obiettivo di potenziare l’offerta di ricambi originali a costi contenuti, grazie a un processo di ottimizzazione delle risorse e a un efficiente servizio di distribuzione a officine e carrozzerie. La valorizzazione delle sinergie distributive sul territorio assicura nel Paese la … Continua a leggere...